Strianese: "Come siamo ripartiti dopo il terremoto '80 così dobbiamo farlo ora"

"Sono fiducioso che sapremo ricostruire e risollevarci anche dalla pandemia"

Redazione Irno24 22/11/2021 0

Era il 23 novembre 1980 e alle 19.34,53 una scossa di 90 secondi cancellò dalla carta geografica interi paesi seminando distruzione e morte, colpendo un’area di 17.000 chilometri che andava dall'Irpinia al Vulture, a cavallo delle province di Avellino, Salerno e Potenza.

Sono passati 41 anni dal quel terremoto che ha segnato in maniera indelebile i territori di Campania e Basilicata, seppellendo intere famiglie. Circa 3.000 i morti e un danno economico di oltre 26 miliardi di euro. In provincia di Salerno il bilancio ufficiale delle vittime fu di 674 morti e di 2.468 feriti, con interi paesi falcidiati.

“Oggi - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese – la capacità che abbiamo avuto di risollevarci da quel terribile momento ci deve guidare a rialzarci da un’altra ferita profonda: una pandemia che ha fatto vittime innocenti, che ha distrutto un tessuto sociale ed economico, sulla quale quindi siamo chiamati tutti a intervenire con grande responsabilità. Come siamo ripartiti dopo il terremoto del 1980 così dobbiamo ripartire ora.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) affida a Province e Comuni il compito di programmare e gestire gli interventi che verranno finanziati per i territori. Ognuno di noi con il proprio ruolo, è chiamato in causa. Dobbiamo lavorare tutti compatti non solo per tutelare la salute pubblica dei nostri cittadini, ma per il futuro e il bene comune di donne e uomini, di lavoratori e famiglie. Abbiamo superato un terremoto terribile che ha segnato la nostra storia, sono fiducioso che sapremo ricostruire e risollevarci anche dalla pandemia, a sostegno delle nostre comunità. Noi come Provincia di Salerno ci siamo”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/05/2024

Salerno, senso unico alternato in via Fra' Generoso per lavori

A partire da domani, giovedì 30 maggio, e fino presumibilmente al prossimo 6 giugno, saranno realizzati interventi di manutenzione straordinaria in via Fra' Generoso, a Salerno, nei seguenti tratti: 1° tratto ingresso autostradale in direzione punto blu; 2° tratto fino al civ. 11. Per consentire lo svolgimento dei lavori, sarà istituito il senso unico alternato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/06/2020

Furto in profumeria di un centro commerciale, Volanti arrestano 30enne a Salerno

Nella serata del 6 giugno, a Salerno, gli agenti delle Volanti hanno tratto in arresto un georgiano di anni 30, pregiudicato per reati contro il patrimonio, irregolare sul territorio dello stato, in quanto con alcuni complici in corso di identificazione si era reso responsabile di furto aggravato di alcuni prodotti di profumeria, per un valore complessivo di circa 200 euro, ai danni di un esercizio situato in un centro commerciale molto frequentato dai salernitani, soprattutto nel fine settimana.

L’uomo, nonostante il tentativo di sottrarsi al controllo, veniva prontamente bloccato dagli agenti e condotto in Questura per essere sottoposto ai rilievi segnaletici da parte della Polizia Scientifica. Successivamente veniva tratto in arresto e trattenuto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida e del contestuale rito direttissimo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/05/2022

Niente maxischermo per Salernitana-Udinese, precisazioni del sindaco Napoli

"Il Comune di Salerno, recependo le sollecitazioni di un gran numero di sportivi, ha posto in essere ogni utile iniziativa per installare un maxischermo che consentisse ad una parte di sostenitori granata di assistere collettivamente alla gara Salernitana-Udinese, assicurando la disponibilità di uno spazio adeguato come Piazza della Libertà.

È cominciata così una intensa fase di lavoro (condiviso con le Autorità responsabili dell'Ordine Pubblico e della Sicurezza) con soprallughi, verifiche, progetti e piani operativi in dinamica evoluzione per assicurare un ordinato e sicuro svolgimento di questo appuntamento granata che il Comune aveva immaginato rivolto soprattutto ai nuclei familiari con bambini.

In tale prospettiva, il piano operativo finale predisposto dal Comune era perfettamente adeguato alla dimensione ed alla tipologia dell'evento e coerente con le recenti normative in tema di pubblici eventi. Con il trascorrere delle ore è emersa, tuttavia, da parte dei Responsabili Istituzionali dell'Ordine Pubblico e della Sicurezza, una valutazione operativa sull'evento diversa da quella dell'Amministrazione, con particolare riguardo alla tipologia, al numero di potenziali partecipanti attesi e alle prescrizioni richieste, ulteriori rispetto a quelle già rigorose previste dalla disciplina in vigore.

Questa diversa valutazione, che l'Amministrazione non condivide, rende però nei fatti impossibile procedere, in ogni caso ed in alcun modo, all'installazione del maxischermo. Esprimiamo rammarico per l'occasione sfumata. Punto. Guardiamo avanti. Non è tempo di polemiche. Adesso è tempo di concentrarsi tutti sul sostegno alla Nostra Squadra. Si raccomanda la massima collaborazione e prudenza prima e dopo la gara. Di recarsi con largo anticipo allo stadio, privilegiando l'uso delle due ruote e della metropolitana, le cui corse sono state opportunamente prolungate.

Anche il piano di mobilità è stato predisposto nel migliore dei modi possibili, ma con tante persone in movimento contemporaneo qualche attesa sarà inevitabile ed andrà affrontata con responsabilità per godersi a pieno una storica giornata. Forza Salernitana, Macte Animo". Così il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...