Sospensione idrica a Torrione il 29 Luglio, molte strade interessate

La comunicazione della società Salerno Sistemi

Redazione Irno24 26/07/2021 0

Salerno Sistemi Spa comunica che, al fine di eseguire intervento di manutenzione straordinaria in Viale delle Ginestre, su rete principale in uscita dal serbatoio di Torrione, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 di Giovedì 29 Luglio, alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Via Guido Martuscielli – Via Casarse – Via Cernaia – Via Ugo tenente Stanzione – Via Maria Santissima Immacolata – Via Domenico Romagnano – Via Aspromonte – Via Palestro – Via Francesco Amodio – Via Nicola Granati – Via Nicola Moscati – Via Matto Sica – Via Quagliariello – Piazza Raffaele Petti – Piazzale Ovidio Serino – Via Serafina Apicella – Via Giuseppe Schipani – Via Cosimo Vestuti – Via Caterina Farina – Via Vittoria del Re – Via Lucio Orofino – Via Della Monica – Via Adriano Aurofino – Via Cristiano Gherardo – Via Francesco Federici – Via G. Maria Pessolani;

Via Ottavio de Sica – Via Enrico Moscati – Via Antonio Migliorati – Via Raffaele Morese – Via Stefano Passaro – Via Clemente Proto – Via Mattia Farina – Viale delle Ginestre – Via Felline – Via Alfonso Tesauro – Via Vincenzo Buonocore – Via Francesco Mancini – Via Alberico Lenzo – Via Roberto Virtuoso – Via Ennio D’Aniello – Via Belvedere – Via Enrico Bottiglieri – Via G.B. Falcone – Via Mancini – Via Virtuoso – Piazza De Crescenzo – Via Pietro del Pezzo da incrocio con Via Cernaia ad incrocio con Via Quagliariello.

Potrebbero inoltre verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, depressioni idriche anche nella parte bassa di Torrione, Pastena e Mercatello. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/07/2021

Trasporto pubblico in provincia di Salerno, Adiconsum Cisl diffida Busitalia

"Con le ultime disposizioni, dettate dal ministero della Salute, la Campania dal 21 giugno è entrata in zona bianca consentendo alla popolazione il ritorno graduale alle normali attività sociali e lavorative. Tali disposizioni hanno determinato la revoca del “coprifuoco” e pertanto ad oggi sarebbe opportuno e dovuto il ripristino di tutti i servizi, anche nelle fasce serali in cui in precedenza, a causa di questa restrizione, tali servizi erano stati soppressi", si legge nella nota diramata dai vertici dell'associazione dei consumatori della Cisl.

Come evidenziato dalle molteplici segnalazioni dei pendolari, il servizio offerto appare palesemente insufficiente e non rispondente alle esigenze degli utenti né tanto meno, corrispondenti alla carta dei servizi dichiarata dall’azienda. Da qui, l'impegno dell'Adiconsum Salerno per chi usa i mezzi pubblici per spostarsi in tutta la provincia.

"Sembrerebbe che i disservizi siano dovuti alla carenza di personale di guida e ad una inadeguata programmazione dei turni che, tra l’altro, ha portato a uno sciopero degli autisti della stessa Busitalia. Il ripristino immediato delle corse viene richiesto anche quale strumento necessario al contenimento della diffusione del Covid-19, infatti, vengono segnalati, nelle ultime partenze, assembramenti di viaggiatori oltre 80% della capienza prevista. In assenza di un solerte riscontro si valuteranno, a tutela dell’utenza, tutte le forme e iniziative per garantire alla cittadinanza un servizio adeguato in termini quantitativi e qualitativi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/06/2022

L'eredità della Scuola Medica Salernitana dal libro al convegno

Dopo “La Scuola di Salerno e la sua chirurgia” è in corso di stampa “La Scuola Medica Salernitana. L’eredità”, l’ultima opera di Giuseppe Lauriello, primario emerito di pneumologia e storico della medicina; da qui è nata l’idea di organizzare un convegno (il 16 Giugno dalle ore 9:00 al Teatro Augusteo di Salerno) che prende il nome dal titolo del volume.

Obiettivo del convegno è presentare l’opera in un contesto che renda evidente quanto sia stato seminato in passato dalla “Schola”, mostrando contestualmente anche i risultati raccolti oggi dai giovani medici e dagli specializzandi dell’Università di Salerno.

Un’occasione di discussione e di approfondimento, tra i vari attori interessati, su un tema, quello dell’impronta lasciata dalla Scuola Medica Salernitana, che potrebbe rappresentare un’importante spunto di riflessione e di disamina per l’Università di Salerno e per l’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. La presentazione dell’opera di Lauriello è contemporanea all’iniziativa intrapresa dal Comune di Salerno, come Ente capofila, di candidare la Scuola Medica Salernitana quale Patrimonio immateriale dell’umanità.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/06/2022

Conduceva attività di spaccio dai domiciliari, arrestato 28enne a Salerno

In data 21 giugno, personale della Compagnia Carabinieri di Salerno ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo di 28 anni, già ristretto agli arresti domiciliari, in quanto trovato in possesso di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente che, ad una verifica con il narcotest, è risultato trattarsi di "crack".

In particolare, i militari, impegnati in un più assiduo controllo dei quartieri Pastena e Mercatello, con l'ausilio del Nucleo Cinofili di Sarno, insospettiti da un andirivieni di giovani nei pressi dell'abitazione del soggetto, hanno effettuato una perquisizione domiciliare a seguito della quale sono stati rinvenuti in un borsello (e poi sequestrati): 156 grammi circa di "crack" già suddivisi in 801 dosi; 3 telefoni cellulari, un bilancino e materiale per il confezionamento di stupefacente; 995 euro in banconote di vario taglio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...