"Voglio un mondo pulito" su spiaggia di Pastena, abbondano le mascherine

I volontari: "Le condizioni in cui versava la spiaggia erano pessime"

Redazione Irno24 08/02/2022 0

Lo scorso Sabato 5 Febbraio, i volontari dell'associazione "Voglio un mondo pulito" hanno concentrato la loro attenzione e le proprie forze sulla spiaggia di Pastena a Lungomare Colombo, una delle più frequentate di Salerno.

"Le condizioni in cui versava - spiegano i ragazzi - erano davvero pessime. I rifiuti più presenti erano, come al solito, bottiglie di plastica, mascherine, packaging di cibo d’asporto e rifiuti lasciati da pescatori. Abbiamo fatto il possibile per ridarle un po’ di dignità ed evitare che tutti quei rifiuti finissero in mare. Ecco quanto rimosso: Indifferenziato 100 Kg, Plastica 15,5 Kg, Vetro 8 Kg, Metalli 4 Kg, Deiezioni canine, 0,9 Kg, Pneumatici 0,6 Kg, Cicche 0,1 Kg, Mascherine 0,2 Kg, per un totale di 129,3 Kg".

Secondo una ricerca dell’università Milano-Bicocca - scrivono i volontari, citando il portale generiamosalute.it - una mascherina rilascia fino a 173 mila microfibre al giorno. Gettata in mare, la mascherina viene inghiottita dai pesci che poi ritroviamo nei nostri piatti; gettata ai bordi delle strade si infiltra nelle falde freatiche e finisce nell’acqua potabile.

Con una durata di vita di 450 anni, la mascherina sta diventando una vera bomba a orologeria per l’ambiente, con conseguenze durature per la Terra. Anche i guanti costituiscono un grave problema ambientale, se gettati in mare possono essere scambiati per meduse dai delfini e dalle tartarughe marine, che ingerendoli sarebbero condannati a morte certa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/02/2022

Giunta Regionale, intesa con Provincia di Salerno su rientro rifiuti dalla Tunisia

La Giunta Regionale ha approvato lo schema di accordo con la Provincia di Salerno e l’Ente d’ambito per il ciclo dei rifiuti in provincia di Salerno, volto a regolare le attività per il rientro dei rifiuti attualmente depositati nel porto di Sousse in Tunisia.

L’accordo prevede che i containers saranno prelevati dal porto di Salerno e trasportati nell’area militare di Persano, dove saranno stoccati per un periodo strettamente necessario alle operazioni di analisi, in vista del loro trasferimento presso impianti di trattamento finale fuori regione.

Non sono previsti altri siti di stoccaggio e di analisi, oltre quello di Persano. L’accordo fa seguito alle intese intercorse con le autorità tunisine, oltre che agli approfondimenti tecnici con le autorità militari che hanno fornito piena e fattiva collaborazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/07/2023

Salerno, multa salata per abbandono di materiale di risulta in Via Vernieri

"Questa mattina, insieme agli agenti della Polizia Municipale di Salerno, ai quali va il nostro ringraziamento, abbiamo effettuato un sopralluogo nei pressi di Via Vernieri, dove era stato segnalato l'abbandono illegale di materiale di risulta, proveniente da un cantiere edilizio.

Nell'arco di pochi minuti, i trasgressori sono stati individuati: in arrivo una pesante sanzione. A breve l'area sarà bonificata dai responsabili dei lavori". Lo rende noto Salerno Pulita attraverso i social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/07/2022

Salerno, nella nuova differenziata anche il "porta a porta" di indumenti usati

A Salerno la raccolta porta a porta dei tessili diventa settimanale. E' una delle novità della riorganizzazione della differenziata, il cui piano parte la sera di domenica 17 Luglio. Gli indumenti usati - spiega Salerno Pulita - vanno conferiti a parte in un sacchetto trasparente. Nell'area Centro-Zona Est-Zona Ovest-Giovi, si raccolgono il martedì sera dalle ore 21 e fino alle 4; nell'area Movida, il mercoledì dalle 6 alle 8; nei rioni collinari, il mercoledì dalle 6:30 alle 13:30.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...