Salerno, installati 60 punti di raccolta per i piccoli Raee
Specifici carrellati sono stati collocati negli uffici comunali e nelle scuole
Redazione Irno24 31/08/2022 0
Con l’attivazione dei punti di raccolta permanenti dei piccoli Raee si completa il nuovo piano per differenziare i rifiuti in città, entrato in vigore lo scorso 18 luglio. Lo rende noto Salerno Pulita. Agli utenti, che per disfarsi di un piccolo apparecchio elettrico ed elettronico erano costretti, prima, a recarsi ai centri comunali di raccolta Arechi e Fratte, Salerno Pulita ore offre un’ulteriore possibilità di conferimento, con una rete di ben sessanta punti.
Specifici bidoni carrellati sono stati collocati negli uffici comunali aperti al pubblico (e potranno essere utilizzati da tutti i residenti) e nelle scuole che hanno aderito all’iniziativa (ma fruibili solo da studenti, docenti e personale interno). È possibile cercare il punto di raccolta più vicino sull'app Junker, oppure consultando l’elenco su salernopulita.it/punti-raccolta-raee.
E’ il caso di evidenziare che i piccoli Raae spesso finivano nel non differenziabile, e questo era il principale motivo dell’apertura nottetempo delle buste da parte dei cosiddetti “cercatori di metallo”, fenomeno che Salerno Pulita sta contrastando anticipando a mezzanotte la raccolta del non differenziabile e ora con la raccolta specifica di questi piccoli apparecchi elettrici ed elettronici.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/06/2025
Salerno, lo Spazzamare intercetta schiume e persino palloncini di una festa
Una composizione di palloncini utilizzati per una festa, due palloni da gioco, diversi materiali e più di una lunga scia di idrocarburi, schiume ed altro. È quanto ha intercettato lo spazzamare di Salerno Pulita nella giornata di ieri, nel corso del lavoro di pattugliamento svolto sulla costa di Salerno dalle 10:00 alle 18:00.
La società ricorda che il servizio di spazzamare sarà operativo il Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 10:00 alle 15:00, il Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 18:00 (riposo Martedì). I cittadini possono segnalare eventuali disagi e richieste di pronto intervento inviando messaggi (no telefonate) al numero WhatsApp 375 6696778.
Redazione Irno24 09/04/2022
Salerno, raccolta firme al rione Gelso per disservizi spazzamento
Il consigliere comunale Gennaro Avella si è fatto promotore di una raccolta firme al rione Carmine. La raccolta firme è indirizzata al Sindaco di Salerno ed al Dirigente del Settore Ambiente. I cittadini, numerosi e muniti di Carta di Identità, stanno apponendo le firme sotto il seguente testo:
“I cittadini del rione Gelso (via Gelso, via Iannicelli, via Costanzella Calenda, ecc...) lamentano un continuo disservizio da parte della società Salerno Pulita. Disservizio che si traduce in: Mancato o incompleto spazzamento della zona; Sistematica mancanza della rimozione delle deiezioni canine; Frequente spostamento, da parte del ‘caposquadra’, degli operatori in altra zona. Si chiede pertanto all’Amministrazione comunale di intensificare i controlli ed eventualmente di individuare i responsabili di questo disservizio o servizio a singhiozzo”.
Il consigliere Avella aggiunge: “L’impressione è che il problema sia a monte. Gli operatori in via Gelso lavorano al meglio delle loro possibilità. Coloro che invece coprono le vie Iannicelli, Costanzella Calenda, San Giovanni Bosco e Prudente non sembrano profondere lo stesso impegno: qui rifiuti e deiezioni canine rendono arduo anche raggiungere le scuole da parte dei bambini.
Spesso, poi, il servizio viene interrotto perché gli operatori sono dirottati verso altre zone. La spazzatura si accumula e il quartiere ne risente. Tanto che la pulizia è oramai percepita come l’eccezione, non la regola. I dossier prodotti in questi mesi lo testimoniano in maniera indiscutibile. Urge allora l’adozione - da parte della dirigenza di Salerno Pulita - di un piano ordinario efficace e capillare di realizzazione del servizio presso questo popoloso quartiere. Così com’è, non va”.
Redazione Irno24 17/06/2021
Salerno, l'emergenza ambiente e quella sanitaria nel libro "Virale"
Venerdì 18 giugno, alle ore 10:30, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, si terrà la presentazione del libro “Virale”, analisi ragionata dell’emergenza ambientale strettamente interconnessa con l’attuale emergenza sanitaria in corso.
Insieme all’autore, l'avvocato 27enne Michele Landi, interverranno: il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e il consigliere comunale e presidente della Commissione Bilancio, Fabio Polverino. L'evento è stato organizzato dall'associazione EcoMondo.