Temporali in aree interne della Campania, allerta gialla il 17 luglio
L'avviso della Protezione Civile va dalle ore 11:00 alle 21:00, precipitazioni brevi ma intense
Redazione Irno24 16/07/2025 0
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle 11:00 fino alle 21:00. Queste le zone interessate: 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 5 (Tusciano e Alto Sele).
Le precipitazioni riguarderanno in particolare i settori interni e saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione: potranno rivelarsi molto intense, anche se in un arco temporale breve. Il quadro meteo è, infatti, caratterizzato da incertezza previsionale. Durante i temporali saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/08/2022
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno nel weekend 19-21 Agosto 2022
Penultimo fine settimana di Agosto 2022 con qualche nube e possibili scrosci di pioggia, sia a Salerno che nella Valle dell'Irno. Da Venerdì 19 a Domenica 21, il clima si manterrà caldo e umido, con temperature massime sopra i 30 gradi, ma il cielo sarà velato e produrrà qualche precipitazione, principalmente nella mattinata di Sabato e nella serata di Domenica.
Redazione Irno24 11/02/2021
Allerta meteo prorogata in Campania, rischio frane e caduta massi
La Protezione civile della Campania ha prorogato l'allerta meteo Gialla fino alle 23.59 di oggi per la zona 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) per rischio idraulico localizzato e per la zona 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) per rischio idrogeologico localizzato.
Pur in assenza di fenomeni rilevanti, si ritiene che permanga un consistente rischio residuo dovuto alle precipitazioni dei giorni scorsi. In particolare, sulla zona 1, anche in assenza di precipitazioni, si segnalano la possibilità di occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili per effetto della saturazione dei suoli e un possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua che potrebbe determinare inondazioni.
Sulla zona 3 invece, anche in assenza di precipitazioni, si potrebbero verificare cadute massi in più punti del territorio e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili per effetto della saturazione dei suoli. La Protezione civile della Campania raccomanda di continuare a porre la massima attenzione per la prevenzione, il contrasto e la mitigazione del rischio.
Redazione Irno24 09/12/2024
Estesa ancora l'allerta gialla in Campania, termina il 10 dicembre alle 18:00
La Protezione Civile della Campania ha ulteriormente prorogato la vigente allerta meteo di livello Giallo per precipitazioni sparse, anche con rovesci e temporali intensi: la perturbazione insisterà sul territorio regionale ancora per qualche ora e la criticità idrogeologica permarrà fino alle 18 di domani, martedì 10 dicembre.
I fenomeni, in ogni caso, sono in attenuazione su alcune zone. Si inizia oggi con un alleggerimento in Alta Irpinia e Sannio e si prosegue domani anche con le zone 2 (Alto Volturno e Matese) e 7 (Tanagro). Sul resto della Campania la perturbazione porterà rovesci e temporali, con rischio idrogeologico localizzato: possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane.