San Severino "vintage" con mercatini, moto d'epoca e radioamatori
I commercianti, col patrocinio del Comune, promuovono una due giorni in Corso Diaz
Redazione Irno24 26/03/2025 0
Mercato San Severino riscopre il gusto per il vintage e lo fa con una due giorni - venerdì 28 e sabato 29 marzo in Corso Diaz - all’insegna dei mercatini d’antiquariato e delle moto d’epoca. L’iniziativa, promossa dai commercianti, con il patrocinio del Comune di Mercato San Severino, rispolvera il profumo dell’antico, dei pezzi rari, anche da collezione. L’appuntamento è dalle 16:00 alle 21:00 di venerdì 28, mentre per sabato 29 il vintage si fa in due con una finestra di mattina, dalle 9:00 alle 13:00, ed un’altra di pomeriggio, dalle 16:00 alle 21:30.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/05/2022
San Severino, si interviene sulla SP122 Curteri-Oscato-Spiano
Dopo l’avvio dei lavori per la sistemazione della SP309 (la provinciale che bypassa i centri urbani di Curteri, Sant’Angelo, Piazza del Galdo e Sant’Eustachio in direzione Roccapiemonte), un altro tratto stradale di competenza della Provincia di Salerno, ricadente nel territorio di Mercato S. Severino, è pronto ad essere oggetto d’intervento: è la SP122 Curteri-Oscato-Spiano, nei pressi della chiesa di S. Clemente.
I lavori di messa in sicurezza, con rimozione di vecchie basole e ripavimentazione, rientrano nel piano viario finanziato dalla Regione ed eseguito dalla Provincia di Salerno su 18 chilometri lineari di strada. La sistemazione dell’asse stradale della SP122 fa il paio con un altro intervento molto atteso dalla comunità di Oscato, e cioè la riqualificazione della chiesa di S. Clemente, che proprio la settimana scorsa ha ricevuto formale approvazione di finanziamento per 84mila euro dalla Conferenza Episcopale.
Redazione Irno24 03/08/2022
Rota Games 2022 a San Severino dal 27 Agosto al 4 Settembre
Dal 27 Agosto al 4 Settembre, i Rota Games in Piazza Imperio a Mercato San Severino, dalle 19:00 a mezzanotte. L'evento nel 2022 giunge alla quinta edizione. Sono aperte le iscrizioni.
In programma tornei di Beach Volley, Beach Soccer, Dodgeball, Basket, Calcio Balilla, Calcio Tennis, Bocce, Scopone, Burraco, Playstation, 1-2-3 Stella, Freccette.
Fasi a gironi dal 28 Agosto al 1° Settembre, le finali il giorno 2. Gioco di chiusura la "caccia al tesoro" il 3 Settembre, prima della serata conclusiva, il giorno successivo, in Piazza XX Settembre. In basso la locandina dell'evento.
Redazione Irno24 01/12/2021
Graduatorie alloggi "aggiustate" in cambio di denaro, 3 arresti a Mercato San Severino
Nel quadro di una più ampia attività investigativa concernente le modalità di assegnazione di appartamenti dell’ex I.A.C.P. di Salerno, i Carabinieri del locale Comando Provinciale, nella mattinata del 30 novembre 2021, a Mercato San Severino hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, S.G., 65enne, funzionario responsabile dell’unità operativa complessa/settore inquilinato dell'ACER (Agenzia Campana Edilizia Residenziale) della provincia di Salerno, ex IACP (Istituto Autonomo Case Popolari), ed i coniugi D.M.F e B.M..
L’arresto dei tre è stato disposto in quanto si è ritenuta la sussistenza di gravi indizi del delitto di cui all’art. 319 c.p., ipotizzandosi che il funzionario, abusando della sua posizione, si sia prestato a “regolarizzare” illecitamente l’occupazione abusiva di un alloggio popolare (modificando le graduatorie di ammissione al beneficio inserite nel sistema informatico), a fronte del pagamento di somme di danaro (1.500 euro a parziale saldo della somma pattuita pari a euro 3.000), per “sistemare” la posizione alloggiativa dei due, che occupavano abusivamente un immobile ACER sito in Castel San Giorgio, procedendo a nuova intestazione dell’alloggio previo fraudolento annullamento di una morosità di 17.000 euro, dovuti dal precedente beneficiario/occupante a giusto titolo.
Gli arrestati sono stati messi a disposizione della Procura di Nocera Inferiore, competente funzionalmente alla convalida dell’arresto. A seguire, i Carabinieri hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale emesso dalla Procura di Salerno a carico del funzionario, esteso anche agli uffici dell’ACER, con conseguente sequestro di pratiche amministrative dell’ente per l’ulteriore svolgimento delle più ampie indagini concernenti il fenomeno.
NOTA STAMPA PROCURA DELLA REPUBBLICA