Salerno, novità nel ritiro di umido e plastica per attività della Movida
Servizio aggiuntivo di raccolta dal 3 febbraio al 29 marzo, fu sperimentato già la scorsa estate
Redazione Irno24 27/01/2025 0
Martedì 28 gennaio, alle ore 10:30, presso il Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione di alcune novità che riguardano il servizio di ritiro di umido e plastica per le attività non domestiche food e no food situate nell’area movida.
Dopo la fase sperimentale già realizzata la scorsa estate e per il periodo di Luci d’Artista, l’assessore Loffredo, in accordo col sindaco Napoli, l'assessore Natella, e in collaborazione con Salerno Pulita, ha accolto le richieste dei commercianti e ha anticipato già a febbraio il servizio aggiuntivo di ritiro dei rifiuti. Sarà, quindi, incrementata la raccolta di umido e plastica: il servizio partirà il 3 febbraio e sarà sperimentale fino al 29 marzo. Il servizio prevede anche l’attivazione di una lista di attività che vorranno aderire alla raccolta aggiuntiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/02/2025
Salerno, iniziate attività di pulizia e cura del verde al parco ex Salid
"Apprezziamo l'intervento di ripulitura e cura del verde del parco ex Salid, disposto dall'assessore all'ambiente, Massimiliano Natella, in immediato accoglimento della mia richiesta e iniziato questa mattina. L'area va urgentemente recuperata, sia nella parte relativa alla messa in sicurezza (anche igienico-sanitaria) dell'ex Fornace, che nei giardini circostanti.
L'interlocuzione, sempre proficua, con l'assessore Natella ha prodotto l'odierno, primo, importante intervento. Sono certo che si tratti dell'inizio dell'operazione di recupero totale dell'intero complesso per la quale registro, sopratttutto, l'interessamento e l'attivismo proprio dell'assessore".
Così sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.
Redazione Irno24 06/03/2023
Avella: "Sostituire i lidi fatiscenti del litorale di Salerno"
"Con un gesto di grande e significativa collaborazione, il consigliere comunale Arturo Iannelli, nella sua qualità di presidente della commissione Ambiente e Cultura, nelle scorse ore ha voluto ospitare il mio intervento sul tema della fatiscenza di alcuni stabilimenti balneari cittadini.
Tra i più significativi risultati conseguiti, dal momento del mio insediamento, ricordo l’eliminazione delle palizzate sulla spiaggia, issate tra un lido e l’altro. Fu un segnale di civiltà a cui i gestori non ebbero problemi ad adeguarsi. Ora chiediamo, con la Commissione Ambiente, che le strutture fatiscenti, vecchie ed ingombranti, siano sostituite da altre più sicure, essenziali e con un basso impatto ambientale e visivo.
Esiste un diffuso interesse pubblico nell’eliminazione delle ‘barriere’ che insistono tra il mare e la città. La cornice legislativa è quella del Puad della Regione Campania, la prospettiva è il completamento del ripascimento cittadino. Il Presidente Iannelli e la Commissione Ambiente hanno raccolto l’invito ad ascoltare i gestori rappresentativi dell'intera categoria. L’obiettivo è garantire alla città le prime modifiche ai lidi già in vista dell’estate 2023".
Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella.
Redazione Irno24 18/01/2023
Salerno Pulita conferma raccolte aggiuntive vetro e plastica per utenze food
Visto il gradimento dei gestori interessati e il successo anche in termini quantitativi delle raccolte, Salerno Pulita ha deciso di mantenere pure per l’anno 2023, a partire dal 5 febbraio, i servizi aggiuntivi attivati in via sperimentale nei mesi scorsi per le utenze commerciali del cibo.
Si tratta dei conferimenti del vetro il sabato sera, a chiusura delle attività, e della plastica il lunedì dalle ore 12.30 alle 13.30. Per poter fruire di questi due raccolte aggiuntive, i gestori di ristoranti, pizzerie, pub e bar dovranno accreditarsi inviando un messaggio Whatsapp al numero 3472354478. Le adesioni vanno fatte entro il 31 gennaio, per consentire a Salerno Pulita di programmare al meglio i servizi. Sarà comunque possibile accreditarsi anche in seguito.