Vittoria al tie break per la P2P Baronissi contro Santa Teresa Riva
Cambio di passo delle irnine nel quarto set, è Salvestrini a chiudere il match nel quinto
Redazione Irno24 15/01/2023 0
La P2P ci ha preso gusto: dopo aver battuto Pomezia in trasferta al quinto set, passa al tie break (16-14, punto di Salvestrini) anche al Pala Irno di Baronissi contro le messinesi di Santa Teresa Riva. È quinta in Serie B1 con 19 punti e resta in corsa per i playoff. La partita è stata condotta sulle montagne russe. Le ospiti, allenate da Jimenez, hanno sfruttato la propria battuta, gli errori della P2P da fondocampo ma anche la percentuale in attacco deficitaria delle padrone di casa (21-25).
Baronissi non si è arresa, ha ripreso a battere tattico e ha toccato molti palloni a muro. In questo modo, ha beneficiato di molti palloni per il contrattacco e ha trovato gli spunti giusti per riportare la gara in equilibrio (25-15). Gli infortuni ed i contrattempi occorsi ad alcune atlete hanno costretto coach Castillo a rinunciare alle rotazioni. Messina, squadra esperta, ne ha subito approfittato e ha vinto il terzo set con ampio scarto (9-25).
Di fronte al bivio - una partita da vincere per restare in scia playoff oppure occasione persa - la P2P ha cambiato passo, usando le ultime gocce di energia. In un'azione da mani-fuori, Sanguigni ha rimediato la lussazione del dito. Ha stretto i denti ed è ripartita, punto su punto. La squadra tutta ne ha tratto giovamento: una scarica di adrenalina che le ha restituito motivazioni feroci.
Così la P2P ha vinto il quarto set 25-19 e ha trascinato Santa Teresa Riva al tie break; 8-6 al cambio di campo, poi 9-6 per le irnine ma le ospiti hanno annullato il vantaggio con la gigante Nielsen. È cominciata così la volata finale fino al 14-13. Baronissi ha sprecato la battuta e le siciliane hanno fatto altrettanto. In battuta Andeng, attacco avversario, difesa di Salvestrini, rifornimento proprio per lei e schiacciata finale per il 16-14 da urlo. Adesso il calendario impone tre settimane di lavoro senza partite. La P2P ritornerà in campo a febbraio per affrontare San Salvatore Telesino al Pala Irno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/02/2023
Gerardo Cacciottolo nuovo allenatore della P2P Volley Baronissi
La P2P Volley Baronissi comunica di aver interrotto in data odierna, di comune accordo, il rapporto di collaborazione sportiva con l'allenatore Ivan Castillo. Da domani, martedì 28 febbraio, la squadra sarà guidata dall'allenatore Gerardo Cacciottolo, già nella famiglia biancorossoblu e già nello staff tecnico dall'inizio della stagione.
La P2P ringrazia coach Castillo per aver contribuito alla promozione dalla B2 alla B1 ed alla conquista di 26 punti in 15 partite nell'attuale campionato di B1. Gli augura le migliori fortune professionali. La P2P rivolge un caloroso in bocca al lupo al coach Gerardo Cacciottolo.
Redazione Irno24 25/07/2022
Il centrale Asia Fanella rinforza l'organico della P2P Volley
Asia Fanella, centrale, alta 186 centimetri, maglia numero 9, l'anno scorso a Pomezia in B1, è una nuova giocatrice della P2P Volley Baronissi. "La pallavolo è la mia cura", dice. Il camice e il pallone sono i suoi grandi amori: Fanella sta per laurearsi in medicina e punta alla specializzazione in pneumologia pediatrica.
"Fast e muro: posso adattarmi ai due fondamentali e sono a disposizione della società. Sarà una B1 difficile, dura; tutte le squadre si sono rinforzate e la P2P, guidata da un allenatore motivatore che mi ha fatto una grande impressione, è pronta a ribattere colpo su colpo".
Redazione Irno24 17/02/2020
P2P conquista la partita-maratona di Cutrofiano
Seconda vittoria consecutiva, la sesta in sette partite se si include la regular season, la prima da tre punti fuori casa. Nella seconda giornata della pool salvezza di serie A2 di Volley, l'ultima spallata è della P2P Smilers che batte 3-1 fuori casa Cutrofiano.
Il punto decisivo, nel quarto set prolungato ai vantaggi (24-26), lo mette a segno Bartesaghi con un muro provvidenziale che fa sobbalzare la sparuta ma calorosa delegazione di tifosi al seguito. In una serata per cuori forti, l'apporto di Bartesaghi e Panucci, soprattutto nei primi due set, è di straordinaria importanza in termini realizzativi, con 17 e 13 punti a testa.
Una partita-maratona, combattuta, conclusa in tutti i set sul filo della tensione. La P2P si è imposta 25-23 nel primo e nel secondo set, ha perso il terzo ma ha spaventato Cutrofiano, perchè è risalita dal 23-16 al 23-22, prima di arrendersi 25-23.
Nel quarto, la P2P era in vantaggio di 6 punti, si è fatta raggiungere sul 19 pari, è ritornata in vantaggio 19-21 dopo il time out (ace Esdelle), è stata un po' masochista quando ha replicato all'errore di Cutrofiano in battuta con un successivo errore al servizio che ha portato il quarto parziale sul 24 pari. Poi il punto della staffa e il muro conclusivo di Bartesaghi. In classifica, la P2P ora è quinta a 22 punti e alle sue spalle ci sono Roma, sesta, e Talmassons, settima, entrambe a 21. Talmassons sarà la prossima avversaria della P2P.