Siano, servizio di trasporto ultra 80enni convocati per vaccinazione

Dovrà essere presente un familiare come accompagnatore

Redazione Irno24 26/03/2021 0

Il Comune di Siano, in collaborazione con le Organizzazioni di Volontariato Misericordia e Croce Azzurra, a partire da Lunedì 29 Marzo attiverà il servizio di trasporto dei cittadini ultra 80enni convocati per le vaccinazioni.

Il servizio sarà gestito dagli operatori del Centro Operativo Comunale, pertanto chiamando allo 0815183533 si potrà effettuare la registrazione del proprio familiare che dovrà sottoporsi alla vaccinazione comunicando i dati anagrafici e la data.

Si fa presente che il cittadino convocato dovrà essere sempre accompagnato da un familiare. Il servizio sarà svolto nel rispetto di tutte le normative di mitigazione del rischio da contagio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/07/2021

Furto oro di San Rocco, nuovo appello del Sindaco di Siano

"Faccio un ulteriore appello alla coscienza di chi ha compiuto questo sacrilegio e che in questo momento è in possesso dell’oro di San Rocco; vi prego, restituiteci o permetteteci il ritrovamento di questi oggetti che sono il simbolo della devozione e delle preghiere del popolo sianese verso il suo Santo protettore.

Chiedo a tutti voi, in modo speciale ai mass media, di condividere il nostro appello con la speranza di fare arrivare agli autori di questo gesto un messaggio che possa convincerli a restituire la storia ad un popolo distrutto da questa notizia". Così sui social il Sindaco Marchese.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/10/2020

Siano, istituita definitivamente la "zona scolastica"

Con ordinanza n° 54, il sindaco di Siano istituisce in via definitiva la “zona scolastica” e dispone la conseguente chiusura della sede stradale di via Spinelli (dal lato Scuola Primaria adiacente la Villa Comunale e quindi dalla sede della Croce Azzurra fino alla intersezione con via Roma), esclusivamente dal Lunedi al Venerdì (escluso i festivi) dal giorno 5 OTTOBRE 2020 dalle ore 08.00 alle ore 08.45 e dalle ore 12.30 alle ore 13.00 (solo Martedì, Mercoledì e Giovedì) mentre il Lunedì ed il Venerdì dalle ore 13.30 alle ore 14.00.

E' vietata la fermata e la sosta di tutti i veicoli nella zona sopra indicata dal Lunedi al Venerdì (escluso i festivi) dal giorno 5 OTTOBRE 2020 dalle ore 08.00 alle ore 08.45 e dalle ore 12.30 alle ore 13.00 (solo Martedì, Mercoledì e Giovedì) mentre il Lunedì ed il Venerdì dalle ore 13.30 alle ore 14.00 e comunque fino all’uscita degli alunni.

E’ istituito il divieto di sosta e transito in via Spinelli (lato scuola primaria e Piazza Aldo Moro) durante l’ingresso e l’uscita degli alunni ovvero dal Lunedi al Venerdi (eccetto i festivi) dal giorno 5 OTTOBRE 2020 dalle ore 08.00 alle ore 08.45 e dalle ore 12.30 alle ore 13.00 (solo Martedì, Mercoledì e Giovedì) mentre il Lunedì ed il Venerdì dalle ore 13.30 alle ore 14.00.

I residenti di via Mazzini potranno utilizzare il percorso alternativo di Via Roma proseguendo per via Albano-P.zza A. Moro. I veicoli provenienti da Via Campo (o dal parcheggio di Via Spinelli) con direzione via Botta e Viale Europa (direzione Via Botta) dovranno seguire il percorso alternativo viale Europa, Via San Vito, Via Roma. Il servizio Busitalia eseguirà l’arrivo su Piazzale De Gasperi escludendo il servizio interno mentre in partenza potrà seguire il percorso ordinario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2021

Siano, rifacimento di pavimentazione e segnaletica sulla SP 22

La Provincia di Salerno consegna i “lavori di messa in sicurezza della SP 22 con riparazione e miglioramento della soprastruttura stradale, nonché risistemazione della segnaletica orizzontale e verticale; tratto di via Zambrano nei pressi dell’Officina Autolavaggio Revisione Autoveicolo Algian - Variante di Siano fino al bivio” per l’importo complessivo di 32.254,39 euro.

“I lavori - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - ricadenti nel Comune di Siano, inizieranno presumibilmente nel periodo fra il 7 e 9 luglio con l’esecuzione, entro il 13 luglio, della pavimentazione della SP 22, per poi proseguire ed essere ultimati, nel giro di ulteriori quindici giorni, con la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale.

L’intervento è coordinato dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno. Apriamo nuovi cantieri - conclude Strianese - per la messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria ma anche per promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...