"Signorina Julie" e "Le Ultime Lune" chiudono il Festival Teatro XS Salerno

Spettacoli in programma al Teatro Genovesi il 30 Aprile e il 1° Maggio

Redazione Irno24 27/04/2022 0

È al rush finale la tredicesima edizione del Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno, organizzata dalla Compagnia dell’Eclissi. Questo fine settimana sono due gli spettacoli in cartellone: sabato 30 aprile, alle 21:15, a calcare le tavole del Teatro Genovesi a Salerno è la Compagnia "Giardini dell’Arte" di Firenze con "Signorina Julie" di August Strindberg (traduzione di Daniele Ceccarini); domenica 1 maggio, alle 19:15, si chiude con gli attori de "La Cricca Teatro" di Taranto in "Le Ultime Lune" di Furio Bordon.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/02/2025

A Salerno "Letture del Giovedì col CTG", si parte con Gerardo Magliacano

Da giovedì 6 febbraio, a Salerno, parte una nuova iniziativa culturale del Centro Turistico Giovanile Picentia, in collaborazione con la libreria Guida - Imagine's book. Si tratta della rassegna "Letture del Giovedì col CTG", nel corso della quale, fino a giugno, cinque autori presenteranno - in un incontro nella libreria di Corso Garibaldi - le proprie opere letterarie al pubblico.

Si comincia, come detto, il 6 febbraio: ospite della serata, Gerardo Magliacano con "La valle dell'Eden brucia". Dialogherà con l'autore, così come negli altri appuntamenti, la giornalista Annamaria Parlato, direttore di Irno24.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/09/2022

Salerno, il 27 Settembre nuova data dell'opera su Giovanni da Procida

La rappresentazione dell’opera teatrale “Giovanni da Procida...chi era costui?”, di Carmen Piermatteo della compagnia Teatrale Arena Historica, programmata lo scorso 16 settembre nell’atrio del Duomo di Salerno e non realizzata a causa del meteo sfavorevole, è stata rinviata a martedì 27 settembre, alle ore 20. L’ingresso è libero. Ne dà notizia il Comune di Salerno in una nota.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/02/2020

"DiVinApollonia", al centro di Salerno i vitigni della Costiera

Degustazioni guidate all'Enoteca Campagna Amica Sant'Apollonia di Salerno con Coldiretti e Fisar, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e ristoratori. Venerdì 14 Febbraio, al centro storico di Salerno, dalle 18:30, si parlerà di un affascinante territorio viticolo campano, la Costa d'Amalfi.

Tintore, Piedirosso, Sciascinoso, Biancolella, Biancazita, Fenile, Pepella sono i nomi di alcuni vitigni autoctoni protagonisti del prossimo appuntamento di "DiVinApollonia". Il Mercato Coperto Campagna Amica a Sant'Apollonia si conferma, dunque, luogo di cultura del buon cibo e del buon vino, polo della sana alimentazione e dei prodotti di eccellenza della Campania.

"Sono corsi di degustazione rivolti soprattutto ai giovani – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano per contribuire ad una formazione della cultura del buon bere, affermando un consumo responsabile e consapevole del vino. Un impegno in linea con il progetto sociale di Coldiretti e Campagna Amica per promuovere le eccellenze dei nostri territori.

Senza contare che il binomio vino-turismo è oggi vincente: la produzione di qualità della provincia di Salerno, aziende innovative ed all’avanguardia ed un percorso fatto di storia, cultura e tanta enogastronomia possono trasformarsi in itinerari di destagionalizzazione per nuovi e qualificati arrivi turistici nella nostra provincia".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...