Salerno, residenti Fuorni si oppongono a delocalizzazione Fonderie Pisano
Primo incontro operativo del comitato di quartiere, presieduto da Raffaele Ciancio
Redazione Irno24 14/06/2025 0
Non è la prima volta che, a Salerno, il comitato di quartiere Fuorni-via Monticelli-Ostaglio si trova a dover alzare le barricate per difendere il diritto alla salute, alla vivibilità e a una pianificazione urbanistica coerente con la vocazione del territorio. Già in passato, i cittadini riuniti nel comitato si erano opposti fermamente all’ipotesi di installazione di un termovalorizzatore nella zona di Ostaglio, riuscendo a portare all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni le criticità di una scelta calata dall’alto e del tutto incongruente con la natura residenziale dell’area.
A dimostrazione della determinazione con cui il comitato intende affrontare anche questa nuova minaccia, già nella serata di ieri il presidente Raffaele Ciancio ha promosso un primo incontro operativo con Francesco Bottone, presidente del comitato di quartiere Scavate Case Rosse. La riunione, svoltasi presso la sede del comitato ospitante, ha visto la partecipazione di cittadini e rappresentanti locali, con l’obiettivo di coordinare una mobilitazione comune contro l’ipotesi di delocalizzazione delle Fonderie Pisano nell’area dell’ex Pennitalia, nella zona industriale adiacente, a meno di 500 metri in linea d’aria dalle abitazioni.
Un’ipotesi che ha immediatamente suscitato l’indignazione dei residenti e la ferma opposizione del comitato, che definisce tale eventualità "inaccettabile, illogica e potenzialmente devastante" per la qualità della vita nel quartiere. "Pensare di collocare una fonderia in un’area che sta conoscendo un’importante trasformazione residenziale e urbanistica - spiega Ciancio - è un insulto al buonsenso e alla pianificazione del territorio. Parliamo di una zona in cui sorgerà il nuovo ospedale, che già oggi ospita scuole, palazzine abitate da famiglie, attività commerciali.
Non è possibile immaginare la presenza di un impianto ad alto impatto ambientale a così breve distanza dai centri abitati. Non ci stiamo opponendo allo sviluppo, ci opponiamo al disordine, all’imposizione di scelte che ignorano la realtà del territorio e mettono a rischio la salute di centinaia di cittadini. La delocalizzazione delle Fonderie non può trasformarsi in un semplice spostamento del problema. Tutto questo è inaccettabile".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/11/2021
Qualità dei servizi, nuovo sondaggio di Salerno Pulita
Anche quest’anno Salerno Pulita sollecita il giudizio degli utenti sulla qualità dei servizi effettuati, cosi come promesso lo scorso anno - in occasione della pubblicazione dei dati emersi dal primo sondaggio - e come previsto dalla carta dei servizi recentemente pubblicata e condivisa con le associazioni dei consumatori.
Sarà possibile rispondere al questionario dal 1° al 31 dicembre 2021. Gli oltre 8mila utenti che hanno scaricato l’applicazione gratuita Junker riceveranno un messaggio sui propri dispostivi e seguendo le istruzioni potranno compilare e inviare il questionario. Tutti gli altri potranno partecipare andando sul sito www.salernopulita.it dove troveranno le indicazioni necessarie, oppure accedere direttamente al questionario attraverso il link https://survey.zohopublic.eu/zs/UGBjgV.
Le domande sono essenzialmente le stesse dello scorso anno e riguardano il grado di soddisfazione per i servizi di spazzamento, la raccolta porta a porta dei rifiuti, il ritiro degli ingombranti, il conferimento presso i centri di raccolta “Fratte” e “Arechi”, la segnalazione di disservizi e la richiesta informazioni. Questo perché interessa capire se ci sono stati miglioramenti o peggioramenti rispetto allo scorso anno.
Dal questionario è stata tolta la domanda sulle campane per il vetro - bocciate sonoramente nel precedente sondaggio - perché nei prossimi mesi si passerà per questo materiale alla raccolta porta a porta. E ne sono state inserite di nuove sullo svuotamento dei cestini getta carte, sulla pulizia quotidiana degli arenili in estate e su quella mensile nel resto dell’anno, sui vari servizi offerti da Junker App.
E’ utile ricordare che le risposte al questionario vengono fornite in forma anonima, ai partecipanti vengono chiesti solo il sesso e la fascia d’età. Le risposte da dare devono riferirsi alla strada del quartiere dove si abita o si esercita la propria attività professionale.
Redazione Irno24 24/01/2023
Un progetto per la corretta differenziata nelle scuole di Salerno
Giovedì 26 gennaio, alle ore 10:30, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, a Salerno, si terrà la conferenza di presentazione di un'iniziativa di sensibilizzazione alla corretta differenziata nelle scuole. Superata la fase dell’emergenza Covid, che non ha consentito azioni di sensibilizzazione nelle scuole, Salerno Pulita e il Comune di Salerno hanno messo a punto un’iniziativa diretta a stimolare le buone pratiche della differenziata dei rifiuti tra le giovani generazioni.
A partire dal 26 gennaio, le scuole primarie e quelle secondarie di primo e secondo grado potranno accreditarsi per partecipare. Le scuole più virtuose riceveranno premi in denaro. All'incontro parteciperanno il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.
Redazione Irno24 16/12/2024
Controlli su conferimento rifiuti, rilevate violazioni in tre strade di Salerno
Nuovi controlli da parte della polizia municipale di Salerno sul conferimento dei rifiuti, in collaborazione con Salerno Pulita. Alcuni degli interventi hanno riguardato delle segnalazioni di cittadini, giunte alla società che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. Le verifiche hanno interessato via Laspro, via Cilento, via Caterina. L’azione prosegue per risalire, attraverso gli elementi riscontrati tra i rifiuti, agli autori degli errati conferimenti.