"Bisogna restare in casa", auto dei Vigili Urbani in giro a Salerno con megafono
Si può uscire esclusivamente per motivi di lavoro, salute, spesa alimentari e farmaci
Redazione Irno24 10/03/2020 0
Un'auto dei Vigili Urbani - scrive il Comune di Salerno su facebook - diramerà un avviso alla popolazione attraverso un megafono: "Si raccomanda a tutta la popolazione di seguire le indicazioni per il contenimento del Coronavirus.
Sono vietati gli assembramenti. Bisogna restare tutti in casa. Uscire solo ed esclusivamente per motivi di lavoro, salute, spesa di beni alimentari di prima necessità e farmaci".
Gli agenti hanno già attivato serrati controlli per il rispetto dell'ordinanza.
A scanso di equivoci, noi di Irno24 abbiamo contattato telefonicamente la Centrale Operativa della Polizia Municipale che ci ha confermato il divieto.
A QUESTO LINK IL MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI CONSENTITI
Tale modello va compilato anche per gli spostamenti entro il territorio comunale, NON SOLO per gli spostamenti fra un Comune e l'altro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/11/2022
Salerno, celebrazioni dei Carabinieri per la Virgo Fidelis
Nella mattinata di oggi, 21 novembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno celebrato la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita, ricordato l’81° anniversario della battaglia di “Culqualber” e la giornata dell’orfano.
Le attività hanno avuto inizio con lo schieramento dei Reparti dell’Arma presso il piazzale d’onore del Comando Provinciale, dove si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera solenne, presenziata dal comandante provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, che per l’occasione ha consegnato al Magg. Antonio CORVINO, comandante della Compagnia di Salerno, ed al Luogotenente Filippo FRANCO, addetto al Nucleo Investigativo, “Encomi Semplici” per essersi particolarmente distinti in delicate operazioni di polizia giudiziaria.
Conferita inoltre la Medaglia Mauriziana al Merito, per i dieci lustri di carriera militare, al Luogotenente Claudio DI NAPOLI, ora in congedo e già comandante della Stazione di Acerno.
La giornata è continuata presso la chiesa di Santa Maria a Mare, dove l’Arcivescovo Metropolita di Salerno, Monsignore Andrea BELLANDI, ha celebrato la santa messa, alla quale hanno presenziato il Prefetto, Dott. Francesco RUSSO, il Questore, Dott. Giancarlo CONTICCHIO, il comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Gen. B. Oriol De Luca, i Sindaci del territorio, nonché autorità civili e militari della provincia di Salerno. Alla messa hanno partecipato i coristi del Liceo musicale Alfano I di Salerno e una rappresentanza degli studenti dell’Istituto comprensivo “Monterisi”
Redazione Irno24 11/07/2023
Zone alte di Salerno senz'acqua il 13 luglio per intervento su condotta
La società AUSINO ha comunicato che, a seguito del rinvenimento di una perdita sulla condotta adduttrice "Consorziale" nel tenimento del comune di Giffoni Sei Casali, sarà costretta, per intervento riparativo, ad interrompere l’erogazione idrica dalle ore 07:00 fino alle ore 16:00 di Giovedì 13 Luglio.
La sospensione comporterà la mancata erogazione alle seguenti zone: Cappelle Superiori - Puzzo di Cappelle - Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, inclusi Parco Ambra e SIULP) - Montecasino (parte alta) - Rione Calenda (nel tratto di Via S. Calenda compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI) - Via S. De Vita e Via dei Casali - Ospedale G. Da Procida.
Potrebbero inoltre verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, temporanee depressioni idriche nelle zone di Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone, Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci. Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno è previsto per le ore 23:00 dello stesso giorno.
Redazione Irno24 26/06/2021
Furto al San Tommaso d’Aquino, 17enne finisce in comunità
I Carabinieri della Stazione di Salerno Fratte hanno dato esecuzione alla misura cautelare del collocamento in comunità, emesso dal Gip del Tribunale dei Minori di Salerno, nei confronti di G.F.P., 17enne salernitano. Tra il 19 e il 23 marzo scorso ignoti si erano introdotti all’interno del plesso Don Peppe Diana dell'istituto San Tommaso d’Aquino, previa rottura di finestre ed effrazione di un lucchetto, asportando 24 oggetti fra pc, monitor, hard disk e stampanti.
Sull’episodio hanno da subito indagato i militari della Stazione Carabinieri di Salerno Fratte, coadiuvati dal personale della Sezione Investigazioni Scientifiche del Nucleo Investigativo di Salerno che ha effettuato un accurato sopralluogo su tutte le zone coinvolte dall’azione criminosa.
Proprio da tale attività sono emerse impronte papillari e palmari che da attento raffronto sono state ricollegate all’odierno arrestato con 28 corrispondenze totali; impronte ricollegate all’evento e non casuali, vista l’assenza dalla scuola di G.F.P. dal 2017. L’evento, unito alla condotta del soggetto, già noto alle Forze di Polizia, ha condotto all’emissione della misura. Il minore è stato pertanto arrestato e collocato in una comunità di Campagna.