Sport, cultura e divertimento nell'Estate Solofrana 2023
De Stefano: "Abbiamo messo in moto le migliori energie della nostra comunità"
Redazione Irno24 05/06/2023 0
Sport, cultura, divertimento, bimbi e altro. Tiene conto di ogni fascia di età il cartellone (in basso) per l’estate 2023, allestito dall’Amministrazione Comunale di Solofra, con il contributo prezioso della Pro Loco e delle Associazioni cittadine, che rappresentano la linfa vitale della città.
"L’opera umana più bella - afferma l'assessore al commercio, Orsola De Stefano - è di essere utili al prossimo. Con il cartellone dell’Estate Solofrana abbiamo messo in moto le migliori energie della nostra comunità. Altri eventi sono in corso di perfezionamento, l’inserimento avverrà appena le date saranno disponibili".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/06/2023
Solofra, messa in sicurezza del costone in località Castelluccia
Sono iniziati da qualche giorno i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso in località Castelluccia, indispensabili per poter finalmente riaprire la strada che porta al Santuario dell’Assunta e che collega Solofra ad Aiello del Sabato.
L’arteria stradale è chiusa da ben sette anni, a causa del pericolo di caduta massi dal versante collinare che ne inibiva l’accesso. Il lavoro, che avrà una durata complessiva di 330 giorni, è estremamente delicato: per questo è stato affidato a una ditta specializzata che dovrà installare barriere paramassi in quota, grazie ai propri operai formati in interventi con tecniche alpinistiche. Prima dell’apposizione delle barriere, gli operai sono attualmente impegnati negli sganci controllati dei massi più franosi.
Per questo motivo, il sindaco di Solofram Nicola Moretti, avvisa la cittadinanza di non avvicinarsi assolutamente alla zona dell’intervento durante la fase di cantiere.
Redazione Irno24 07/10/2020
Sorpresi a rubare all'isola ecologica di Solofra, in manette camionisti iraniani
Furto aggravato in concorso è il reato di cui dovranno rispondere due autotrasportatori di origini iraniane, un 36enne ed un 52enne, tratti in arresto dai Carabinieri della Stazione di Solofra, che hanno operato unitamente a personale della Polizia Locale.
Durante la scorsa notte, i militari hanno bloccato in flagranza di reato i due che, dopo aver divelto la rete di recinzione e danneggiato i cassoni dell'isola ecologica comunale, si erano impossessati di vari capi di abbigliamento nonché di piccoli elettrodomestici. Condotti in Caserma, sono stati arrestati. La refurtiva è stata restituita all’avente diritto.
Redazione Irno24 19/10/2020
Due denunce a Solofra per smaltimento illecito di rifiuti e abusivismo edilizio
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) di Avellino, unitamente ai Carabinieri Forestali di Serino, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Avellino due persone ritenute responsabili, a vario titolo, dell’illecito smaltimento di rifiuti pericolosi ed abusivismo edilizio.
Gli operanti, nell’ambito delle verifiche sulle attività conciarie finalizzate ad accertare la corretta gestione dei reflui e del ciclo dei rifiuti per il contrasto dell’inquinamento del torrente Solofrana, procedevano al controllo di un opificio di Solofra appurando che l’amministratore della società aveva proceduto allo smaltimento illecito di rifiuti costituiti da imballaggi contaminati da sostanze pericolose (prodotti chimici per la lavorazione delle pelli).
Si accertava, inoltre, la realizzazione di manufatti in assenza di titolo edilizio e senza rispettare le distanze dai confini del lotto, nonché l’assenza di aree destinate a verde privato e parcheggio. Nel corso del controllo veniva altresì rilevata la presenza di un piazzale realizzato in cemento battuto in area agricola, usurpando parte di fondi del Comune di Avellino e privati. Infine, è stata irrogata una sanzione amministrativa di oltre 2mila euro per la mancata annotazione dei citati rifiuti sul registro di carico e scarico.