Salerno, sesta edizione "In Vino Civitas" dal 21 al 23 ottobre

Consueto appuntamento presso la Stazione Marittima con l'evento organizzato da Createam

Redazione Irno24 18/10/2023 0

Giovedì 19 ottobre, alle ore 10:00, nella sala Giunta del Comune di Salerno, sarà presentata la settima edizione di "In Vino Civitas", il salone del vino di Salerno in programma dal 21 al 23 ottobre presso la stazione marittima.

L’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, è organizzata dall’associazione Createam, in collaborazione con CNA e Camera di Commercio di Salerno. Vetrina delle migliori produzioni vitivinicole italiane, il salone diventa occasione di promozione dell’intero territorio, che si mette in mostra per ospitare produttori e visitatori.

Con un unico tagliando di ingresso si accede agli assaggi di tutti gli espositori presenti e alle iniziative culturali e di promozione collaterali. A cura dell’AIS, in contemporanea, si svolgono anche masterclass e degustazioni di grande prestigio. Durante la manifestazione, a cura di Cna Salerno, viene assegnato il premio sociale e culturale EccellenSA. Da quest’anno, anche un premio tecnico a cura di una giuria accreditata. L’ultima giornata è dedicata agli incontri B2B.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2023

A Salerno si presenta il libro "Trotula, donna di mare" di Guido Cataldo

Un dialogo a più voci per la presentazione di “Trotula, donna di mare”, il libro di Guido Cataldo, in programma domenica 19 febbraio, alle ore 11. Non è casuale la scelta del luogo, a San Pietro a Corte si teneva la cerimonia solenne del conferimento delle lauree della Scuola Medica Salernitana.

E così con Clotilde Baccari, Piera Carlomagno e Diego De Silva si sfoglieranno idealmente le pagine del libro e si riannoderanno i fili della storia che legano la città di Salerno alla figura di Trotula e al mare. Ad Anna Nisivoccia, Diana Cortellessa ed Elena Renna, invece, il compito di rendere suono narrato le parole scritte da Cataldo e accompagnare così gli ospiti nella Salerno dell’XI secolo. A coordinare e moderare l’incontro sarà la giornalista Claudia Izzo.

“Trotula, donna di mare” è un libero racconto di Guido Cataldo, che immagina il passionale rapporto di Trotula con il suo mare, a cui ha sempre guardato assetata di conoscenza e da cui ha ricevuto cultura e respirato venti nuovi. Non avendo notizie certe su di lei, l’autore ha provato a immaginare una probabile e credibile Trotula, ponendola nel contesto della laica Salerno dell’XI secolo con la sua Schola, con i suoi protagonisti Alfano, Roberto il Guiscardo, papa Gregorio e con le sue donne.

Donne che avevano bisogno di essere aiutate, curate e assistite, ed ecco Trotula con le sue erbe e i suoi rimedi naturali. Una donna medico, una donna per le donne, una donna di mare. Un libro che si legge tutto d’un fiato, corredato dalle splendide tavole a colori di Andrea Cecchini, raffiguranti la Salerno di Trotula.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2022

Baronissi, al FRaC la mostra dedicata a Raffaele Bova

Inaugurata ieri pomeriggio, al Museo FRaC di Baronissi, la mostra dedicata a Raffaele Bova (Antologica 1972-2022). L’esposizione è in collaborazione con il Museo ARCOS di Benevento, nell’ambito del progetto che mira a promuovere, attraverso una serie di mostre monografiche, significative personalità della storia dell’arte contemporanea in Campania, nella seconda metà del XX.

L'esposizione propone un articolato percorso tra i momenti che hanno caratterizzato l’esperienza dell’artista casertano, dipinti, disegni ma anche ceramiche ospitate nel corpo centrale della galleria dei Frati. Al vernissage il vicesindaco Anna Petta con il direttore del Museo Frac, Massimo Bignardi, e l'artista. Sarà possibile visitare la mostra fino al 3 aprile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/04/2025

Salerno, "Norma" di Bellini al Verdi viene dedicata a Papa Francesco

Nei giorni 25 e 27 aprile, al Teatro Verdi di Salerno va in scena "Norma", opera in due atti di Vincenzo Bellini. Si tratta di un nuovo appuntamento della stagione lirica e di balletto 2025. Capolavoro di Bellini, Norma è una delle prime opere che introducevano nel panorama italiano quei temi prettamente romantici che avrebbero di lì a poco invaso la scena teatrale.

Dirigerà Micheal Balke, acclamato nei maggiori teatri internazionali, firmerà la regia Sarah Schinasi, che con il suo estro creativo darà una lettura fascinosa ed imperdibile dell'opera. Cast di prim'ordine: Gilda Fiume, soprano che ha un timbro morbido, pieno e importante ed una tecnica precisa; Vincenzo Costanzo, uno fra i tenori più interessanti della sua generazione; Vasilisa Berzhanskaya, mezzosoprano con la voce intensa e vellutata.

"Dedichiamo questo spettacolo - spiega il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - alla memoria del defunto Pontefice Francesco, che ha sempre dichiarato e sostenuto il valore spirituale dell'arte. In particolare, il capolavoro di Bellini è per molti aspetti un inno universale alla Pace. Nell'aria più celebre, 'Casta diva', si eleva la preghiera della protagonista "Spargi in terra quella pace che regnar tu fai".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...