SosteniAMO Montoro, consegna buoni 200 euro prorogata al 22 Marzo
La nota di aggiornamento da parte dell'Amministrazione Comunale
Redazione Irno24 07/03/2023 0
Ad integrazione degli avvisi del 10 febbraio e del 22 febbraio (consultabili a questo link), il Comune di Montoro fa sapere che la consegna dei buoni del valore di 200 euro ai vincitori dell'estrazione, nell'ambito dell'iniziativa "SosteniAMO Montoro - Natale 2022", è stata prorogata al 22 marzo 2023.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/06/2020
Ruba il portafoglio di un cliente dell'ipermercato, denunciato 50enne di Montoro
Prendendo spunto dalla denuncia di sporta dalla vittima, i Carabinieri della Stazione di Montoro Inferiore hanno denunciato un 50enne del luogo, ritenuto responsabile di furto aggravato. I fatti risalgono a qualche giorno fa allorquando l'uomo, all’interno di un noto ipermercato di Montoro, furtivamente si impossessava del portafoglio (contenente documenti vari e 1.400 euro in contanti) che un cliente perdeva nel riporlo in tasca, dopo aver pagato il conto alla cassa.
L’attività investigativa sviluppata dai Carabinieri, attraverso l’acquisizione di utili informazioni nonché di video dalle telecamere di sorveglianza, ha permesso l’identificazione del presunto responsabile. Alla luce delle evidenze raccolte, per il 50enne, già noto alle Forze dell’Ordine, è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura di Avellino.
Redazione Irno24 11/08/2021
Montoro, disturbano il riposo notturno coi motorini: finisce a bastonate, 7 denunce
Martedì notte, a Montoro, alcuni abitanti di Via Macchioni sono stati svegliati di soprassalto da un gruppo di ragazzi che, probabilmente non sapendo come meglio investire il proprio tempo in una calda serata di fine estate, hanno iniziato a suonare i clacson dei loro ciclomotori, scuotendo con forza il cancello in ferro d’ingresso di un’abitazione, proseguendo nel loro rumoroso gioco a varie riprese.
Tre residenti, provati da quel brusco risveglio nel cuore della notte di un giorno feriale, hanno voluto dare una lezione agli autori di quella ragazzata: scesi in strada, attendono a bordo di un’auto l’ennesimo passaggio di quei quattro ragazzi che, sorpresi mentre cercavano di arrecare altre molestie, scappano in varie direzioni.
Durante la fuga uno di loro perde il controllo del ciclomotore e cade, riportando contusioni in varie parti del corpo; un suo complice, inseguito e raggiunto dai tre residenti, viene colpito con un bastone e costretto a salire a bordo dell’utilitaria.
Solo a questo punto viene richiesto l’intervento dei Carabinieri e tempestivamente giunge sul posto una “Gazzella” del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Solofra. Ricostruita l’intera vicenda, scatta la denuncia alle competenti Autorità Giudiziarie per quattro 17enni, ritenuti responsabili del reato di “Molestia o disturbo alle persone” e per i tre residenti (due operai ed uno studente non ancora maggiorenne) per i reati di “Sequestro di persona”, “Lesioni personali” e “Porto di oggetti atti ad offendere”. Sequestrata l’autovettura ed il bastone utilizzato da questi ultimi.
Redazione Irno24 11/11/2021
Montoro, nasconde nel passeggino la merce rubata: denunciata 30enne
Furto aggravato continuato è il reato di cui dovrà rispondere una trentenne deferita in stato di libertà dai Carabinieri della Stazione di Montoro. La pattuglia era impegnata in un normale servizio di perlustrazione, quando è intervenuta in un noto supermercato del montorese dove era stata segnalata la presenza di una donna che stava rubando alcuni prodotti esposti sugli scaffali.
Sul posto i Carabinieri hanno identificato la presunta responsabile: si tratta di una trentenne di origini romene e residente a Napoli che all’esito della perquisizione è stata trovata in possesso della merce appena rubata, nascosta nel passeggino del bambino che aveva con sé.
Grazie all’attività d’indagine sviluppata dai Carabinieri della Compagnia di Solofra, si ritiene che la giovane straniera sia responsabile anche di un altro analogo furto perpetrato qualche giorno prima all’interno della medesima attività commerciale. Alla luce delle evidenze emerse, la donna, già nota alle Forze dell’Ordine, è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Avellino.
Inoltre, la donna ed il coetaneo connazionale che l’accompagnava sono stati proposti per l’irrogazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio. Sottoposta a sequestro amministrativo l’autovettura da loro utilizzata, sprovvista di assicurazione.