Situazione virus preoccupa De Luca, si profila campagna di massa per terza dose

"La capacità di protezione del vaccino si va esaurendo col passare dei mesi"

Redazione Irno24 29/10/2021 0

"La situazione relativa al Covid inizia a essere preoccupante. Il dato di oggi - 29 Ottobre - della Campania vede 654 positivi. Il tasso di positività è del 5,23% rispetto ai tamponi molecolari. È un dato che deve preoccupare. Stiamo registrando, ormai da due settimane, una tendenza all'aumento dei positivi.

La metà dei positivi non è vaccinato e quelli che vanno a finire in ospedale e nelle terapie intensive sono quasi al 100% non vaccinati. Ma registriamo un altro 50% di positivi vaccinati anche con doppia dose. Quindi, la capacità di protezione del vaccino si va esaurendo con il passare dei mesi.

Dobbiamo prepararci a una campagna di massa di vaccinazione con la terza dose. Io la terza dose l'ho fatta venerdì scorso e godo di ottima salute. Man mano che passa il tempo, la soglia di protezione e la dotazione di anticorpi diminuisce, al punto da non impedire più il contagio. Dobbiamo prepararci a ripetere le vaccinazioni, anche per chi ha fatto la doppia dose". Questi alcuni passaggi dell'intervento in streaming del Venerdì del Governatore De Luca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 23/08/2022

Trasporti, abbonamenti gratuiti per studenti campani: richieste solo online

Tornano anche quest'anno gli abbonamenti gratuiti per gli studenti campani. La campagna di sottoscrizione, finanziata dalla Regione, garantisce per il sesto anno scolastico consecutivo la possibilità per gli studenti campani di richiedere l’abbonamento gratuito per il percorso casa/scuola/università, utilizzando tutti i mezzi del trasporto pubblico campano.

Da domani, 24 agosto, la richiesta può essere presentata esclusivamente on-line, accedendo alla piattaforma attraverso l’apposita sezione del sito del Consorzio "Unicocampania". Per semplificare la procedura di rinnovo e consegna dell’abbonamento, anche quest’anno il titolo di viaggio sarà in formato digitale, da scaricare direttamente sul telefono degli studenti attraverso l’App "Unicocampania". Completato l’iter di rilascio dell’abbonamento, l’abbonamento sarà automaticamente materializzato nell'App, accedendo con le stesse credenziali dell’account creato nella piattaforma di richiesta. Allo studente basterà attivare il titolo e viaggiare.

Restano confermati i requisiti che, negli scorsi anni, hanno consentito l’accesso all’agevolazione, annualmente, ad oltre 130.000 studenti: residenza in Campania; età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti; iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori) o università e master; possesso della certificazione Isee non superiore a € 35.000.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/03/2021

Zona rossa nei weekend, in Italia si va verso il "modello Natale"

Ore abbastanza frenetiche a Palazzo Chigi, dove è già allo studio un nuovo DPCM "correttivo" di quello emanato appena una settimana fa. Lo richiedono, d'altronde, il numero dei contagi e dei decessi. Il Premier Draghi ha interpellato il CTS per avere un quadro chiaro della situazione.

Si va verso un "modello Natale", con zona rossa generalizzata nei festivi e pre-festivi, come appunto accaduto in occasione delle scorse festività di Natale. Pare al momento scongiurata l'ipotesi lockdwon totale, prevale l'orientamento a mantenere il sistema dei colori con un inasprimento ulteriore anche nelle zone gialle. Tutto ciò almeno fino a Pasqua.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2025

Droga dalla Spagna anche a Salerno, arrestate 12 persone

Duro colpo ad un traffico internazionale di droga dalla Spagna, di cui beneficiavano anche le piazze di spaccio del napoletano e del salernitano. La Procura di Napoli Nord, infatti, ha disposto l'arresto di 12 persone (7 vanno in carcere, 5 ai domiciliari) coinvolte nella vicenda.

L'indagine è scattata dopo l'arresto, nel febbraio 2024, di un corriere che aveva trasportato 50 kg di cocaina dalla Spagna all'Italia. Intercettazioni telefoniche, controllo del territorio e la cooperazione di Eurojust hanno permesso agli investigatori di chiudere il cerchio, arrestando gli indagati e sequestrando 300 kg di droga (trasportata in Italia principalmente su gomma) per un giro da 10 milioni di euro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...