San Matteo 2025, il programma dei solenni festeggiamenti a Salerno
Bellandi: "Grande occasione per ritornare alle origini della nostra identità ecclesiale e cittadina"
Redazione Irno24 09/09/2025 0
Si è tenuta oggi, 9 settembre 2025, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la presentazione dei solenni festeggiamenti in onore di San Matteo, Apostolo ed Evangelista, Santo Patrono e Protettore della città. Ad illustrare il calendario degli appuntamenti (consultabile in fondo all'articolo), l'Arcivescovo Bellandi e il Parroco della Cattedrale, Don Felice Moliterno.
“Celebrare il nostro Patrono San Matteo - spiega Bellandi - rappresenta una grande occasione per ritornare alle origini autentiche della nostra identità ecclesiale e cittadina. Quest’anno, poi, la Solennità si interseca con l’Anno Giubilare che stiamo vivendo e rappresenta così un ulteriore stimolo per essere Pellegrini di speranza, in un momento storico, come quello attuale, gravato da conflitti e orizzonti futuri preoccupanti. Ma, come diceva Papa Francesco, nessuno possa rubarci la speranza”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/11/2021
Salerno, "Gomalan Brass Quintet" in concerto al Teatro Verdi
Sabato 13 Novembre, alle ore 20:00, il Gomalan Brass Quintet sarà protagonista di un concerto presso il Teatro Verdi di Salerno. Si tratta di un gruppo d'ottoni eclettico ed estremamente dinamico, costituito da cinque raffinati musicisti: Marco Pierobon (tromba), Francesco Gibellini (tromba), Nilo Caracristi (corno), Gianluca Scipioni (trombone), Stefano Ammannati (tuba).
Grazie all’avvincente sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, cifra distintiva del quintetto, il Gomalan Brass si destreggia con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo, che spazia dal rinascimento al melodramma e alla musica contemporanea, senza disdegnare incursioni nel repertorio della musica per film.
Questo il programma: Giuseppe Verdi, Nabucco (Sinfonia); Giacomo Puccini, Nessun dorma da "Turandot"; Ennio Morricone, Moment for Morricone; Giuseppe Verdi, Marcia Trionfale da "Aida"; omaggio a Nino Rota: Il Padrino, i Clowns, Romeo e Giulietta; Luigi Tenco, Mi sono innamorato di te; Mauro Ottolini, Buster Keaton Blues; Fred Bongusto/Fred Buscaglione, Ciao Fred; David Short, Tango.
Redazione Irno24 28/09/2021
Tutto pronto per la 5a edizione del "Salerno Boat Show" a Marina d'Arechi
Si apre sabato 2 ottobre 2021 alle ore 10.00, alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca e del Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, la quinta edizione del Salerno Boat Show. Il Salone Nautico organizzato da Marina d’Arechi, in programma fino al 10 ottobre, è sempre più punto di riferimento per la nautica del Centro-Sud Italia, che rappresenta circa il 40 % del mercato nazionale.
Con 100 espositori, 150 imbarcazioni ed oltre 80 marchi nautici, continua il trend di crescita, già registrato nella scorsa edizione. Particolarmente apprezzata la formula espositiva, che si sviluppa su 9 giorni, adottando un format agile, che offre agli espositori la possibilità di incontrare la clientela in modo più mirato ed efficace. La manifestazione, infatti, prevede un’apertura libera al pubblico nei 2 weekend (2-3 ottobre e 9-10 ottobre dalle 10.00 alle 19.00), riservando invece agli espositori la possibilità, durante la settimana, di effettuare incontri con clienti e fornitori in piena tranquillità.
“La possibilità di esporre le imbarcazioni a mare in un contesto territoriale di grande pregio ambientale, supportati dai migliori servizi per la nautica – dichiara Agostino Gallozzi, presidente di Marina d’Arechi – è un plus straordinario. Effettuare una prova in acqua, navigando tra Amalfi e Positano, può contribuire alla creazione di qual valore immateriale, legato alle emozioni, in grado di attrarre sempre più appassionati del mare verso il diporto e dare nuove opportunità di crescita alle tante imprese che operano nel settore.
Proprio questo obiettivo, unito alla promozione turistica più congeniale alle nostre coste, ci ha motivato in questi anni ad affrontare con le nostre forze tutte le complessità che una esposizione nautica in acqua comporta, coinvolgendo gli stessi clienti del marina in un impegno più ampio legato allo sviluppo della nostra terra. L’Italian way of life, che il Marina d’Arechi riesce ad interpretare al meglio, può assicurare una identità ancora più forte alle produzioni nautiche di altissima qualità che il nostro paese offre al mercato.
La città di Salerno, sempre più orientata al turismo, ha bisogno di sviluppare contenuti capaci di attrarre visitatori in ogni periodo dell’anno. Il Salerno Boat Show, crescendo di edizione in edizione, può essere annoverato tra di essi, rientrando stabilmente nel programma degli eventi cittadini, come una vera festa del mare.
Da quest’anno – conclude Gallozzi – la manifestazione rientra tra gli eventi promossi da Confindustria Nautica, in continuità con il Salone di Genova, allargando ulteriormente i propri orizzonti, per coniugare i temi del turismo del mare, con la promozione di una lunga filiera di attività economiche diffuse sul territorio, che vedono nel marina il proprio distretto di riferimento, in un ritrovato forte rilancio dello yachting italiano ed internazionale”.
Redazione Irno24 21/01/2025
Salerno, tre spettacoli nella seconda edizione di "Fo Teatro"
Ritorna con entusiasmo “Fo Teatro”, la rassegna di teatro di innovazione che celebra la creatività e la sperimentazione scenica. La seconda edizione, curata nella direzione artistica e organizzativa da Antonello Ronga e Chiara Natella, si svolgerà presso il Teatro delle Arti di Salerno con un programma di tre appuntamenti imperdibili.
La manifestazione prenderà il via il 31 gennaio alle ore 21:00, con lo spettacolo “Tu 2.0”, proposto dalla compagnia Artenauta Teatro e diretto da Simona Tortora. Il secondo appuntamento è in programma il 14 marzo, sempre alle ore 21:00, con “La cara dei vecchi”, un’opera scritta da Elvira Buonocore e diretta da Pino Carbone. A chiudere la rassegna sarà “Guerra e Pace, Il pianto del papero”, in scena il 3 aprile alle ore 21:00.
I biglietti per assistere agli spettacoli sono acquistabili presso il botteghino del Teatro.