Solofra, agevolazioni per attività interessate da restrizioni legate al Covid

Istanze entro e non oltre il 30 Novembre 2021

Redazione Irno24 13/08/2021 0

Dato il perdurare dell’emergenza epidemiologica, al fine di ridurre l’impatto finanziario sulle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie e dai provvedimenti restrittivi, sono state previste riduzioni sia per la TARI che per il tributo avente natura corrispettiva.

Il Comune di Solofra potrà impegnare la somma di € 144.117,28 a favore di tale misura. Le agevolazioni saranno riconosciute previa presentazione, entro e non oltre il 30/11/2021, di apposita domanda dell’avente diritto su modello predisposto dal Comune.

Sulle richieste pervenute da parte degli aventi diritto, verrà stabilita una percentuale di riduzione rientrante nella capienza del fondo assegnato.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/11/2020

Solofra, riapre al traffico Via De Stefano: in estate la seconda fase dei lavori

Da oggi, a Solofra, viene riaperta al traffico via Felice De Stefano. La prima fase dei lavori di manutenzione straordinaria ha riguardato la rimozione dei cubetti con la successiva stesura del manto di asfalto di sottofondo, la posa in quota dei chiusini e delle caditoie con la pulizia degli stessi e delle tubazioni.

Inoltre, al fine di migliorare la fruibilità degli spazi urbani, sono stati effettuati interventi puntuali di manutenzione e ampliamento dei marciapiedi con la piantumazione di nuove alberature.

La seconda ed ultima fase, per motivi strettamente tecnici, verrà effettuata all’inizio della prossima stagione estiva e riguarderà la stesura dell’innovativo manto di usura in asfalto stampato con resinatura e successiva applicazione di segnaletica orizzontale in termoplastico, così come effettuato per viale Principe Amedeo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/05/2022

Solofra in onda nel programma "Telemaco" su Rai Cultura

Il nuovo programma di Rai Cultura, "Telemaco", ha fatto tappa a Solofra. Il giovane storico Matteo Marroni racconta il bombardamento alleato a Solofra con documenti e testimonianze tratte dal libro "Quel 21 settembre 1943" di Lucia Petrone e Mimma De Maio, che hanno raccolto e conservato la memoria di quei drammatici giorni insieme ad una ricca documentazione. Rai Cultura è visibile sul canale 54 del digitale terrestre. La messa in onda della puntata su Solofra è prevista per il 25 Maggio dalle 21:10.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2020

Covid a Solofra, 4 nuovi casi portano il totale a 71: Vignola fa il punto della situazione

"Registriamo la positività di 4 nostri concittadini al Covid-19. Tutte le persone coinvolte si trovano presso la propria abitazione ed avvertono sintomi influenzali ad eccezione di una nostra concittadina asintomatica". Lo scrive il sindaco di Solofra, Vignola.

"Ad oggi sono 71 i positivi nella nostra Città, di questi 39 riconducibili a 10 nuclei familiari e 32 a casi singoli. Sono 11, invece, i contagi avvenuti in seguito a contatti stretti con precedenti casi positivi sul territorio solofrano. Sono 42 le famiglie interessate da casi di contagio. Sono 4 i nostri concittadini guariti, 2 purtroppo i deceduti a causa del virus.

La cittadinanza è invitata a collaborare fornendo tutte le notizie e informazioni utili alla gestione ed al monitoraggio dell'emergenza in corso. A tale scopo è attivo il numero della Polizia Municipale, 0825582403. E' fatto obbligo di osservare tutte le disposizioni in essere, con responsabilità e rigore".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...