Salerno, venerdì 24 novembre il via ufficiale di Luci d'Artista 2023

Si parte alle ore 17.30 in Villa Comunale, poi spostamento in Piazza Flavio Gioia ed a Pastena

Il rendering di Piazza Flavio Gioia

Redazione Irno24 23/11/2023 0

"Sarà inaugurata domani, venerdì 24 novembre, l'edizione 2023 di Luci d'Artista. Fino al 21 gennaio, tutta la città sarà illuminata da opere d'arte luminosa installate nelle piazze, nelle strade, nei parchi, per un'atmosfera magica che coinvolgerà i cittadini e centinaia di migliaia di visitatori, che in questo periodo arriveranno a Salerno.

Si parte alle ore 17.30 in Villa Comunale, dove si darà il via ufficiale all'evento con l'accensione in contemporanea di tutte le installazioni luminose. A seguire ci si sposterà in direzione di Piazza Flavio Gioia (ore 18.15 circa) e in Piazza Caduti Civili di Brescia (ore 19.00 circa). La manifestazione è organizzata dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania". Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/08/2020

Salerno ospita "Palco d’Autore", primo concorso nazionale dal vivo dopo il lockdown

Si terrà il 17 agosto all’Arena del Mare di Salerno la prima edizione di “Palco d’Autore”, contest nazionale dedicato agli Autori, Cantautori ed Interpreti, che sarà ripreso e poi trasmesso in differita su Artecultura tv. L’evento, che sarà il primo concorso live nazionale, è ideato da Tino Coppola ed è organizzato dalla Bit & Sound Music con il Patrocinio del Comune di Salerno.

Oltre 150 le richieste di partecipazione. Artisti provenienti da tutt’Italia hanno inviato i loro brani agli organizzatori che nei giorni scorsi hanno selezionato i 15 che accederanno alla finale di Salerno. Una finale che vuole essere un’opportunità per presentare e promuovere al pubblico ed agli esperti del settore il proprio progetto artistico.

Nel corso della serata sarà consegnato il premio alla carriera a Gianni Mauro dei Pandemonium e a Matteo Saggese. I biglietti per assistere alla serata, che avrà inizio alle ore 21 (ingresso in Arena dalle 20.15), hanno un costo di euro 10 + 1.50 di prevendita e sono in vendita online sul sito www.go2.it oppure presso l’agenzia Milagro in via Diaz a Salerno, oppure ancora si potranno acquistare direttamente presso il botteghino la sera stessa dello spettacolo a partire dalle ore 18.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/10/2021

"Qui fu Napoli... qui sarà Napoli", si chiude con "L’ultimo scugnizzo" di Viviani

E' il 16 dicembre del 1932 quando al Teatro Piccinni di Bari, Raffaele Viviani, attore e commediografo stabiese, porta in scena, insieme con la sorella Luisella (Viviani interpretava il ruolo di 'Ntonio e Luisella Viviani quello di 'Nnarella), la sua commedia in tre atti “L’ultimo scugnizzo”. Un lavoro che l’anno seguente riproporrà prima a Napoli al Teatro Fiorentini e, poi, a Milano.

Ora a portare in scena l’opera, che nel 1938 divenne un film diretto da Gennaro Ghirelli con lo stesso Viviani come protagonista, sarà la compagnia del Teatro Nuovo di Salerno, diretta da Ugo Piastrella, il 29, 30 (ore 21) e 31 ottobre (ore 18:30), nell’ambito della rassegna “Qui fu Napoli… qui sarà Napoli”. Si tratta dell’ultimo degli otto spettacoli della rassegna dedicata agli autori partenopei contemporanei, organizzata dal Consorzio “La città teatrale” con il finanziamento della Regione Campania ed il patrocinio del Comune di Salerno.

Protagonisti saranno Claudio Collano, Margherita Rago, Ciro Girardi, Antonella Quaranta, Antonello Cianciulli, Rodolfo Fornario, Rosaria Sellitti, Lucia Ronca, Cristina Mazzaccaro, Aldo Flauto, Roberto De Angelis, Francesco Ronca, Rosario Volpe, Alice Maggioletti, Giuseppe Bisogno e Daniela Apicella alle percussioni. Il tutto per la regia di Ugo Piastrella.

In questa commedia dominano due temi che ricorrono spesso nel teatro di Viviani: la miseria e l'emarginazione. Antonio Esposito è un giovane bisognoso che cerca lavoro a tutti i costi: la sua fidanzata Maria è incinta e lui la vuole sposare prima che nasca il figlio. 'Ntonio ha rubato una lettera di presentazione di un tale Dante Sarchiaponi e si presenta a casa dell'avvocato Razzoli in qualità di segretario. Per essere assunto fa intendere all'avvocato che è al corrente della sua relazione con Donna Palmira.

'Ntonio acquista pian piano credito nella famiglia dell'avvocato grazie al suo modo di fare. Tutti sanno del nuovo lavoro di 'Ntonio, anche gli amici di un tempo, gli scugnizzi, che ricordano con lui i tempi trascorsi. Passano i mesi, 'Ntonio in casa Razzoli è insostituibile ma è preoccupato per la nascita del figlio perché non ha ancora sposato Maria. Purtroppo il figlio appena nato è morto mentre Maria sta bene. Il sogno di 'Ntonio è infranto. L’ingresso per assistere allo spettacolo è gratuito previa prenotazione ed obbligo di mascherina e green pass o tampone negativo effettuato 48 ore prima.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/10/2023

"Salerno Boat Show" dall'1 al 5 novembre, nel 2023 la settima edizione

Il Salerno Boat Show accoglie gli operatori del settore nautico e gli appassionati del mare in uno degli scenari più glamour ed attraenti delle coste italiane, a poche miglia dalla Costiera Amalfitana e dall’isola di Capri. L’evento, organizzato da Marina d’Arechi-Salerno port village, è una suggestiva vetrina di 36.000 mq che promuove l’incontro con la clientela nautica.

Le prove a mare, sempre possibili durante la manifestazione, con relativa assistenza all’ormeggio e ai servizi cantieristici, favoriscono la motivazione all’acquisto. Nato nel 2014 con un’edizione in anteprima, il progetto Salerno Boat Show arriva nel 2023 (1-5 novembre, ingresso libero 10:00-18:00) alla sua settima edizione, con l’ambizione di proporsi quale punto di riferimento del mercato nautico e della sensibilizzazione alla cultura del mare.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...