Solofra, intesa per la riorganizzazione del servizio di depurazione
L'impianto sarà destinato esclusivamente all'area industriale e al trattamento delle acque reflue
Redazione Irno24 09/08/2024 0
L'Ente Idrico Campano, la Regione Campania, il Comune di Solofra, il Consorzio Solofra Depurazione e Confindustria Avellino-Sezione Conciatori hanno firmato il verbale che sancisce l'intesa relativa alla riorganizzazione del servizio di depurazione del Comune di Solofra.
Un accordo che arriva all'esito di un'attività di lungo corso, che si allinea alla visione strategica dell'Ente Idrico nell'ottica del risanamento ambientale e del miglioramento dei servizi sui territori. Con l'accordo raggiunto, in particolare, l'impianto di depurazione di Solofra sarà destinato esclusivamente all'area industriale e al trattamento delle acque reflue del polo conciario.
Il Comune di Solofra, che si trova in gestione salvaguardata, si occuperà di effettuare la progettazione relativa alla rete fognaria interna, che sarà slegata dall'impianto di depurazione, mentre la Regione avrà cura di stanziare le risorse economiche per l'esecuzione dell'intervento che effettuerà il Comune, nell'ambito di una generale riorganizzazione del servizio idrico integrato cittadino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/05/2020
Domani il Comune di Solofra distribuirà le mascherine a domicilio
L'Amministrazione Comunale di Solofra, a partire da Lunedì 4 Maggio procederà alla distribuzione delle mascherine tramite consegna a domicilio. Ad ogni famiglia sarà consegnato rispettivamente: un Kit da 1 mascherina (per le famiglie con un solo componente), un Kit da 3 mascherine (per le famiglie con più componenti).
Inoltre, si comunica che, ai sensi dell'ordinanza della Regione Campania n. 41 del 1° Maggio 2020, dal 4 Maggio l'utilizzo della mascherina è obbligatorio nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico.
Possono essere utilizzate mascherine monouso o mascherine lavabili anche auto-prodotte in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano confort e respirabilità, forma ed aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso.
Redazione Irno24 22/10/2020
Posti Covid a Solofra, il sindaco Vignola chiede incontro col Prefetto
"Abbiamo chiesto un incontro urgente con il prefetto - afferma il sindaco di Solofra, Vignola, in un'intervista al TGR Campania - Non ci spieghiamo per quale motivo per soli 37 posti letto Covid ordinari debba essere messo a repentaglio un intero ospedale con la sospensione di tutte le attività. Basterebbe trovare due reparti ad Avellino oppure destinare una struttura esterna come il Maffucci o il terzo piano dell'Ospedale Landolfi che è completamente libero senza chiudere le attività dei reparti in essere".
Dei 103 posti Covid richiesti dal Governatore De Luca, 48 sono ricavabili nel Covid Hospital e 18 nel reparto malattie infettive; gli altri 37 dovrebbero - appunto - essere ricavati all'Ospedale Landolfi di Solofra. Da qui, però, la richiesta del primo cittadino affinchè si trovino soluzioni alternative che non condizionino il funzionamento del nosocomio stesso.
Redazione Irno24 20/04/2023
Solofra, installazione dei "chiusini" per catturare i cinghiali
Il Comune di Solofra, dopo il monitoraggio del territorio attraverso la Polizia Municipale e il recepimento delle diverse segnalazioni dei cittadini, in stretta sinergia con gli Uffici della Regione Campania, ha adottato l'ordinanza n. 41, del 19 aprile 2023, per far installare sul territorio comunale i "chiusini" (tipi di gabbie) per la cattura dei cinghiali e il conseguente trasferimento di essi in riserve demaniali.
Tutto questo per tutelare la privata e pubblica incolumità dei cittadini, considerando che la presenza dei cinghiali si è registrata in centri abitati del territorio e quindi è evidente lo sconfinamento dal loro habitat naturale. Si ricorda ai cittadini il DIVIETO di somministrare cibo ai cinghiali.