A Fisciano la storia dell'arte rivive nelle maschere di Carnevale

Alunni delle medie coinvolti in un progetto di educazione al patrimonio culturale

Annamaria Parlato 23/02/2020 0

Oggi la storia dell’arte non si studia più o quasi. Il percorso di decadimento delle discipline storiche e artistiche nelle scuole è invariabile e progressivo. Tali discipline hanno visto le loro ore ridursi soprattutto in questi ultimi anni e con esse anche le competenze e lo spirito critico e artistico degli studenti.

Una generazione che dimentica le proprie radici storiche e artistiche non ha futuro, è condannata a ripartire da zero, a rifondare la propria identità dalle radici. Le politiche scolastiche dell'ultimo decennio hanno fatto una scelta di fondo abbastanza evidente: una "spending review" dei saperi umanistici a favore di quelli tecnici, più spendibili nel mondo del lavoro. Alla fine si è rivelata una scelta deleteria che sta portando ad una dimensione culturale senza via d’uscita.

Fortunatamente la tavolozza dei colori e le opere degli artisti del passato hanno continuato in qualche modo a risplendere e a riprendere vita grazie al lavoro svolto da docenti illuminati e da alunni volenterosi di recuperare le tracce del passato, desiderosi di studiare le tecniche artistiche e la storia dell’arte. E proprio il Carnevale con la sua allegria, i suoi colori e le sue tradizioni è stato il pretesto giusto che ha dato l’input alla Prof.ssa di Arte e Immagine Donatella D’Auria per creare un particolare progetto con tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo "R. Nicodemi" di Fisciano.

L’arte egiziana, quella greco-romana, la medievale, la rinascimentale, quella contemporanea e i suoi principali artefici da Raffaello a Picasso hanno ripreso vita all’interno di dipinti creati a tempera (dagli alunni stessi), nei quali sono state inserite delle maschere. Alla fine tutti i quadri sono stati indossati dagli studenti che hanno sfilato festosamente nei corridoi del plesso scolastico, donando vivacità e buonumore, sotto l’egida del Dirigente Scolastico Prof.ssa Vitalba Casadio.

"L’attività artistica da me progettata - afferma D'Auria - rientra negli obiettivi generali dell’offerta formativa del POF triennale, relativa al potenziamento delle capacità espressive e dell’educazione al patrimonio culturale, coinvolgendo tutti a 'giocare con l’arte' attraverso la realizzazione di maschere di Carnevale per la sfilata organizzata dall’Amministrazione Comunale di Fisciano e dalla Pro Loco che si è tenuta nella mattinata di Giovedì 20 Febbraio 2020.

Il progetto si è posto l’importante obiettivo di creare percorsi conoscitivi con l’intento di sviluppare affezione verso i beni culturali, con particolare riferimento a quelli esaminati nel corso di studi degli alunni, agevolando così anche lo sviluppo di un’autonomia nell’uso dei linguaggi artistici per favorire un loro personale modo di vedere le cose. Personalmente prediligo tutte le correnti artistiche nate dopo l’importante lezione degli Impressionisti, tesa a liberare l’arte dalle regole accademiche per spingere ogni artista alla ricerca del suo personale modo di sentirla".

Finalmente la "Buona Scuola" esiste, proprio qui nell’ilare Valle dell’Irno, nell’accogliente Fisciano. Diceva Oscar Wilde: "Si può esistere senza arte, ma senza di essa non si può vivere".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/11/2022

Presentata l'agevolazione TARI per i residenti a Fisciano

L’Amministrazione Comunale di Fisciano ha presentato stamane, nella sala conferenze a Palazzo di Città, la nuova misura varata per la Concessione di Agevolazione sulla Tari 2022 al fine di sostenere, con atti concreti, le famiglie in questo particolare momento di crisi.

L’avviso (visionabile sul sito del Comune dal 28 Novembre) riguarda la quota variabile delle utenze domestiche, relative all’abitazione del nucleo familiare dei residenti nel Comune di Fisciano.

Spiega il sindaco Sessa: "Abbiamo pensato, vista l'enorme difficoltà in cui versano in questo momento le famiglie, di consentire un'agevolazione che va dal 10 al 36% di sconto sull'importo variabile della tassa che entrerà in vigore dalla prossima bolletta.

Nelle prossime settimane ci saranno ulteriori aiuti anche per quanto riguarda il caro energia. Sulla misura che presentiamo stamane abbiamo investito circa 200mila euro, ne metteremo altri per consentire alle famiglie del nostro territorio di avere un aiuto concreto per cercare di superare questo momento difficile".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/09/2020

Nuovo caso di Covid a Fisciano, è un minorenne di origine rumena

L’Asl ha informato il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, di una nuova positività al Covid-19. Si tratta di un minore di origine rumena, rientrato dall’estero, per cui sottoposto al tampone. Il ragazzo sta bene, essendo asintomatico, e gli unici contatti avuti sono riconducibili alla famiglia di origine, che è stata prontamente messa in quarantena domiciliare. "Il pericolo di contagio è ancora presente e non va sottovalutato - scrive il primo cittadino - assumiamo comportamenti responsabili e rispettiamo le norme per contrastare la diffusione del virus".

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/05/2020

Da domani ritiro "alfabetico" delle mascherine per gli over 65 di Fisciano

Da Giovedì 7 Maggio, i fiscianesi ultra sessantacinquenni - fa sapere il Sindaco Sessa - avranno la possibilità di ritirare personalmente, o tramite loro delegato, le mascherine che sono state donate al Comune, presso l’associazione “La Solidarietà” a Lancusi.

Per evitare situazioni di sovraffollamento, il ritiro sarà predisposto scaglionando l’accesso secondo l’ordine alfabetico della lettera iniziale del cognome: 7 Maggio dalla A alla F, 8 Maggio dalla G alla P, 9 Maggio dalla Q alla Z. Per coloro che sono impossibilitati al ritiro, possono contattare telefonicamente l’associazione allo 089958080 per la consegna a domicilio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...