Conduceva attività di spaccio dai domiciliari, arrestato 28enne a Salerno
Un andirivieni di giovani nei pressi dell'abitazione dell'uomo ha insospettito i Carabinieri
Redazione Irno24 23/06/2022 0
In data 21 giugno, personale della Compagnia Carabinieri di Salerno ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo di 28 anni, già ristretto agli arresti domiciliari, in quanto trovato in possesso di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente che, ad una verifica con il narcotest, è risultato trattarsi di "crack".
In particolare, i militari, impegnati in un più assiduo controllo dei quartieri Pastena e Mercatello, con l'ausilio del Nucleo Cinofili di Sarno, insospettiti da un andirivieni di giovani nei pressi dell'abitazione del soggetto, hanno effettuato una perquisizione domiciliare a seguito della quale sono stati rinvenuti in un borsello (e poi sequestrati): 156 grammi circa di "crack" già suddivisi in 801 dosi; 3 telefoni cellulari, un bilancino e materiale per il confezionamento di stupefacente; 995 euro in banconote di vario taglio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 18/08/2020
Truffa della R.C.A. in Irpinia durante il lockdown, salernitani denunciati
La Compagnia Carabinieri di Avellino ha denunciato all’Autorità Giudiziaria numerosi soggetti ritenuti responsabili di truffa. L’attività d’indagine, avviata dai militari della Stazione di Ospedaletto d’Alpinolo, prende spunto dalla denuncia sporta da un cittadino che, in pieno “lockdown”, dovendo assicurare la sua moto, veniva attratto dal prezzo oltremodo conveniente di una polizza RCA pubblicizzata su internet.
Non esitava quindi a richiedere un preventivo. Ignaro del raggiro in cui sarebbe incappato, effettuava il pagamento del premio di circa 370 euro, mediante bonifico bancario. Quindi, ricevuta la documentazione via mail, tramite un’applicazione dello smartphone, appurava che in effetti la moto non risultava assicurata per cui contattava telefonicamente il sedicente broker assicurativo che, adducendo ad un mancato aggiornamento dell’app, gli garantiva l’effettiva copertura del mezzo. Dopo aver atteso vanamente alcuni giorni, tentava di ricontattare l’assicuratore che si rendeva irreperibile. Solo a questo punto non aveva più alcun dubbio del raggiro in cui era incappato e non esitava a sporgere denuncia.
Le indagini condotte dai Carabinieri consentivano di risalire all’identità dei 5 presunti responsabili (3 uomini e 2 donne, di età compresa tra i 18 ed i 45 anni e residenti nelle province di Napoli e Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine), che, quasi con cadenza giornaliera, giravano sulle loro carte prepagate le somme versate sul conto corrente dalle numerose vittime della truffa. Alla luce delle evidenze emerse, a carico dei predetti è dunque scattata la denuncia in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria
Redazione Irno24 06/11/2020
Inps Salerno "riparte", possibili anche le visite per l'invalidità civile
La Direzione Provinciale INPS Salerno comunica che da Martedì 10 Novembre riprenderanno tutte le attività in presenza, comprese le visite per l’accertamento dell’invalidità civile presso il Centro Medico Legale. A fine Ottobre era stato annunciato lo stop per alcuni casi Covid riscontrati proprio fra il personale del CML.
Redazione Irno24 15/07/2021
Salerno, spacciatore di cocaina e anfetamina bloccato in zona Mariconda
Ieri sera, a Salerno, in via Mary Chieffi, zona Mariconda, gli Agenti delle Volanti hanno notato un ragazzo vestito di nero fermo al centro della strada, accanto ad un furgone “Ducato”: il giovane, alla loro vista ha cercato di allontanarsi frettolosamente, cercando però di non dare nell’occhio.
I poliziotti hanno immediatamente visto che, nel camminare, il soggetto aveva buttato qualcosa all’interno di un cassone, per cui sono intervenuti, recuperando ciò che era stato gettato e procedendo alla perquisizione. L’oggetto si è rivelato un contenitore di plastica dura trasparente con 6 involucri di cellophane trasparente termosaldati, contenente della sostanza solida e granulosa, di probabile natura stupefacente.
Al giovane salernitano, classe 92, con precedenti specifici, veniva trovato addosso la somma di 226 euro mentre, all’esito dei test di verifica, le sostanze contenute negli involucri sono risultate essere cocaina e anfetamina. L'uomo è stato tratto in arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato posto ai domiciliari.