Salerno, si rivedono le navi da crociera dopo lo stop della pandemia
Il Sindaco: "Importantissimo segnale di ripresa turistica ed economica"
Redazione Irno24 19/07/2021 0
"Dopo due anni di stop, imposti dalla pandemia, stamani ha attraccato nel porto di Salerno la prima nave da crociera. Diamo il benvenuto ai turisti che scopriranno, durante la sosta, le bellezze delle nostra città nel totale rispetto delle normative anti Covid.
Il ritorno delle crociere, con navi più grandi grazie ai lavori di dragaggio dei fondali, è un importantissimo segnale di ripresa turistica ed economica con grande beneficio per il commercio, la ristorazione, i servizi e l'accoglienza.
Non abbassiamo la guardia: continuiamo a rispettare le norme contro la diffusione del contagio per vivere in serenità la bella stagione ormai entrata nel vivo". Lo scrive il sindaco Napoli sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 06/04/2022
Salerno, urge riparazione a Torrione: niente acqua fino alle ore 21:30
Sistemi Salerno comunica che, per eseguire urgente ed indifferibile intervento riparativo sulla tubazione in Via Virtuoso, angolo Via Quagliariello, ed eliminare pericolo per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere ad horas l’erogazione idrica alle seguenti strade e traverse limitrofe:
Via Martuscielli – Via Casarse – Via Cernaia – Via Ugo Stanzione – Via Maria SS. Immacolata – Via Felline – Via Romagnano – Via Aspromonte – Via Palestro – Via Amodio – Via Granati – Via N. Moscati – Via Sica – Via Quagliariello – Piazza Petti – Piazzale Serino – Via Apicella – Via Schipani – Via Vestuti – Via Farina – Via Vittoria del Re, Via Orofino – Via della Monica;
Via Aurofino – Via Gherardo – Via Federici – Via Pessolani – Via de Sica – Via E. Moscati – Via Migliorati – Via Morese – Via Passaro – Via Proto – Via Tesauro – Via Buonocore – Via Mancini – Via Lenzo – Via Virtuoso – Via Farina – Via Pietro del Pezzo, da incrocio con Via Cernaia ad incrocio con via Quagliariello.
Le operazioni di riparazione, che avrebbero dovuto concludersi per le 20:00, si sono prolungate in quanto la tubazione si trova al di sotto di numerosi altri sottoservizi (come si evince dalle foto), rallentando le operazioni di scavo. Il ripristino dell'erogazione è previsto per le 21:30.
Redazione Irno24 03/12/2021
Accese le Luci d'Artista a Salerno, suggestione e speranza con grande cautela
Nel pomeriggio di oggi, 3 Dicembre, sono state accese ufficialmente le Luci d'Artista a Salerno. Alla simbolica cerimonia di accensione, che ha "coinvolto" pure il tradizionale maxi albero di Piazza Portanova, presente anche il Governatore della Campania, De Luca.
"Tornano a Salerno le Luci d’Artista. Abbiamo ritenuto, anche ascoltando le sollecitazioni degli operatori turistici e del commercio, di voler tenere viva una consuetudine che si è consolidata negli anni e che ha fatto di Salerno una delle destinazioni più attrattive nel periodo natalizio. Dopo lo stop obbligato dello scorso anno, questa fiammella doveva restare accesa.
Non sarà un’edizione in tono minore. Luci d'Artista 2021 sarà, come ogni anno, un evento di grande suggestione, fiducia e speranza, ma dovrà necessariamente svolgersi con un occhio attento alle esigenze del periodo e alla valutazione dei rischi. Per questa ragione abbiamo redatto, di concerto con la Prefettura, un piano di sicurezza serio e rigoroso che ci consentirà di vivere l’evento in piena serenità". Questo il commento del Sindaco Napoli.
Redazione Irno24 15/03/2020
Alla stazione di Salerno minuzioso filtraggio di arrivi e partenze
Il Comune di Salerno coopera al dispositivo di controllo predisposto presso la Stazione Ferroviaria. I viaggiatori in arrivo ed in partenza sono sottoposti ad un minuzioso filtraggio svolto dal personale Polfer e dall’ASL con il supporto operativo della Polizia Municipale organizzato su disposizione del Sindaco, Vincenzo Napoli, e dell’Assessore Urbanistica e Mobilità, Domenico De Maio.
I controlli sono relativi sia alle ragioni del viaggio (gli spostamenti sono fortemente limitati su tutto il territorio regionale e nazionale) sia alle condizioni di salute dei viaggiatori.