Salerno, vandali ancora in azione a Piazza San Francesco: panchina sfasciata

Non è la prima volta che in quella zona accadono simili episodi

foto tratta dal gruppo fb del comitato

Redazione Irno24 02/07/2020 0

Piazza San Francesco a Salerno ancora nel mirino dei vandali. Durante la notte, ignoti hanno sradicato e poi pesantemente danneggiato una panchina pubblica. "Fanno schifo" scrivono sul gruppo social del Comitato di Quartiere San Francesco, accompagnando la foto eloquente dell'arredo rovinato. Questa zona centrale del capoluogo è stata già oggetto di vandalismo alcuni giorni fa, allorchè una panchina era stata tolta dal suo alloggiamento e spostata in un altro punto della piazza. Ancor prima, invece, durante il "lockdown", toccò "girovagare" ad una panchina di Via Roma.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/08/2020

Mia cerca un secondo padrone, dopo che il primo voleva liberarsene

"Siamo riusciti a risalire al presunto 'proprietario' di Mia - fanno sapere dalla sezione di Salerno della Lega Nazionale per la difesa del cane - Si tratta di un extracomunitario già segnalato tempo fa alla nostra associazione. In quella circostanza siamo intervenuti senza l’ausilio dei vigili perché impegnati in altra operazione.

Il proprietario di Mia era davanti ad un bar, ci hanno riferito che voleva 'venderla'. Appena ci ha visti ha percepito la situazione di pericolo e così ha liberato la cagnolina facendola scappare. Fortunatamente non è finita sotto una macchina. Evidentemente l’ha poi recuperata e successivamente ha deciso di disfarsi di lei in questo ignobile modo legandola e abbandonandola al porto.

Forse per Mia è stato meglio così, almeno adesso è al sicuro e le troveremo una famiglia speciale. Mia ha 18 mesi, taglia media. Si trova al canile di Salerno. Chi fosse interessato alla sua adozione può contattare il 3270428428 o la mail info@legadelcane-sa.it".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/09/2021

Abusivismo incontrollato, Claai Taxi Salerno scrive al Sindaco

"Il settore del Trasporto Pubblico non di linea - si legge in una nota a firma Gaetano Ricco, Presidente CO.TA.SA. scrl nonchè referente C.L.A.A.I. TAXI SALERNO - è sicuramente tra i più colpiti e danneggiati economicamente a causa del Covid. Questo settore insieme ai Settori dell’accoglienza e del terziario tutto ha conosciuto ed ha vissuto un lungo periodo di crisi, peraltro con l’obbligo della presenza sul territorio e della prestazione.

Detto questo, porto all’attenzione delle SS.LL. (Il Sindaco di Salerno ed altre istituzioni cui è indirizzata la missiva, ndr) il problema o meglio il male assoluto, il cancro che affligge una intera categoria di lavoratori che prestano la loro opera in svariati settori, l’ABUSIVISMO INCONTROLLATO.

Il Settore TPL non di linea compete quotidianamente con le regole del mercato che invita alla libera concorrenza, ritengo che laddove debba esserci concorrenza quest’ultima debba essere leale e soprattutto, LEGALE, altrimenti vengono meno tutti i presupposti, diventando una battaglia impari e con condizioni sfavorevoli. La pratica dell’abusivismo in qualsiasi settore genera danni enormi, sia economici che di immagine, oltre che un mancato gettito fiscale dato che l’abusivo evade totalmente il fisco ed il lavoratore ufficiale incassando di meno procura un minore introito fiscale per l’erario.

Con la presente, oltre che evidenziare una grave problematica, richiedo al Sindaco ed a tutti gli Organi Competenti di mettere in campo proposte, iniziative e informative atte a stimolare le Istituzioni Tutte, ed invitare queste ultime ad attuare pratiche di controllo sul territorio.

Ravviso, inoltre, la necessità di suggerire alle strutture dell’accoglienza di formare il loro personale in modo da evitare “suggerimenti devianti” raccogliendo commissioni o altro, raccomandando ai propri clienti di utilizzare trasporti pubblici autorizzati e regolari e non quelli abusivi che pullulano e gravitano, grazie alla presenza di personaggi occulti, intorno alle strutture ricettive, ai Porti Turistici in particolare della Zona Orientale di Salerno.

La Categoria Taxi si riserva fin da ora di non espletare più servizi di trasporto da e verso le Strutture che favoriscono, indisturbatamente, la concorrenza sleale nei propri confronti. Sicuri che le SS.LL. si faranno carico delle problematiche esposte, confermiamo la nostra contrarietà Etica a qualunque forma di abusivismo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2020

Zeppole e cornetti in barba al divieto, multa e chiusura per panetteria di Salerno

Nell’ambito dei servizi di controllo predisposti dalla Polizia di Stato, finalizzati a garantire il rispetto dei decreti governativi, personale della Divisione Amministrativa della Questura di Salerno ha effettuato un accertamento a carico di un negozio di alimentari del centro cittadino.

Al titolare dell’attività - una panetteria - è stata contestata la violazione del Decreto n. 19 del 25 Marzo 2020, in quanto sorpreso a produrre e vendere prodotti di pasticceria (cornetti, sfogliatelle, zeppole), espressamente sospesi dal commercio. Oltre al verbale di illecito amministrativo, è stata anche adottata la misura della chiusura provvisoria dell’esercizio per 5 giorni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...