Videochiamate per controllare il rispetto della quarantena a Fisciano
L'apparato permette di monitorare costantemente gli isolati
Redazione Irno24 20/03/2020 0
"Grazie all'impiego, da parte della Polizia municipale e delle nuove tecnologie informatiche, stiamo controllando le numerose persone messe in quarantena obbligatoria a seguito del contagio di una nostra concittadina, con sistema di videochiamata". Lo scrive il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, su Facebook.
"L'apparato permette di monitorare costantemente gli isolati impiegando una solo persona già in servizio nella centrale operativa, più volte nella giornata, consentendo al rimanente personale di turno di poter effettuare servizi di controllo dell'attività e delle persone che circolano sul territorio.
Anche in questo caso dobbiamo riconoscere l'alta professionalità e lo spirito di attaccamento alla Città messo in campo dall'intero Corpo di Polizia locale".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/02/2021
Fisciano, 3 positività al plesso di Penta dell'Istituto "Don De Caro"
Il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, comunica che a seguito di un primo screening effettuato su alunni, docenti e personale ATA dell’Istituto Comprensivo “Don A. De Caro” di Lancusi (plesso di Penta), l’Asl ha reso nota la positività al Covid-19 di 2 alunni frequentanti la classe 1a della scuola primaria (e residenti nel Comune di Fisciano) e di 1 docente residente a Baronissi.
Redazione Irno24 29/06/2022
Iniziative su tutto il territorio comunale per l'Estate Fiscianese 2022
Questa mattina, nella sala conferenze del Palazzo di Città di Fisciano, conferenza stampa di presentazione dell'Estate Fiscianese 2022. Otto appuntamenti in altrettante frazioni, tutti i mercoledì e le domeniche di luglio, otto serate pensate per grandi e piccini all'insegna dell'allegria, per vivere le proprie realtà e riscoprire il senso di comunità. Presenti alla conferenza il Sindaco Sessa, il Presidente della Pro loco, Donato Aliberti, ed il Consigliere Comunale Carmine Maria Iannone.
“L’iniziativa si svolgerà su tutto il territorio comunale - ha esordito Sessa - è per i nostri giovani, per gli anziani, per tutta la nostra comunità. Si tratta di una serie di attività che coinvolgeranno tutte le fasce di età. Crediamo che questo sia il modo giusto per portare avanti le attività della Pro Loco, per un’atmosfera di collaborazione e coesione con le realtà del territorio e di partecipazione attiva da parte dell’intera collettività”.
Ha poi preso la parola il Presidente Iannone: “Con l’Estate Fiscianese ci concentreremo sulle 8 frazioni comunali, le quali, durante l’estate, vivono momenti di aggregazione minori, motivo per il quale abbiamo già programmato delle attività anche per il mese di settembre. Attraverso l’aiuto di alcune associazioni locali, verranno organizzate delle attività dedicate ai più piccoli, per riscoprire il senso di appartenenza alla comunità di Fisciano, soprattutto dopo le varie difficoltà affrontate negli ultimi due anni.
Cominceremo il 6 luglio, e ogni mercoledì e domenica ci saranno delle attività pomeridiane in una frazione diversa del Comune, fino alla fine del mese. Il tutto si concluderà il 31 luglio, a Penta, al Parco Giovanardi, con la premiazione di Balconi Fioriti, un’attività parallela all’Estate Fiscianese”.
È intervenuto anche il consigliere Iannone: “Dopo i due anni di stop, è un ottimo modo di ripartire, soprattutto dedicandoci ai bambini. È l’idea migliore per dare attenzione alle realtà poco sviluppate. Ci saranno eventi sia con associazioni locali, sia con le altre che saranno invitate: serate danzanti, laboratori di riciclo ed altre attività per conoscere il nostro territorio e soprattutto per far divertire i nostri cittadini”.
Redazione Irno24 01/11/2020
Altri 9 contagi a Fisciano, ne dà notizia il sindaco Sessa
Cari concittadini - rende noto il sindaco di Fisciano, Sessa - vi comunico la positività al Covid di 9 persone: la Sig.ra Sica Anna Maria, residente alla frazione Carpineto, già in isolamento da giorni per contatti avuti con una persona risultata positiva; la Sig.ra Abate Raffaella, residente alla frazione Penta, a casa da giorni per sintomi sospetti; la Sig.ra Vitale Paola, residente alla frazione Penta;
due concittadini, appartenenti allo stesso nucleo familiare e residenti alla frazione Soccorso; un concittadino, appartenente ad un nucleo familiare di un caso positivo riscontato già nei giorni scorsi e residente alla frazione Gaiano; un concittadino residente a Fisciano capoluogo; un cittadino residente alla frazione Lancusi; una concittadina residente alla frazione Penta.
Tutti sono in isolamento presso il proprio domicilio, congiuntamente alle loro famiglie, in quanto non presentano particolari problemi di salute. Registriamo, inoltre, con grande gioia la guarigione di un concittadino risultato positivo lo scorso 19 ottobre. Ringrazio chi ha acconsentito alla divulgazione delle proprie generalità.