Salerno, il 28 Ottobre esercitazione in mare con simulazione speronamento
Attività di addestramento per testare le procedure operative di soccorso
Redazione Irno24 27/10/2021 0
Nei giorni dal 26 al 29 ottobre 2021, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell'Interno ha promosso l'organizzazione in tutta Italia di attività di addestramento per testare le procedure operative di soccorso e il sistema di allertamento delle Sezioni Operative dei Vigili del Fuoco sul territorio.
Per la provincia di Salerno l'addestramento si svolgerà domani 28 ottobre 2021, a partire dalle ore 10:30, e consisterà nella simulazione di un intervento in acqua nello specchio di mare tra Erchie e Porto, dove sarà inscenata la ricerca/soccorso di 6 persone a seguito dello speronamento di un natante privato da parte di un traghetto.
All'addestramento, coordinato dalla Prefettura di Salerno in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e con la Capitaneria di Porto di Salerno, cui spetta per legge il coordinamento del soccorso a mare, parteciperà il personale soccorritore acquatico di tutta la Regione (sommozzatori, soccorritori con gommone e moto d'acqua, elicottero con sommozzatori elitrasportati).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/10/2022
Salerno, recuperato il corpo di un 61enne nella scarpata di via Croce
E' di un 61enne, di cui non si conoscono le generalità, il corpo recuperato nel primo pomeriggio, dai vigili del fuoco, nella scarpata sottostante via Benedetto Croce, a Salerno. Non sono emersi, al momento, altri particolari sulla vicenda. A supporto dei caschi rossi del Comando di Salerno, uomini del nucleo speciale SAF (Speleo-Alpino-Fluviale).
Redazione Irno24 05/05/2020
Polizia di Salerno recupera 2 auto di pregio rubate provenienti dal Canada
Accurate indagini condotte dal personale della Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, con la costante collaborazione con gli altri ufficiali delle forze di polizia estere, hanno permesso di sgominare un traffico internazionale di auto rubate e destinate al riciclaggio e alla vendita al mercato estero.
La motonave Genoa Express è attraccata al porto di Salerno - proveniente dal Canada - diretta, dopo una sosta di un solo giorno, al porto di Mersin, in Turchia. La Polizia di Toronto ha segnalato il furto di due vetture di pregio: una Toyota Rav 4 Hybrid, 180 cavalli, di colore bianco del valore di oltre 41.000 euro; una Jeep Wrangler Unlimited Sahara, di colore nero, del valore di oltre 58.000 euro.
Dopo una intensa attività di analisi, il personale della squadra di polizia giudiziaria e frontiera di Salerno ha dedotto che le auto potessero celarsi all’interno di un container a bordo della nave diretta proprio in Medio Oriente. Infatti sia lo spedizioniere dal Canada che il committente sono di nazionalità turca. Per riuscire a localizzare le auto rubate, gli uomini della squadra di polizia giudiziaria hanno dovuto recarsi sul ponte della nave e, con l’ausilio della strumentazione tecnologica, procedere ad una ricerca accurata tra centinaia di containers.
Le due auto erano state imbarcate nel porto di Montreal in Canada e, dopo una breve sosta nel porto di Salerno, erano destinate al porto turco di Mersin, dove se ne sarebbero perse per sempre le tracce. La ricerca è stata difficile e faticosa perché i contenitori a bordo della nave erano centinaia, alcuni posti in fila l’uno sull’altro, rendendo le operazioni di rintraccio estremamente difficoltose perché ognuno andava accuratamente controllato.
Una volta individuato il container, aperti i portelloni, sono comparse le due auto di pregio poste una dietro l’altra. Saranno restituite ai legittimi proprietari. Le indagini della squadra investigativa proseguiranno al fine di trarre in arresto il ricettatore, per il quale occorrerà una rogatoria internazionale che sarà avviata dalla Procura di Salerno.
Redazione Irno24 06/04/2023
Salerno, perquisizione domiciliare incastra spacciatore
In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, F.U.; all'esito della perquisizione domiciliare, nella disponibilità dell'uomo sono stati rinvenuti circa 100 grammi di hashish, già suddiviso in dosi, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento.