Santi Giuffrè nuovo Commissario regionale antiracket ed antiusura

Nel 2014 è stato nominato commissario straordinario del Governo nello stesso ambito

L'assessore Morcone e il commissario Giuffrè

Redazione Irno24 28/04/2022 0

La Giunta regionale ha nominato Commissario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura il prefetto Santi Giuffrè. Già Questore di Caltanissetta, Sassari, Messina e Reggio Calabria e Napoli, Giuffrè nel 2014 è stato nominato Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/11/2021

Attivo provinciale nel salernitano, sindacati a confronto il 26 Novembre

Venerdì 26 novembre 2021, presso il teatro della Colonia S. Giuseppe, in Via S. Allende 76, a Salerno, si svolgerà l’attivo provinciale di CGIL, CISL e UIL, alla presenza dei Segretari Generali della Campania, Nicola Ricci, Doriana Buonavita e Giovanni Sgambati.

L’iniziativa si inquadra all’interno della mobilitazione nazionale promossa dalle tre segreterie nazionali confederali a sostegno delle proposte avanzate nel confronto col Governo sulla Legge di Bilancio per il 2022; sugli interventi di riforma del fisco, sugli ammortizzatori sociali e sul sistema pensionistico.

Nel contempo verranno anticipati i temi alla base della manifestazione regionale che si terrà a Napoli il 3 dicembre per chiedere al Governo regionale di dare concretezza agli impegni da tempo enunciati su Sanità territoriale, con il superamento - tra gli altri - del precariato nella sanità regionale; politiche per il lavoro, con attenzione alle politiche attive e alla formazione; gestione del PNRR nelle sue articolazioni attuative regionali; Zone Economiche Speciali; definizione delle linee strategiche della futura Programmazione dei Fondi Strutturali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/03/2020

Scuole e università italiane chiuse fino al 15 Marzo

L'attività didattica nelle scuole e nelle università sarà sospesa - si legge sul portale del Ministero della Salute - dal 5 al 15 Marzo 2020 in tutta Italia. Lo ha annunciato in una conferenza stampa a Palazzo Chigi il Ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina. "Mi impegno che il servizio pubblico essenziale, seppure a distanza, venga fornito a tutti gli studenti" ha aggiunto il Ministro.

La decisione, come ha spiegato durante la conferenza il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è stata presa in via prudenziale considerato l'evolversi della situazione epidemiologica, dopo un'attenta valutazione del Comitato tecnico scientifico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/01/2024

Pedaggio su autostrada Napoli-Salerno aumenta di 20 centesimi

Da ieri, giovedì 18 gennaio, usufruire dell'autostrada A3 Napoli-Salerno costa 20 centesimi in più. Si passa da 2.10 euro a 2.30; a prescindere, era così anche prima, dai km percorsi. Quindi, stesso importo per l'intera tratta e per brevi spostamenti "intermedi". L'aumento non tocca i possessori del Telepass, per i quali la tariffazione è calcolata in base al chilometraggio di percorrenza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...