Salerno, parcheggiatori abusivi sorpresi in piazze Amendola e Casalbore

Le tre persone sono state denunciate dalla Polizia, che prosegue i controlli nelle aree sensibili

Redazione Irno24 18/04/2025 0

Proseguono, a Salerno, soprattutto nelle aree "sensibili", i controlli della Polizia per debellare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. In particolare, nella serata del 17 aprile, sono state denunciate tre persone, sorprese in centro città ad esercitare l'attività illecita: due in Piazza Amendola e una in Piazza Casalbore, nei pressi dello stadio Vestuti. Appena due giorni fa, l'arresto di 2 parcheggiatori abusivi per violazione della sorveglianza speciale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/04/2021

Svuota conti della zia disabile, nei guai "amministratore di sostegno" salernitano

Su disposizione della Procura presso il Tribunale di Vallo della Lucania, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d'urgenza, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti dell'amministratore di sostegno (originario di Salerno) di una donna diversamente abile, indagato per essersi appropriato quasi per intero del patrimonio dell’assistita, gestito su delega del Giudice Tutelare.

Le indagini sono state avviate in seguito alla denuncia presentata dai nipoti della signora che, poco dopo la sua morte, hanno appreso con grande sorpresa che l'eredita lasciata era pressoché nulla. E' parsa subito una circostanza anomala, considerate le disponibilità finanziarie della zia, la quale difficilmente avrebbe potuto dissiparle, tenuto conto del modesto tenore di vita condotto. I sospetti si sono immediatamente concentrati sul cugino, che nel 2010 era stato nominato amministratore di sostegno della donna e da allora curava anche la gestione di tutti i suoi averi.

Nel corso degli approfondimenti investigativi, le Fiamme Gialie della Tenenza di Vallo della Lucania hanno esaminato i movimenti sui conti correnti della defunta, sui quali il nipote (F.M., classe '62) aveva piena delega ad operare. Sono stati così ricostruiti, dal 2010 al 2018, ripetuti prelevamenti e bonifici per importi notevoli, sempre a favore dell'uomo, senza apparenti giustificazioni e, soprattutto, senza darne alcuna comunicazione al Giudice Tutelare, verso il quale aveva invece l'obbligo di rendicontare tutte le operazioni inerenti l'amministrazione patrimoniale.

In particolare, nel 2011, gli investigatori hanno scoperto un bonifico di 90mila euro e due prelievi di 35 e 25mila euro eseguiti nell'arco di soli 3 mesi che non hanno trovato alcun riscontro nell'elenco delle spese dichiarate al Tribunale. Si tratta di denaro di cui l'indagato ha fatto perdere nel tempo qualsiasi traccia sui propri conti correnti e depositi intestati.

Al termine degli accertamenti finanziari, è stato quantificato in circa 380mila euro l’ammontare complessivo delle somme sottratte alla zia dal 59enne di Salerno, abusando del mandato ricevuto. Sulla scorta degli elementi indiziari raccolti, la Procura ha emesso quindi un decreto di sequestro preventivo, fino alla concerrenza del denaro impropriamente utilizzato. Allo stato, i militari hanno cautelato due immobili nel centro di Salerno, il cui valore attuale è stimato in circa 240mila euro. Il responsabile dovrà rispondere dell'accusa di "peculato", reato per il quale rischia una condanna fino a 10 anni e mezzo di reclusione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/08/2021

Salerno set del film con Papaleo e Giorgia, iniziano le riprese

"La nostra città - scrive il Sindaco Napoli sui social - si trasforma in set cinematografico, grazie alla Film Commission Regione Campania e al Comune di Salerno. Dopo la serie tv 'Vincenzo Malinconico, Avvocato' che andrà in onda su RAI 1 e le cui riprese riprenderanno il 13 settembre, è la volta del nuovo film di Rocco Papaleo, 'Scordato'.

In questi giorni, infatti, iniziano a girare le scene della pellicola del regista lucano (protagonista accanto a lui la cantante Giorgia, ndr). Sono certo che entrambe le produzioni piaceranno al pubblico italiano che avrà modo di conoscere e apprezzare tanti angoli suggestivi della nostra splendida città".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/03/2023

Borseggi e indebiti prelievi al bancomat, arrestata dai CC di Salerno

In data 27 Marzo, i Carabinieri della Stazione Duomo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di V.D.L., per i reati di furto, ricettazione, indebito utilizzo di carte bancomat e violazione del foglio di via obbligatorio.

La donna, tra i mesi di maggio 2022 e febbraio 2023, secondo l'ipotesi accusatoria, condivisa allo stato dal GIP, si sarebbe resa responsabile di diversi borseggi avvenuti nei comuni di Salerno, Pontecagnano ed Eboli e altrettanti prelievi indebiti mediante l'utilizzo delle carte bancomat contenute nelle borse sottratte.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...