San Severino chiede annullamento protocollo d'intesa per impianto compostaggio
Il sindaco Somma contesta molteplici anomalie
Redazione Irno24 19/01/2021 0
Il Comune di Mercato San Severino - si legge in una nota sulla pagina social istituzionale - contesta il protocollo d’intesa tra l’Ente d’Ambito di Salerno, il Comune di Fisciano e la Regione teso alla realizzazione, da parte dell’Ente d’Ambito in sostituzione del Comune di Fisciano, dell’impianto di compostaggio da 32mila tonnellate originariamente previsto e già bocciato dalla pronuncia del TAR Campania-Salerno n. 2253/2019 con la quale veniva dato atto della omessa considerazione degli impatti sui territori di Mercato San Severino e Montoro.
Con diffida inviata lo scorso venerdì, il Sindaco Somma, richiamando la pronuncia del TAR, ha contestato molteplici anomalie nel suddetto protocollo, invitando e diffidando i relativi enti a procedere all’annullamento di tale documento, riservandosi ogni altra impugnazione degli atti nelle competenti sedi giudiziarie. Resta alta dunque l’attenzione del primo cittadino e dell’Amministrazione Comunale sulla problematica ambientale e sulla gestione del ciclo rifiuti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/08/2020
San Severino aderisce al Distretto Turistico "Pompei, Monti Lattari, Valle del Sarno"
È stata ratificata l'adesione del Comune di Mercato S. Severino ai Distretti Turistici della Regione Campania, già deliberata dalla Giunta Comunale presieduta dal Sindaco Antonio Somma.
In particolar modo, Mercato S. Severino viene assegnato per contiguità territoriale al Distretto Pompei, Monti Lattari e Valle del Sarno insieme ai comuni di Angri, Corbara, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Sarno, Scafati, Siano e, per quanto afferisce la Città Metropolitana di Napoli, l’intero territorio dei comuni di Boscoreale, Casola, Gragnano, Lettere, Pimonte, Poggiomarino, Pompei, Sant’Antonio Abate, Santa Maria La Carità, Striano, Terzigno.
I Distretti Turistici, istituiti con rispettivi decreti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, su delega della Presidenza del Consiglio, promuovono il processo di implementazione dei suoi 24 “Distretti” a favore della valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e della Rigenerazione Urbana delle città.
"L'adesione al distretto rappresenta una importante opportunità per il territorio - afferma il sindaco Somma - mediante tutta una serie di agevolazioni amministrative e fiscali come quella della Zona a Burocrazia Zero. Inoltre, grazie al nuovo Regolamento del FESR - Fondo di Coesione, i distretti Turistici saranno protagonisti della nuova programmazione comunitaria 2021-2027 per la valorizzazione culturale e turistica del territorio, con particolare riguardo al turismo sostenibile".
Redazione Irno24 25/10/2021
Provincia risolve problema doppi turni alla scuola "Marone" di San Severino
La Provincia di Salerno risolve in tempi rapidi il problema dei doppi turni che si era creato per il “Publio Virgilio Marone” di Mercato San Severino. L'iscrizione in sovrannumero di un centinaio di studenti aveva causato nei giorni scorsi molte proteste come risposta alla necessità da parte della dirigenza scolastica di organizzare i turni pomeridiani.
“Abbiamo lavorato con urgenza – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – per rendere agibile la struttura dell’ex Pretura, a pochi passi dal municipio di Mercato San Severino, in modo da utilizzarla per accogliere le classi in surplus ed eliminare quindi i rientri pomeridiani. Quindi già da oggi vengono trasferiti circa 90 ragazzi nella sede che una volta ospitava la Pretura, per un totale di 6 classi.
Avevamo preso l’impegno di risolvere il problema dell’agibilità e in tempi rapidi abbiamo provveduto in stretta sinergia con il Sindaco Somma, eliminando i doppi turni, così come concordato con la dirigente Trivisone e con la comunità scolastica del Virgilio Marone”.
Redazione Irno24 20/07/2022
Ancora fondi PNRR per San Severino, tocca al Teatro Comunale
Piovono ancora fondi dal PNRR per la città di Mercato San Severino. A beneficiarne, stavolta, è il Cinema Teatro comunale, che riceve 248mila euro per interventi di efficientamento energetico, sostituzione dell’impianto d’aria condizionata, con installazione di un nuovo dispositivo di riciclo, sostituzione del videoproiettore e degli impianti tecnologici.
"La nuova dotazione tecnologica ed energetica prevista dall’intervento - spiega il sindaco Somma - renderà il cinema teatro comunale più attrezzato e più competitivo in termini di qualità dei servizi e delle proiezioni, di comfort per gli ambienti, di eco-sostenibilità per i materiali usati".