Salerno, una mostra in memoria della prof.ssa Virginia Loddo

Il pubblico potrà visitarla dal 13 al 21 aprile presso la Pinacoteca provinciale

Redazione Irno24 08/04/2024 0

Presso la Pinacoteca provinciale di Salerno, il 13 aprile, un vortice di colori, forme ed emozioni prende vita con l'apertura della mostra artistica "L'Arte di Aiutare - Il mondo dell'Anima di Virginia Loddo", in memoria della Preside Prof.ssa Virginia Loddo.

Pittrice autodidatta moderna, nasce a Napoli nel 1951; dopo la maturità, segue gli studi pedagogici, laureandosi con il massimo dei voti presso l'Università di Salerno e completando la sua formazione post laurea alla LUISS di Roma con un Master biennale in Management Pedagogico. Dal 1987 al 2018 dedica la sua vita al mondo della scuola ed ai ragazzi, che diventeranno per lei sempre più importanti e catalizzanti.

Dopo intensi anni vissuti lontano da casa, riassapora il profumo della sua terra, prima come docente, per un brevissimo periodo, poi come dirigente. Nella veste di dirigente scolastico, saprà coniugare e mettere insieme territorio, educazione e cultura, promuovendo continue iniziative ed attività in ambito sociale, educativo, benefico, attivando campagne di sensibilizzazione.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 21 aprile. Le 20 opere selezionate catturano l'essenza della natura con la loro vivida resa dei paesaggi, soggetti, natura, animali e sculture, che sfidano la percezione e l'immaginazione, invitando a riflettere, emozionarsi e connettersi con il mondo che ci circonda.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/05/2021

Ciclo di incontri virtuali sui musei salernitani, si comincia il 18 Maggio

“I musei si raccontano” è il titolo della nuova rubrica online realizzata nell’ambito del progetto “Salerno Musei in rete”, percorso di co-progettazione per lo sviluppo dell’offerta culturale cittadina, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Salerno, adottato dalla Regione Campania e curato da Mediateur.

Dal 18 maggio al 7 luglio, il lunedì e il mercoledì alle ore 19.00, sulla pagina fb Salerno Cultura, la rubrica presenterà un ciclo di incontri dedicati ai 15 musei salernitani e luoghi di cultura coinvolti nel progetto, col fine di valorizzare le tante e diverse istituzioni museali presenti sul territorio comunale.

Il primo incontro virtuale si terrà domani, occasionalmente di martedì, per celebrare la Giornata Internazionale dei Musei alla quale Salerno aderisce. Ad ogni appuntamento l’Assessore alla Cultura, Antonia Willburger, dialogherà con responsabili, direttori ed esperti delle realtà museali che condivideranno racconti, curiosità e riflessioni sul presente e il futuro dei musei.

I luoghi della cultura coinvolti:

MUSEO CITTÀ CREATIVA
ORTO BOTANICO GIARDINO DELLA MINERVA
MUSEO VIRTUALE SCUOLA MEDICA SALERNITANA
MUSEO ROBERTO PAPI
COLLEZIONE CERAMICHE ALFONSO TAFURI
MUSEO DEL PRESEPE DI PEPPE NATELLA
MUSEO DIOCESANO DI SALERNO
MUSEO ARCHEOLOGICO PROVINCIALE
PINACOTECA PROVINCIALE
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN PIETRO A CORTE
CASTELLO DI ARECHI
AREA ARCHEOLOGICA DI FRATTE
MUSEO DELLO SBARCO E SALERNO CAPITALE
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PONTECAGNANO
FONDAZIONE EBRIS

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/06/2021

Riapre la scuola d'arte ceramica al Museo Diocesano di Salerno

La Scuola d’Arte Ceramica ha riaperto al pubblico presso le aule didattiche del Museo Diocesano di Salerno, in Largo Plebiscito 12, con il laboratorio previsto martedì, giovedì e sabato dalle ore 16:00 alle 18:30.

E’ possibile prenotare una lezione gratuita telefonando al 333 886 0638. Saranno osservate rigidamente tutte le disposizioni anti contagio da Sars-CoV19.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/06/2022

Salerno, al Parco Archeologico di Fratte "Lo Spirito dei Luoghi"

Presso l'Area Archeologica Etrusco-Sannitica di Fratte, in via Spirito 53 a Salerno, si terrà "Lo Spirito dei Luoghi", una rassegna di poesia, musica e teatro, promossa dal Settore Sistemi Culturali della Provincia di Salerno, diretto da Gioita Caiazzo. L'ingresso alle serate sarà gratuito.

Il programma prevede 5 appuntamenti: 2 luglio alle 21.00 "Il Ritorno di Wallada" di Maram al-Masri, reading-concerto, a cura di Multimedia Edizioni/Casa della Poesia; 5 luglio alle 20.00 Orchestra a Plettro, direttore Federico Maddaluno, concerto del Liceo Musicale Alfano I di Salerno; 7 luglio alle 20.00 Ensemble Jazz Modern Sound, direttore Giuseppe Esposito, concerto del Liceo Musicale Alfano I di Salerno;

8 luglio alle 20.00 "Lo Cunto de li Cunti" di Gian Battista Basile, con la regia di Gaetano Stella, portato in scena dal Liceo Musicale Alfano I di Salerno; 10 luglio alle 20.00 "26 - Tribute to the twenty six dead women" di Giancarlo Cavallo, lettura partecipata a cura di Multimedia Edizioni/Casa della Poesia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...