Un garage fra Baronissi e Pellezzano per coltivare marjuana, in manette 50enne

I Carabinieri scoprono un vero e proprio laboratorio

Redazione Irno24 20/08/2020 0

In una località fra Baronissi e Pellezzano, i militari del NORM hanno arrestato un 50enne salernitano con l'accusa di detenzione e coltivazione di stupefacenti ai fini di spaccio. All’interno di un deposito/garage, in locazione a pochi chilometri dall'abitazione dell'uomo, sono state scoperte 4 stanze adibite a laboratorio per la coltivazione, l'essicazione e il confezionamento della marijuana, con quasi 200 piantine in fase di germogliatura.

Inoltre, i Carabinieri hanno rinvenuto circa 3 kg di marijuana già confezionata sottovuoto e pronta per lo spaccio, oltre a due cassette di sicurezza con 300mila euro in vari tagli, probabile ricavo dell’attività di spaccio. L’uomo è associato alla Casa Circondariale di Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/07/2023

A Baronissi i grandi nomi del jazz nazionale e internazionale

Mercoledì 2 e venerdì 4 agosto, nell'ambito della rassegna Baronissi Fest, l'anfiteatro comunale “P. Daniele” ospiterà il Summer Jazz Festival, con grandi nomi della musica jazz nazionale e internazionale. Mercoledì 2 agosto, alle ore 21.00, il pianista Stefano Sabatini presenta il suo jazz trio, con Luca Pirozzi al basso e Pietro Iodice alla batteria. Alle ore 22.00, sul palco “Carla Marciano quartet”, con la Marciano al sax contralto e sopranino, Alessandro La Corte al piano e tastiere, Aldo Vigorito al contrabbasso e Mario De Paola alla batteria.

Venerdì 4 agosto, ancora grande jazz con la formazione “Ipocontrio”, composta da Bruno Salicone al pianoforte, Francesco Galatro al contrabbasso e Armando Luongo alla batteria (inizio ore 21.00). Chiuderà la rassegna (ore 22.00) l'attesto concerto del “Leo Aniceto jazz sextet”, con Leo Aniceto al piano, Giovanni Amato tromba e flicorno, Alfonso Deidda sax alto e flauto, Jerry Popolo sax tenore e soprano, Dario Deidda al basso elettrico e Lorenzo Tucci alla batteria. Ingresso libero.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/11/2023

CRIUV: "Cani vaganti a Baronissi pericolosi, intervenire in tempi rapidi"

“I cani vaganti nel quartiere Nuova Irno sono pericolosi perché sono diventati un “branco” e quindi etologicamente si comportano come tale, difendendo il gruppo e soprattutto il territorio di cui si sentono padroni. In particolare, preoccupano i due pastori maremmani abruzzesi: uno dei due ha vistose problematiche al pelo e alla cute ed è necessario sottoporlo a indagini mediche e opportune terapie”.

A dichiararlo il medico veterinario Giovanni Ferrara, che collabora con il Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria (Criuv) e Garante dei diritti degli animali in Campania e che sabato scorso, a Baronissi, ha partecipato al sopralluogo disposto dall'ASL nel quartiere Nuova Irno per la cattura di pericolosi cani randagi di grossa taglia, che nelle scorse settimane hanno aggredito cittadini e, purtroppo, bambini.

“Il servizio di cattura, di successiva osservazione sanitaria nel canile di prima accoglienza e di custodia di questi animali - spiega Ferrara - è stato impedito da una donna, che a mio avviso meritava di essere denunciata per interruzione di pubblico servizio e per dispendio di risorse pubbliche, nonostante avesse ricevuto le dovute spiegazioni a fronte del suo impegno sul territorio. Saremo costretti a ritornare, questa volta sperando che le operazioni non vengano fermate.

La procedura portata avanti dal Comune di Baronissi a contrasto del randagismo è corretta, la priorità è scongiurare anzitutto pericoli alla popolazione. Il recinto utilizzato non è assolutamente un modo “barbaro” di catturare i cani vaganti e presumibilmente senza padrone. Un sistema, quello del recinto, validissimo per catturare i randagi in maniera serena e non pericolosa, un'azione necessaria ed efficace per gestire un fenomeno che, se non controllato, rischia di creare problemi in città”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2023

Conclusi lavori di pavimentazione a Baronissi, riapre via Allende

"Conclusi e consegnati i lavori di messa in sicurezza e di pavimentazione di via Cutinelli, via Menotti, via Borsellino, tratti di via Falcone. Proseguiremo con altre strade. Pressoché conclusi anche i lavori di sistemazione di parte della rotatoria via Allende-Tre Pizzi (Città della Medicina).

Il prossimo lunedì pomeriggio sarà riaperta al traffico veicolare la via Allende, direzione autostrada. Entro la fine dell’anno sarà conclusa la completa urbanizzazione di Città della Medicina". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...