Tirocinante positivo, chiude per sanificazione il Comune di Pellezzano
Si cercheranno di ricostruire gli eventuali contatti
Redazione Irno24 09/11/2020 0
Nella giornata di domani, 10 novembre, gli uffici del Comune di Pellezzano resteranno chiusi al pubblico per eseguire un intervento di sanificazione, resosi necessario dopo la positività al Covid-19 riscontrata in uno dei tirocinanti Ripam, impegnato nella formazione istituzionale presso l'Ente.
Nel frattempo, si sta cercando di effettuare, in maniera analitica, uno screening per individuare i contatti che il tirocinante ha eventualmente intrattenuto con altre persone e/o dipendenti comunali. Pertanto, rimarranno aperti solo gli uffici di pubblica utilità per l’adempimento dei servizi essenziali e gli uffici della Polizia Municipale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/04/2025
Inaugurazione Caserma CC a Pellezzano, è intitolata a Sabato De Vita
Nella giornata odierna, a Pellezzano, si è svolta la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova Caserma del locale Comando Carabinieri all’Appuntato "Medaglia d’Oro al Valor Militare, alla Memoria" Sabato De Vita, nato a Pellezzano il 2 novembre 1901.
La giornata celebrativa ha avuto inizio con la resa degli onori militari al Generale di Divisione, Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri "Campania", sulle note della marcia d’ordinanza "La Fedelissima", eseguita dalla Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania", seguita da un breve raccoglimento in onore a tutti i militari caduti nell’adempimento del dovere.
Dopo la benedizione delle Bandiere, nazionale ed europea, da parte del Capo Servizio Assistenza Spirituale del Comando Legione Carabinieri "Campania", don Carlo Lamelza, consegnate al Comandante della Stazione dalla "madrina" della cerimonia, signora Teresa De Vita, nipote del decorato, sulle note dell’Inno nazionale è stato eseguito l’alzabandiera solenne con il successivo scoprimento e benedizione delle targhe toponomastiche, esterna e lapide interna, dedicate all’Appuntato De Vita.
La cerimonia si è conclusa con gli interventi del Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, del Sindaco di Pellezzano, Dott. Francesco Morra, e del Generale di Divisione, Comandante della Legione Carabinieri "Campania", Canio Giuseppe La Gala, che ha evidenziato il legame indissolubile tra i Carabinieri e la comunità, con il servizio prestato ogni giorno sempre improntato ai valori e ideali istituzionali, con predisposizione al dialogo rassicurante e all’ascolto di chi è in difficoltà.
De Vita è stato decorato della massima onorificenza militare per i fatti di Barmash (Albania) del 28 dicembre 1942: "Unico graduato presente nella Stazione rurale, attaccata di notte da forze ribelli venti volte superiori, respingeva sdegnosamente l'offerta di resa, dichiarando di preferire la morte per sé e per i 7 suoi dipendenti, ed apriva per primo il fuoco, incitando con la parola e l'esempio i suoi Carabinieri alla più strenua resistenza.
Dopo varie ore di impari lotta, esaurite le munizioni, e nell'impossibilità di difendersi nella Caserma, ormai in preda a violento incendio, gettato nelle fiamme il moschetto, si lanciava all'aperto, seguito da un Carabiniere, che volontariamente divideva con lui il supremo sacrificio, e, senza speranza di salvezza, attaccava risolutamente con bombe a mano un gruppo di ribelli, cadendo fulminato da una raffica di mitraglia. Fulgido esempio di eroismo e del più puro amor di Patria".
Redazione Irno24 03/04/2020
Sabato 4 Aprile preghiera in diretta Facebook dal Cimitero di Pellezzano
Sabato 4 Aprile, alle ore 16:00, in diretta Facebook dalla pagina del Comune di Pellezzano, verrà trasmessa la preghiera per i defunti dal Cimitero Comunale della frazione Coperchia. “In questo momento di emergenza – dichiara il Sindaco Morra – è stata necessaria la chiusura del Cimitero, ma non ci siamo dimenticati dei nostri cari defunti.
Ci recheremo a pregare nel luogo sacro per tutti i nostri familiari e per tutti cittadini di Pellezzano che hanno contribuito a scrivere la storia del nostro territorio, deponendo simbolicamente un fiore nel piazzale d’ingresso”.
La preghiera verrà guidata dal parroco, don Giuseppe Giordano, che sarà presente solo in compagnia del Primo Cittadino. Il messaggio che si intende lanciare è quello di speranza per il superamento di questa grave emergenza sanitaria, affidando la preghiera a chi ci ha preceduto in vita.
Redazione Irno24 23/01/2023
Edifici pubblici, tre importanti bandi di gara a Pellezzano
Pubblicati, sul sito istituzionale del Comune di Pellezzano, tre importanti bandi di gara che riguardano: i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido comunale presso la scuola dell’infanzia di Cologna; i lavori di ristrutturazione dell’asilo in via A. Vitale; i lavori di efficientamento energetico e tecnologico, con adozione di sistemi innovativi di “building automation” e sistemi tecnologicamente evoluti, per il cinetratro “Charlot” a Capezzano.
“Si tratta – ha spiegato il Sindaco Morra – di tre interventi molto attesi, che vanno a migliorare il livello strutturale degli edifici pubblici presenti sul nostro territorio, sfruttando le risorse provenienti dal PNRR. Un’opportunità unica, che ci permetterà di rendere maggiormente efficienti le nostre strutture, offrendo servizi sempre più fruibili alla collettività e soprattutto all’avanguardia, dotati di più ampi livelli di sicurezza”.