Salerno, sospensione idrica in Via Torrione e Via Vinciprova
Martedì 24 Novembre dalle 13:30 alle 18:30
Redazione Irno24 23/11/2020 0
Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in via Vinciprova, angolo Via Settimio Mobilio, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica Martedì 24 novembre dalle 13:30 alle 18:30 in via Torrione (tratto compreso tra il civico n° 52 e Forte la Carnale), via Vinciprova, via Testa e via De Jacobis.
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/10/2023
Droga in casa e nel motorino, arrestato spacciatore a Salerno
Il 6 ottobre, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato, in flagranza, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, C.M., individuato in possesso di 38 involucri di crack, per un peso di 10 grammi, occultati nel proprio motociclo. In casa, invece, custodiva 27 grammi della stessa sostanza.
Redazione Irno24 02/11/2024
Carabinieri e Polizia commemorano a Salerno i caduti in servizio
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d’Armi del Comando Provinciale Carabinieri, si è tenuta la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano l’impiego e la consegna di attestazioni per meriti di servizio.
La giornata celebrativa ha avuto inizio con la cerimonia dell’Alzabandiera, alla presenza del Comandante provinciale, Col. Filippo Melchiorre, che nell’occasione ha salutato 6 militari prossimi al congedo che hanno prestato servizio a Stazioni e Nuclei Radiomobili della provincia, evidenziando l’impegno da tutti profuso e l’importanza del ruolo finora ricoperto in delicati ambiti professionali di “prima linea”.
Il Col. Melchiorre, per l’occasione della commemorazione dei defunti, ha voluto inoltre ricordare con un pensiero commosso tutti i Carabinieri caduti nell’adempimento del servizio nel territorio della provincia di Salerno, tra i quali il Mar. Francesco Pastore, l’App. Francesco Ferraro, il Ten. Marco Pittoni, il Brig. Gioacchino D’Anna e i Carabinieri Fortunato Arena e Claudio Pezzuto.
Nell’atrio del Palazzo di Governo, invece, sono stati commemorati gli uomini e le donne della Polizia di Stato caduti in servizio. Il Vicario del Questore, Anna Filomena Palmisano, e il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, hanno deposto una corona di alloro, soffermandosi in raccoglimento sotto la lapide dedicata agli agenti Antonio Bandiera e Mario De Marco, caduti nell'adempimento del dovere.
Per l’occasione, il cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Greco, ha tenuto un momento di preghiera, con una benedizione solenne. Alla cerimonia erano presenti i rappresentanti degli Uffici della Questura e delle Specialità provinciali. Il Vicario del Questore ha sottolineato come la memoria dei caduti sia un dovere per la Polizia di Stato: sono loro che ci aiutano e ci guidano nei momenti più difficili.
Redazione Irno24 30/03/2020
Comune di Salerno apre un fondo in attesa di trasferire gli aiuti del Governo
Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Nino Savastano, hanno convocato e svolto questa mattina una riunione operativa per definire immediatamente modalità di gestione dei fondi a sostegno delle persone e delle famiglie in più grave difficoltà, assegnati alla città di Salerno dal Governo ma non ancora erogati.
Nell’attesa del materiale ed effettivo trasferimento dei fondi, sono in corso di definizione procedure semplici ma allo stesso tempo rigorose e trasparenti affinché essi giungano ai soggetti effettivamente bisognosi. Tali procedure saranno tempestivamente comunicate a tutta la cittadinanza attraverso le pagine web ufficiali del Comune.
Nel contempo, il Comune di Salerno ha deciso di creare un proprio Fondo di Solidarietà costituito da: importanti risorse del Bilancio Comunale; anticipazioni di fondi del Piano Sociale Regionale così come disposto dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca; donazioni da parte di privati cittadini, imprese, associazioni.
Le donazioni solidali potranno essere conferite solo ed esclusivamente sul conto corrente IT92F0306915216100000046017, indicando come causale del versamento "Fondo di Solidarietà Comunale – Emergenza Covid-2019". Il Sindaco Napoli apre le sottoscrizioni versando sul conto il suo contributo personale ed invita chi ne ha la possibilità a donare.