Salerno, il 27 Ottobre sospensione idrica in zona Via Vernieri

Intervento riparativo dalle 10:00 alle 16:30

Redazione Irno24 25/10/2021 0

Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento riparativo in Via Vernieri, angolo Via Oberdan, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica Mercoledì 27 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 16.30 alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Via Michele Vernieri, P.zza Sedile di Portarotese, Via Arce, Via Guglielmo Oberdan, Via Bartolomeo Prignano, Via Bastia, Via Matteo Incagliati, Via Rafastia, Via Michelangelo Schipa, Via del Carmine dal civico n° 13 al civico n° 23.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/08/2022

Cambia circolazione treni su Napoli-Salerno per manutenzione straordinaria

Da lunedì 29 agosto a lunedì 30 ottobre, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà improrogabili interventi di manutenzione straordinaria sulla linea Napoli-Salerno.

Per consentire l’operatività dei cantieri, il programma di circolazione dei treni sarà modificato con la sospensione del traffico ferroviario fra Torre Annunziata Centrale e Nocera Inferiore, limitazione di percorso di alcuni treni regionali e l’invio di altri su itinerario alternativo. Prevista l’ attivazione di servizi sostitutivi con autobus.

Il dettaglio dei provvedimenti sarà disponibile nelle stazioni, uffici assistenza clienti e sui canali informativi online di Rfi e delle società di trasporto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/12/2020

Salerno, si conclude la raccolta solidale "Scatole magiche"

Sabato 19 dicembre 2020, alle ore 11.30, presso la Colonia San Giuseppe di Salerno (Via Allende 66), si concluderà il progetto solidale “Scatole magiche”, promosso dall’Associazione Culturale “Mano nella mano”, con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Carisal.

L’iniziativa ha suscitato una notevole partecipazione della comunità, coinvolgendo grandi e piccini nella realizzazione di fantastici “pacchi dono” che contribuiranno a rendere il Natale un po’ più speciale ai bambini meno fortunati. Nell’occasione saranno presentati i risultati dell’iniziativa solidale e verrà consegnata una “scatola magica”, come simbolo della consegna dei doni, alle organizzazioni aderenti al progetto, che si occuperanno della loro distribuzione alle tante famiglie in difficoltà.

Fra queste, parteciperanno: Il Villaggio di Esteban di Salerno, la Coop. Soc. Insieme di Salerno, l’Associazione Iagulli Marco, la Coop. Soc. Strada Facendo di Cava de' tirreni e l’Arci Salerno per il progetto Fuori Tratta. Saranno presenti: Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Nino Savastano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Piero De Luca, Deputato, Domenico Credendino, Presidente della Fondazione Carisal e Cristina Di Perna, Presidente dell’Associazione “Mano nella mano”.

Nell’occasione saranno presentate le altre iniziative di solidarietà promosse dalla Fondazione Carisal e attive nel territorio. Tutte le attività si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure e delle norme di contenimento anti-Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2020

Sindaco Napoli: "Situazione Pellezzano sotto controllo, attendiamo relazione compiuta"

Questo il commento del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in relazione allo sversamento di liquami fra Pellezzano e Salerno: "Nella tarda serata di ieri - si legge sulla pagina fb del primo cittadino di Salerno - insieme al Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, e al nostro Assessore all’Ambiente, Angelo Caramanno, mi sono recato nei pressi dei capannoni delle ex Cotoniere, dove si era verificato uno sversamento di liquami tossici sul suolo.

Si è temuto che tali liquidi potessero finire nel fiume Irno, circostanza che è ancora in corso di verifica ma che al momento sembrerebbe fortunatamente scongiurata. Con l’aiuto dei nostri uomini della Protezione Civile, dei Vigili urbani di Salerno e Pellezzano e di un nucleo speciale dei Carabinieri, abbiamo fatto una serie di verifiche ad occhio e la situazione si manifestava preoccupante, anche a causa di un fetore insopportabile.

Abbiamo immediatamente avvertito il Magistrato di turno e richiesto l’intervento dell’Arpac che, insieme ad una squadra speciale dei Vigili del Fuoco da Napoli, ha avviato le verifiche e ora sta campionando le risultanze dei prelievi. Nel corso della notte è stata disposta la copertura dei liquami con materiale inerte per evitare che sostanze volatili potessero ulteriormente ammorbare l’aria e potesse esserci dilavamento delle sostanze.

Siamo tornati sul posto questa mattina e la situazione sembrerebbe normalizzata. Aspettiamo in ogni caso che le indagini di autorità giudiziaria, Arpac e vigili del fuoco ci mettano in condizioni di assumere determinazioni successive. Siamo di fatto nel Comune di Pellezzano, ma il problema riguarda ovviamente anche Salerno. Abbiamo fatto e continueremo a fare un’azione congiunta e siamo in attesa di una relazione formale e compiuta.

Credo che non ci siano pericoli e che la situazione sia sotto controllo, il che non esime dall’esperire quanto prima tutte le verifiche: dobbiamo essere certi matematicamente che quanto è avvenuto non sia di pregiudizio alla pubblica incolumità e alla salute dei cittadini".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...