Salerno, nel quartiere Pastena il primo cestino per le deiezioni canine

In città ne verranno installati in tutto 350, sono dotati di sistema allerta riempimento

Redazione Irno24 16/03/2023 0

"È iniziata questa mattina - fa sapere il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - l’installazione dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine sul territorio cittadino. Il primo è stato posizionato in via Madonna di Fatima; si proseguirà poi con il montaggio di due cestini in via Settembrini, uno in via Fabrizio Pinto e uno in via Francesco La Francesca.

I cestini, in tutto 350 e realizzati appositamente per la città di Salerno, saranno collocati progressivamente nelle strade dove maggiormente si sono concentrati gli interventi di rimozione nei mesi addietro e andranno ad integrare la dotazione degli attuali cestini stradali che già assolvono anche a questa funzione.

Hanno una capienza di 13 litri, sono geolocalizzati e dotati di un sistema di allerta di riempimento. L’auspicio è che i nostri concittadini possessori di cani li utilizzino. Confido nell'intelligenza e nel senso civico dei miei concittadini e li ringrazio sin da ora per quello che faranno per mantenere il decoro nella nostra città".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/09/2024

Salerno, Avella: "Contatti con RFI per pulizia costone via Vocca e uso scalinata"

"L’area di pertinenza delle Ferrovie, sul costone di via Paolo Vocca, all’inizio di via San Giovanni Bosco, va messa in sicurezza dal punto di vista igienico-sanitario e dello sfoltimento della vegetazione. La segnalazione di chi abita nei palazzi circostanti giusta e necessaria: blatte, topi ed insetti proliferano in quella enclave su cui ha competenza Rete Ferroviaria Italiana.

Raccogliendo le lamentele dei residenti, ho avvertito l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, affinché interloquisca con RFI per il necessario intervento. Ho ottenuto la sua consueta, massima disponibilità. Nell’occasione, chiederò a RFI che sia messa in sicurezza e resa agibile la scalinata esistente.

Se resa pubblica, essa potrebbe infatti rappresentare un collegamento diretto e veloce tra via Vocca-San Giovanni Bosco e la sottostante via Eugenio Caterina, dove la scalinata sbocca. Vorrei verificare la fattibilità dell’utilizzo pubblico di tale infrastruttura".

Lo scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/05/2022

Salerno Pulita, spazzamento marciapiedi e spiagge prima dell'alba

"Questa mattina, insieme all'assessore all'ambiente Massimiliano Natella, abbiamo fatto un giro tra le strade della città di Salerno: dalle 4:45 i nostri operatori sono al servizio per la pulizia dei marciapiedi ed anche delle spiagge. L'attività di spazzamento viene sempre effettuata a quest'ora, prima che tutte le attività riprendano normalmente". Lo scrive sui social Salerno Pulita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/07/2023

Salerno, giochi in spiaggia per educare i giovanissimi alla differenziata

Prende il via, domenica 9 luglio, una nuova iniziativa del Comune di Salerno e di Salerno Pulita. "Una domenica differente", che nei mesi scorsi si era tenuta nei rioni collinari, sui sagrati delle parrocchie, si trasferisce in spiaggia. Sarà una versione estiva, ludica, ricreativa. E sarà rivolta ai bambini e alle loro famiglie. Il tema di fondo sarà sempre la raccolta differenziata, ma sarà affrontato in modo leggero, spensierato, con laboratori ri-creativi, giochi di squadra, quiz.

L'iniziativa si avvale della collaborazione della New Age, l’agenzia impiegherà 15 animatori per far giocare bambini e ragazzi la domenica mattina, dalle 10 alle 12. Quattro gli appuntamenti: il 9, il 16, il 23 e il 30 luglio. Tre le spiagge libere dove si svolgerà l’iniziativa: a Pastena, quella adiacente al Polo Nautico; a Mercatello, la spiaggia dell’ex lido comunale; in via Leucosia, la spiaggia prima dell’Anffas.

"I nostri ragazzi - spiega Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita - meritano sempre di più la nostra attenzione. E’ un atto dovuto, saranno loro le future generazioni a cui spetterà l’onere di farsi carico della sostenibilità del pianeta".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...