Salerno, "La Shoah tra storia e letteratura" a Santa Maria de Lama

Appuntamento il 27 Gennaio a partire dalle ore 18:00

Redazione Irno24 26/01/2022 0

In occasione della celebrazione del Giorno della Memoria, domani 27 gennaio 2022, ore 18.00, presso la Chiesa di Santa Maria de Lama, a Salerno, la Soprintendenza ABAP, in collaborazione con il Touring Club Italiano e l'Associazione Italo Polacca di Salerno e Provincia, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Cultura, del Comune di Salerno e del Consolato della Repubblica di Polonia per la Regione Campania, ha organizzato l’evento commemorativo "La Shoah tra storia e letteratura".

Dopo un'introduzione storica sulle testimonianze della presenza degli Ebrei a Salerno, si affronta il tema della Shoah attraverso la lettura di poesie e brani scelti di Menotti Lerro, poeta e Direttore del Centro Contemporaneo delle Arti di Vallo della Lucania, e la recitazione di un monologo tratto dallo spettacolo "Noi pupazzi" del maestro Marco De Simone. Nel corso dell’evento sono eseguiti brani musicali a cura dello stesso maestro De Simone.

La serata è arricchita, inoltre, dall'importante testimonianza di Ewa Widak, Presidente dell'Associazione Italo Polacca di Salerno e Provincia, e dalla partecipazione di una rappresentanza degli allievi del Liceo Classico Tasso di Salerno. Per accedere all’evento è necessario indossare la mascherina ed esibire il Super Green Pass.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/06/2021

La Campania è in zona bianca, abolito il coprifuoco

Come da ordinanza ministeriale del 18 Giugno, da domani la Campania passa in zona bianca insieme a Basilicata, Calabria, Marche, Sicilia, Toscana e Provincia Autonoma di Bolzano. Rispetto alla zona gialla, il cambiamento più rilevante è l'abolizione del coprifuoco.

Meno restrizioni anche per bar e ristoranti all'aperto, dove non ci sono limiti per il numero di persone ai tavoli (ma resta il distanziamento di 1 metro fra i commensali); al chiuso, invece, massimo 6 persone per tavolo, se non si è conviventi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/01/2024

Sette feriti per i "botti" nel salernitano, in Cilento un bimbo perde un occhio

Si contano, in tutta Italia, circa 700 interventi dei Vigili del Fuoco in relazione ai "focolai" del Capodanno 2023, soprattutto per incendi ad auto in sosta ed ai contenitori dei rifiuti. In Campania, gli interventi sono stati circa 40.

Per quanto riguarda i feriti dei "botti", nel salernitano sono stati sette. L'episodio più grave ad Alfano, nell'entroterra cilentanto, dove un bambino di 11 anni ha perso la vista da un occhio dopo l'esplosione ravvicinata di un petardo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/11/2021

Da oggi classi in quarantena solo dopo 3 casi Covid

Da oggi, 8 Novembre 2021, entrano in vigore sul territorio nazionale le nuove regole per la gestione dei casi Covid nelle classi scolastiche. Quarantena automatica per tutta la classe soltanto con un minimo di 3 positivi; se il positivo è uno, va lui in quarantena; con 2 positivi, dad unicamente per chi non è vaccinato.

Ovviamente, la procedura - al fine di appurare la negatività degli altri alunni e dei docenti - prevede celerità nell'effettuazione del primo tampone e di un altro di controllo dopo 5 giorni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...