Salerno, sospensione idrica in zona via Alì-De Granita il 9 aprile

Sistemi Salerno ha programmato interventi sulla rete, niente acqua dalle 10:00 alle 20:00

Redazione Irno24 03/04/2024 0

Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, martedì 9 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, alle seguenti strade e traverse della città di Salerno: Via Alberto Alì; Via Paolo De Granita (tratto compreso tra via Alì e via Costantino l’Africano); Via Eugenio Caterina (dal civico 1 al civico 11); Via Nizza (dal civico 131 al civico 137).

Ne dà notizia in una nota la società Sistemi Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/07/2022

Protesta "facilitatori", il chiarimento dell'amministratore di Salerno Pulita

“In merito alla protesta messa in atto da alcuni 'facilitatori', venerdì mattina nella sede di Salerno Pulita, si ribadisce - spiega in una nota l'amministratore unico, Vincenzo Bennet - che la società partecipata del Comune, che ha in affidamento il servizio di spazzamento e raccolta dei rifiuti, non si lascerà intimidire da chicchessia.

Dispiace che per il comportamento di pochi facinorosi si sia dovuto interrompere il rapporto di collaborazione con le associazioni di volontariato, cui va il nostro ringraziamento per l’impegno profuso in questi mesi nell’attività di sensibilizzazione degli utenti in vista dell’entrata in vigore del nuovo piano di differenziata che, come è noto, prenderà il via il prossimo 18 luglio con la raccolta dei rifiuti conferiti già a partire dalla sera del 17.

Si chiarisce, al fine di evitare il perpetuarsi di equivoci, che Salerno Pulita non procederà ad alcuna assunzione di personale. La procedura in atto riguarda, invece, la fornitura di un servizio da parte di una società di somministrazione di lavoro interinale, a tempo determinato. Il contratto stipulato con questa società, scelta da Salerno Pulita confrontando i preventivi, e optando per quello più conveniente economicamente, prevede che la somministrazione di lavoro finirà per alcuni il 5 settembre e per altri il 22 settembre, cioè in concomitanza del termine dell’emergenza per la quale è stata attivata la procedura: cioè garantire al personale dipendente di Salerno Pulita di poter fruire delle ferie estive previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro.

Salerno Pulita non ha avuto alcun ruolo nella selezione del personale (22 persone a 24 ore settimanali e 4 a 18 ore), che è stata fatta dalla società di lavoro interinale che, a sua volta, benché non ne avesse l’obbligo, ha proceduto a pubblicare sulle piattaforme informatiche di settore l’annuncio della selezione. In ogni caso si ribadisce, affinché sia chiaro a tutti, che tale prestazione di lavoro non farà maturare alcun diritto di assunzione negli organici di Salerno Pulita alle persone interessate.

Ci si scusa con le organizzazioni sindacali, che non sono state preventivamente avvisate del ricorso a questa procedura, ma sono giorni di intensa attività non solo per l’imminente avvio del nuovo piano di raccolta differenziata, ma anche per l’incessante attività di contrasto agli errati conferimenti che ci vede impegnati giorno e notte, in sinergia con la polizia municipale, cui va il nostro ringraziamento, per sanzionare chi attenta al decoro della nostra città”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2023

Salerno, smercio illegale di legname scoperto dai Carabinieri del CITES

Militari del Nucleo Carabinieri C.I.T.E.S. di Salerno hanno condotto, nelle provincie di Avellino e Salerno, un’attività contro l’illegal logging, volta a prevenire e reprimere l’introduzione, nel mercato comune dell’Unione Europea, di legname e/o derivati dal legno proveniente da fonti illegali, un traffico che, secondo la Banca Mondiale, frutta alla criminalità organizzata circa 15 miliardi di dollari all’anno, con conseguente distruzione degli ecosistemi boschivi da parte delle associazioni criminali afferenti a vari paesi.

Particolarmente interessate dal fenomeno sono le foreste tropicali situate nel bacino dell'Amazzonia, in Africa centrale e Sud Est Asiatico, dove il legno prodotto illegalmente rappresenta anche il 90% del totale ma, anche a causa del conflitto in corso, il legno di origine illegale potrebbe essere introdotto in UE anche attraverso possibili importazioni parallele da Russia, Bielorussia e territori occupati dell’Ucraina.

L’operazione, che dura da 5 mesi ed è ancora in corso, ha consentito di sottoporre a controllo 19 tra operatori e commercianti; numerose verifiche sono state eseguite in sinergia e su impulso dell’Ufficio delle Dogane di Salerno, all’interno del Porto di Salerno, ed effettuate nel momento stesso dell'immissione in libera pratica del legname e/o prodotto derivato, stipato nei container provenienti da varie parti del mondo (Cina, Egitto, Turchia e Brasile).

Sono stati emessi 25 verbali a fronte di altrettante irregolarità, che hanno interessato l’importazione di 1.826.300 Kg di prodotto, per un importo complessivo stimato delle sanzioni di circa 115.000 euro. I controlli sono ancora in corso e sono pertanto possibili ulteriori significativi sviluppi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/03/2020

Salerno, obbligo di guanti e mascherine per addetti dei negozi

È fatto obbligo al personale addetto al pubblico delle attività commerciali individuate nell'allegato 1 del DPCM 11 Marzo 2020, a far data dal 22.03.2020 e fino a quando durerà lo stato di emergenza, di indossare dispositivi individuali di protezione minimi quali mascherina o guanti monouso a tale scopo acquistati dai datori di lavoro.

Ogni violazione costituisce reato perseguibile ai sensi dell'art. 650 cp. Lo ha disposto con apposita ordinanza emanata il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Allegato 1 con attività commerciali (alle pagine 5 e 6)

Ordinanza del Sindaco Napoli

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...