Siglato protocollo di intesa tra Comune di Bracigliano e ProfAgri Salerno
Cuore pulsante del progetto è lo storico Palazzo De Simone
Redazione Irno24 10/06/2020 0
Firmato il Protocollo di Intesa tra il Comune di Bracigliano e l’Istituto Scolastico Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “ProfAgri” di Salerno. L’intesa è stata siglata questa mattina, 10 giugno, presso la Sala “Bottiglieri” di Palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno, tra il Sindaco di Bracigliano Rescigno e il dirigente scolastico del “ProfAgri” Turchi.
Cuore pulsante di questo progetto è lo storico “Palazzo De Simone” di Bracigliano, che per l’occasione è candidato a trasformarsi in polo culturale per valorizzare le eccellenze del territorio, oltre a promuovere la storia, le tradizioni e la gastronomia locali. Il tutto realizzato con l’intento di creare sviluppo e crescita economica del territorio di riferimento, favorendo anche la nascita di opportunità occupazionali per i giovani.
Il Protocollo di intesa ha come oggetto la definizione di diversi ambiti: Progettazione di iniziative didattiche innovative rivolte agli studenti e alla comunità di Bracigliano in ambito scientifico agrario; Iniziative di formazione e orientamento e workshop per studenti, docenti esperti del settore e cittadini; Attività di formazione professionale, incontri di aggiornamento teorico-pratici, convegni e seminari; Allestimento del Museo della “Civiltà Contadina”, cura degli spazi etnografici, allestimento di mostre; Cura dei giardini e orti didattici degli spazi verdi a “Palazzo De Simone”; in ultimo, le parti interessate si impegnano a mantenere, consolidare e ampliare i contatti con le istituzioni, le società scientifiche, i centri di ricerca, i network Nazionali e Internazionali della ricerca e della didattica scientifica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/10/2021
Musica sinfonica e la comicità di Caiazzo nel sabato sera di Bracigliano
Serata all’insegna della cultura, della musica e dello spettacolo, quella di sabato 23 Ottobre, quando, presso l’Auditorium di Palazzo De Simone a Bracigliano, alle ore 20.30, si terrà la presentazione del Concorso Musicale 2022 con lo spettacolo musicale de “I Filarmonici di Bracigliano”, che si esibiranno nella composizione di musiche sinfoniche. L’evento è stato organizzato dal Comune di Bracigliano.
A seguire, alle ore 21.30, si terrà l’esilarante spettacolo a cura di Paolo Caiazzo, noto cabarettista napoletano, che si è distinto e fatto conoscere sul piccolo schermo per le sue performances comiche nel programma “Made in Sud” in onda sui canali Rai, dove è stato molto apprezzato dall’opinione pubblica. L’ingresso all’Auditorium è gratuito previa esclusiva esibizione del green pass e fino ad esaurimento posti nel rispetto delle normative per il contrasto all’emergenza sanitaria.
Redazione Irno24 05/03/2021
Bracigliano, 1 milione per la messa in sicurezza del costone del Monte Piesco
Pioggia di finanziamenti dal Governo Centrale al Comune di Bracigliano per l’esecuzione di interventi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico. Ammonta a 2.496.913,00 euro la cifra stanziata dal Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno.
Tre gli interventi che dovranno essere eseguiti: messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico del costone roccioso del Monte Piesco, per i quali sono stati stanziati 998.765,00 euro; messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico del Vallone Danise, per i quali sono stati stanziati 856.085,00 euro; messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico all’alveo via Cupa del Convento, per i quali sono stati stanziati 642.063,00 euro.
Redazione Irno24 09/09/2021
Bracigliano, presentazione di due libri a Palazzo De Simone
Serata di cultura, domenica 12 settembre 2021, presso la sede dello storico Palazzo De Simone, a Bracigliano, dove a partire dalla ore 19.30, nell’ambito della manifestazione “Le Chat Noir – Metti una sera a Palazzo De Simone”, si terrà la presentazione di due libri, scritti da Gaetano Provitera, autore de “Il Canarino ha cantato” (Palladino Editrice con D&P Editori 2021) e Ivan Saracino, autore di “Storie Senz’Anima” (Edizioni Pluriversum 2020).
Prima dell’inizio dell’evento ci saranno i saluti del Sindaco di Bracigliano Antonio Rescigno e dell’Assessore alla Cultura Linda Corvino. La serata verrà condotta dal giornalista Alfonso Sarno e sarà introdotta da un intervento di Mario Provitera, dell’Associazione “Khorakhanè” che ha organizzato la serata in collaborazione del Comune di Bracigliano. A chiusura dei lavori ci sarà l’apertura di un buffet offerto dagli sponsor “Ristorante La Prignata” e “Cantine Cardaropoli”.