Spettacoli al Verdi e concerti a San Giorgio, Napoli: "Ci muove la passione"
Il Sindaco di Salerno: "Continuiamo a proporre arte e cultura all'insegna della qualità e dell'eccellenza"
Redazione Irno24 14/03/2022 0
"Rialziamo il sipario del Teatro Verdi di Salerno, presentando novità ed eventi. Due gli spettacoli in programma nel mese di marzo: il Concerto dell'orchestra Cherubini con il maestro Sollima e 'La cambiale di matrimonio' di Rossini. A maggio un ciclo di Concerti Sinfonici gratuiti nella meravigliosa Chiesa di San Giorgio in via Duomo.
Apriremo a breve le pubbliche audizioni per il corpo di danza. Grazie al sostegno della Regione continuiamo a proporre arte e cultura all'insegna della qualità e dell'eccellenza, valorizzando il talento di tanti artisti ed addetti ai lavori salernitani. Ci muove la passione". E' il commento social del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/12/2024
A Salerno "Musica d'Artista" fino al 22 gennaio 2025, un ricco cartellone
Dal 29 novembre 2024, a Salerno, si terrà "Musica d’Artista", un ciclo di eventi organizzati dal Teatro Verdi (direzione artistica del maestro Daniel Oren, segretario artistico Antonio Marzullo): un calendario ricco di appuntamenti, che accompagnerà il pubblico fino al 22 gennaio 2025.
Il progetto rientra nelle operazioni programmate nell'ambito dell'accordo per la Coesione della Regione Campania di, cui alla DGR 616/2024. Infatti, l'evento è stato reso possibile grazie ad un finanziamento della Regione Campania al Comune di Salerno (Teatro Verdi) per la realizzazione di un variegato calendario che riguarderà musical, concerti gospel, opera e tanto altro.
"Gli artisti prescelti - spiega Oren - sono molto apprezzati ed amati dal pubblico. Proporranno spettacoli di altissima qualità, in coerenza con la programmazione del Massimo Cittadino, da tempo aperto a fusion di generi e creatività, ed in sintonia con il gioioso periodo festivo. Il nuovo carnet di appuntamenti è assolutamente trasversale e luminoso, capace di far breccia nei cuori degli amanti del bel canto, negli estimatori della musica classica e anche nel cuore dei più giovani. Spettacoli per tutti i gusti, che otterranno un grandissimo successo ed unanimi consensi".
Redazione Irno24 15/11/2022
Partita l'edizione 2023 del concorso letterario "Racconti campani"
La casa editrice indipendente Historica Edizioni (www.historicaedizioni.com) indice l'edizione 2023 del concorso letterario “Racconti campani”. La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate nella regione Campania.
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi, purché sempre inediti e redatti in lingua italiana.
Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro e non oltre il 10 Gennaio 2023 in formato Word, con nome, cognome, numero di telefono e nome del concorso, a racconticampani@gmail.com. I racconti vincitori saranno pubblicati da Historica Edizioni in un libro che sarà disponibile nelle librerie campane (con distribuzione Libro.co), sul sito di Historica, nelle principali fiere della piccola e media editoria cui parteciperà l’editore, e sui principali book-stores online.
Redazione Irno24 29/05/2023
Un successo la Mostra della Minerva, omaggio floreale alla Salernitana
"Grande successo per la Mostra della Minerva. Migliaia di visitatori per un evento che si è conquistato, fin dalla prima edizione, uno spazio importante nel panorama florovivaistico nazionale. Bellezza, economia e lavoro per la nostra comunità.
Grazie ai giovani coristi del Verdi e del Conservatorio di Salerno ed alle mascotte di Juve e Roma con la Coppa Italia (il 4 giugno a Salerno la finale di calcio femminile, ndr), che hanno vivacizzato ulteriormente l'evento. E non è mancato un omaggio alla Salernitana". Così sui social il sindaco Napoli.