Salerno, ventesima edizione della rassegna "Un libro sotto le stelle"
Presentazione della kermesse il 10 luglio alle ore 11:00 presso il Porto Masuccio Salernitano
Redazione Irno24 09/07/2024 0
E' in programma dal 17 luglio al 3 ottobre la XX edizione della rassegna letteraria "Un libro sotto le stelle", che verrà presentato mercoledì 10 luglio alle ore 11:00 presso il Porto Turistico Masuccio Salernitano. La manifestazione è ideata e promossa dall'Associazione Meridiani, in collaborazione con Travelmar, Circolo Velico Stabia e Baita del Re Resort.
Per quanto riguarda la città di Salerno, in attesa dei nominativi dei partecipanti, gli incontri si terranno dal 17 al 19 luglio al Porto Masuccio Salernitano; ore 19:00: accredito e firmacopie con l’autore; ore 19:45: partenza con presentazione libro sul traghetto Acquarius con direzione Positano; ore 21:30: rientro Porto Turistico Masuccio Salernitano.
Al termine di ogni incontro sarà offerto dall’organizzazione un ‘vin d'honneur’. Per partecipare è d’obbligo la prenotazione (fino ad esaurimento posti) alla mail info@associazionemeridiani.it o al numero 339 7686861. E’ richiesto l’acquisto del libro (almeno una copia per coppia), i cui proventi sono destinati alle case editrici.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/10/2020
"Salerno in CORTOcircuito", nell'edizione 2020 il trionfo di "Tonino"
La XI Edizione del Festival "Salerno in CORTOcircuito - Sguardi sulla società", svoltosi presso il Foyer cafè letterario, all’interno del Teatro Nuovo di via Laspro, ha visto trionfare il corto "Tonino" di Gaetano Del Mauro, aggiudicandosi quasi tutti i premi: il Premio "Elvira Notari" per il Miglior Cortometraggio, il Premio "Ugo Pirro" della critica e il Premio "Beatrice Vitoldi" per la Miglior recitazione all’attrice non protagonista, Anna Rita Vitolo.
"Tonino", che ha conquistato il pubblico in sala e la Giuria tecnica, è peraltro un’importante memoria storica riguardante l’uccisione del sindacalista Antonio Esposito Ferraioli nella città di Pagani il 30 Agosto 1978. A Francesco D'Antonio è stato consegnato invece il Premio delle Arti Vitruvio Entertainment per il cortometraggio "La triste vita del mago", indicato come il miglior lavoro anche per la sue qualità tecniche. Il secondo corto più votato è stato "Spoon river a Lampedusa" di Rosario Santella, proiettato esattamente 7 anni dopo la tragedia dei migranti nel mare di Lampedusa e che ha commosso tanti dei presenti.
Inizialmente previsto nel mese di Giugno, come tutti gli anni, il Festival è stato poi posticipato ai giorni 2, 3, 4 di Ottobre per i noti motivi legati alla pandemia Covid. Ma lo staff della Rete dei Giovani per Salerno, associazione che da sempre organizza l’evento, con forza e determinazione ha creduto ugualmente nella sua realizzazione.
Redazione Irno24 16/12/2023
Il 18 dicembre apre la mostra "Salerno in Miniatura"
Lunedì 18 Dicembre, alle ore 17,30, presso “l’Arco Catalano” di Palazzo Pinto, in Via Mercanti 67, a Salerno, sarà inaugurata l'esposizione del maestro Aniello Esposito “Salerno in Miniatura”. L'evento, organizzato dalla FeNAILP della provincia di Salerno, si avvale della Direzione Artistica della prof.ssa Laura Bruno.
La mostra riproduce strutture, edifici, palazzi e chiese della città di Salerno, realizzati dal 1990 al 2010. Sarà possibile ammirare le opere del maestro Esposito tutti i giorni, dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,30, fino al 7 Gennaio 2024.
Redazione Irno24 16/04/2025
Salerno, siti museali Provincia aperti per festività pasquali e 25 Aprile
Queste le aperture straordinarie, a Salerno, dei siti museali della Provincia nelle festività di Aprile 2025: il 20-21, Pasqua e Pasquetta, saranno aperti, dalle 9:00 alle 17:00, la Pinacoteca, il Museo Archeologico e il Castello Arechi. Venerdì 25 Aprile, saranno aperti la Pinacoteca, dalle 9:00 alle 19:45, il Museo Archeologico, dalle 9:00 alle 19:30, e il Castello Arechi, dalle 9:00 alle 17:00.