Verde pubblico a Salerno, appello di Rispoli: "Parchi hanno bisogno di manutenzione"

"Questa moda di scaricare tutto addosso agli agenti della polizia municipale è sbagliata"

Redazione Irno24 14/01/2022 0

"Se qualcuno pensa che il problema dei parchi sia aprirli e chiuderli, scaricando la responsabilità sulla polizia municipale, si è davvero fuori strada. I parchi pubblici di Salerno hanno bisogno di manutenzione, quella che garantivano le cooperative sociali. Questo resta il vero problema".

Così Angelo Rispoli, segretario della Csa provinciale, replica all'assessore Massimiliano Natella sulla gestione del verde pubblico a Salerno. "L'unico parco aperto in città è il "Pinocchio", gestito da Salerno Solidale. Perché invece delle solite polemiche non si pensa a una gestione temporanea di Salerno Solidale con l'inserimento lavorativo dei lavoratori delle vecchie cooperative?

Prima della stagione primaverile vanno garantiti degli interventi essenziali per le strutture e questo è l'unico modo per farlo. Aprire e chiudere un parco pubblico è l'ultima cosa da fare. Questa moda di scaricare tutto addosso agli agenti della polizia municipale è sbagliata. Mi appello all'assessore Natella: renda possibile questa soluzione o un'altra intermedia, ma si attivi subito per la città. Il verde urbano e le famiglie dei lavoratori delle cooperative sono allo stremo".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/11/2022

Salerno, Luci d'Artista dal 2 Dicembre alla fine di Gennaio

Saranno accese venerdì 2 dicembre, e fino alla fine di gennaio 2023, le Luci d'Artista di Salerno. Numerose le novità di questa edizione, con nuove installazioni e tanti eventi collaterali di cultura, spettacolo e shopping. Come fin dalla prima edizione, le lampade saranno a led a basso consumo energetico. Lo si apprende da una nota del Comune.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/02/2022

Provincia di Salerno, Strianese nomina il Vice e assegna le deleghe ai Consiglieri

Il Presidente della Provincia di Salerno, con proprio decreto di oggi, ai sensi dell’art. 1, comma 66, della Legge 56/2014, nomina il Vice Presidente e conferisce le deleghe ai Consiglieri Provinciali proclamati eletti il 19 dicembre 2021 a seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale del 18 dicembre.

"Sarà Giovanni Guzzo - comunica Strianese - il Vice Presidente della Provincia di Salerno. Il consigliere di Novi Velia è il primo eletto del Partito Democratico, ma la scelta della Vice Presidenza ricade su di lui anche per una decisione condivisa dai partiti della maggioranza, cosa che ne rafforza la valenza politica. Inoltre, non ultimo, da quando sono Presidente di questo Ente, ho considerato sempre molto importante essere presenti e attenti alle esigenze di tutta la nostra provincia da nord a sud in un percorso di reingegnerizzazione.

Quindi, nell’ottica di una Provincia vicina ai suoi territori, voglio mantenere anche un’attenzione all’aspetto geografico, nominando un Vice Presidente che rappresenta anche il Sud della Provincia. In merito alle deleghe assegnate ai Consiglieri che mi affiancheranno in questo percorso di governo, sono contento di annunciare la squadra di lavoro di centrosinistra che sarà per me un sostegno fondamentale:

Giovanni Guzzo (Vice Presidente): Sport, Politiche Giovanili;

Francesco Morra: Urbanistica, Politiche Culturali, Valorizzazione e Conservazione del patrimonio museale delle biblioteche e dei beni culturali della Provincia di Salerno;

Martino D’Onofrio: Edilizia Scolastica, Programmazione Reti Scolastiche;

Carmelo Stanziola: Viabilità, Rapporti con l’Università;

Luca Cerretani: Personale, Società Partecipate;

Rosario Danisi: Trasporti;

Filomena Rosamilia: Politiche Sociali e Sanitarie, Pari Opportunità;

Alessandro Chiola: Ambiente, Corpi Idrici Superficiali;

Pasquale Sorrentino: Turismo, Promozione del Territorio;

Vincenzo Clemente: Agricoltura e Politiche del Lavoro;

Gerardo Palladino: Lavori Pubblici;

abbiamo costituito un ottimo team operativo e insieme daremo risposte concrete, puntuali ed esaustive alle nostre comunità. Con alcuni di questi Consiglieri ho già avuto modo di lavorare in grande sinergia negli ultimi anni, altri sono neoeletti e rappresentano una preziosa energia nuova per il nostro Ente che si affaccia verso un periodo molto delicato e in evoluzione.

Siamo in attesa della riforma del Testo Unico degli Enti Locali e ci prepariamo ad affrontare la sfida del PNRR per il rilancio dell'Italia, della Campania e della nostra provincia. Voglio augurare fin da ora buon lavoro a tutti noi, perché solo in squadra potremo costruire un reale sviluppo per tutta la nostra bellissima provincia di Salerno".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2022

Comune di Salerno operativo per lo sbarco migranti dell'11 dicembre

Il Comune di Salerno sarà operativo domenica 11 dicembre sul molo “3 gennaio” del porto commerciale per affiancare la Prefettura nelle operazioni di sbarco dei 248 migranti soccorsi da un'imbarcazione di MSF. In particolare, verrà garantito il supporto della Polizia Municipale e della Protezione Civile per tutte le attività inerenti le operazioni di sbarco.

Il Settore Politiche Sociali, come prevede la legge, prenderà in carico i minori non accompagnati. Si attende l'arrivo di circa 80 minori che, grazie ad una forte sinergia tra il Comune di Salerno e la Prefettura, hanno già trovato “casa” prima di sbarcare. Il Comune di Salerno ospiterà, grazie alla propria rete di accoglienza, circa 20 minori, mentre i restanti 60 saranno accolti a Taranto, nelle varie realtà della rete ministeriale SAI.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...