Valiante: "Scarpate ferroviarie pericolose a Baronissi, RFI irresponsabile"
Il primo cittadino sanziona RFI per inadempienza all'ordinanza riguardante il rischio incendi
Redazione Irno24 07/09/2023 0
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, denuncia lo stato di degrado in cui versano le scarpate ferroviarie lungo la tratta urbana della linea di Baronissi e sanziona RFI per inadempienza all'ordinanza riguardante il rischio incendi.
“Riceviamo numerose lagnanze e segnalazioni da parte dei cittadini residenti in via Ferreria, don Minzoni, San Francesco e non solo – spiega Valiante – nel tratto ferrato che va da via Ferreria a via Cutinelli; nonostante le numerose sollecitazioni e diffide, alcuna manutenzione o pulizia è stata mai programmata, determinando condizioni igienico-sanitarie preoccupanti, con la vegetazione che sconfina pericolosamente in aree pubbliche e private ed è sede prediletta di topi e serpenti.
RFI, a cui abbiamo scritto per segnalare la precarietà delle scarpate, ci ha risposto di aver fissato il sopralluogo tra un mese, il 5 ottobre. Eppure, non molti mesi fa, un albero è già crollato sui binari, all'altezza del Parco del Ciliegio, creando non pochi disagi. Evidentemente non è servito. Non vi è alcuna cura da parte di RFI.
Il degrado delle aree di competenza in pieno centro urbano fa da contraltare ad una città che manteniamo pulita e ordinata. Non ci resta che denunciare i fatti per la tutela della pubblica incolumità a rischio. Procederemo a sanzionare RFI, che è sorda a qualsiasi forma di collaborazione”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/05/2022
Si conclude "Baronissi porte aperte", il 27 Maggio evento finale al Comune
Ultima giornata per “Baronissi porte aperte”, manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco. Gli alunni delle scuole elementari di Sava e Caprecano, guidati dalle ragazze della Pro Loco, hanno scoperto le bellezze storiche ed artistiche della città, attraversando i Casali.
"Un grazie a Padre Antonello e all'architetto Alfano - scrive l'Amministrazione - che si sono resi disponibili ad accogliere i ragazzi nei siti religiosi, e allo storico Trotta, che venerdì 27 maggio consegnerà ai bimbi partecipanti il libro su Baronissi, in un evento finale in aula consiliare con i saluti del sindaco Valiante. Un ringraziamento particolare anche all’associazione Il Punto e ai Vigili Urbani, che hanno accompagnato i bambini durante la passeggiata".
Redazione Irno24 06/11/2020
Focolaio alla casa di riposo di Saragnano, Valiante chiude piazze e parchi
E’ di diciotto positivi il bilancio alla Casa di Riposo “San Francesco da Paola” a Saragnano. Dopo le prime cinque positività dei giorni scorsi, altri dieci anziani e tre operatrici sono risultati positivi al tampone. La struttura da alcuni giorni è stata isolata dall’ASL.
“E’ una situazione di grave preoccupazione – sottolinea il sindaco Valiante – siamo in stretto contatto con l'Asl e la Casa di riposo per monitorare continuamente la situazione, attesa la presenza di alcuni anziani sintomatici. L’Azienda sanitaria sta verificando costantemente la situazione, riferendo costantemente. I nostri anziani devono ricevere tutte le cure necessarie e assistenza di cui a maggior ragione ora hanno bisogno. Un segnale di forte solidarietà anche a tutte le operatrici della Casa di riposo, alcune delle quali contagiate”.
Al momento nessuno può entrare o uscire dalla struttura. In considerazione dell'aggravarsi della situazione epidemiologica in città, il sindaco Valiante, con ordinanza odierna, sentito il COC, ha adottato misure ulteriormente restrittive allo scopo di contrastare la diffusione preoccupante del virus e di salvaguardare la salute dei cittadini.
Disposta da domani 7 novembre e fino al 3 dicembre la chiusura anticipata, dalle ore 20.00 in poi, di piazze, ville, parchi e strade, ordinariamente frequentate nelle ore serali. In tutte le aree pubbliche sarà consentito il nomale transito ma non lo stazionamento se non per indifferibili e documentate ragioni. Considerato il contagio contratto da un dipendente comunale (negativo però il tampone per la Giunta, i funzionari e lo staff), Palazzo di Città sarà chiuso al pubblico, ad eccezione dei servizi essenziali. I dipendenti sono comandati allo smart working. Tutti i dipendenti comunali sono stati sottoposti ad indagine epidemiologica.
Redazione Irno24 24/02/2023
La consegna al Comune di Baronissi del nuovo Taxi Sociale
Sabato 25 febbraio, alle ore 11:30, in piazza della Repubblica, sarà presentato e consegnato al Comune di Baronissi il nuovo Taxi Sociale per il trasporto di anziani e disabili. Seguirà un breve momento di saluto agli sponsor sostenitori in Aula Consiliare. Alla cerimonia sarà presente il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante.