Aggredito addetto a direzione della "Vitale" di Salerno, la denuncia Csa

Il sig. Matteo Renna è stato accerchiato e minacciato da un gruppo di senzatetto

La piscina Vitale

Redazione Irno24 17/07/2024 0

La Csa provinciale, nella persona del segretario generale, Angelo Rispoli, condanna fermamente la recente aggressione subita dal dipendente comunale e addetto alla direzione della piscina "Simone Vitale" di Salerno. Il 13 luglio, Matteo Renna è stato accerchiato e minacciato da un gruppo di senzatetto, probabilmente extracomunitari, che avevano trasformato gli spazi antistanti la piscina in un luogo di bivacco.

Grazie alla freddezza e determinazione di Renna, e al pronto intervento della polizia municipale, è stato possibile evitare conseguenze più gravi, salvaguardando l'incolumità delle persone presenti e la sicurezza dell'impianto. Non è la prima volta che accade ciò alla "Vitale". Qualche mese fa, nel primo pomeriggio, un extracomunitario ha tentato di rubare una bicicletta elettrica appartenente a uno degli atleti. In quell'occasione, Renna è intervenuto per fermare il ladro e ha subito un'aggressione con un coltello. Fortunatamente, in piscina era presente un dirigente della società sportiva che utilizza l'impianto, appartenente alle forze di polizia, che ha prontamente allertato la centrale.

"Esprimiamo - afferma Rispoli - la nostra più viva preoccupazione per l'aggressione. Questi episodi evidenziano la precarietà della struttura e la necessità urgente di migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza per tutti i dipendenti e gli utenti. Chiediamo quindi un incontro urgente con il direttore del settore impianti sportivi, la dottoressa Giovanna Avella, e col sindaco, Vincenzo Napoli, per discutere le misure da adottare. Proponiamo inoltre che venga encomiato Renna per il suo coraggio e la sua professionalità".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/10/2024

Stop a traffico di droga, plauso del prefetto di Salerno ai Carabinieri

“Si è inferto un duro colpo al traffico internazionale di stupefacenti grazie alla brillante operazione portata a termine, stamane, dalla Compagnia Carabinieri di Salerno, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, cui va un particolare ringraziamento”.

Queste le parole di plauso del Prefetto, Francesco Esposito, rivolte all’Arma dei Carabinieri al termine dell’attività investigativa che ha consentito di disarticolare un’organizzazione penetrata anche in altre regioni d’Italia. Il Prefetto ha aggiunto: “Sul fenomeno si sta lavorando molto anche in chiave di prevenzione, mettendo in campo iniziative volte a contrastare sia l’offerta che il consumo della droga.

Sul versante della domanda, che purtroppo è in crescita anche tra giovani e giovanissimi, gli interventi che coinvolgono una pluralità di istituzioni stanno puntando, sempre più, a sensibilizzare i consumatori sui danni che produce l’uso di stupefacenti con campagne mirate di informazione. Sull’altro fronte, da mesi, si stanno programmando, con tutte le Forze di Polizia, attività di controllo coordinato del territorio mirate a prevenire ed intercettare lo spaccio con risultati soddisfacenti”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/10/2022

Etè-Medacarni, l'appello di Vicinanza ai parlamentari salernitani

Dopo la chiusura dei tre punti vendita Etè, gestiti da Medacarni, restano pari allo zero le speranze di una svolta in positivo per i lavoratori dei market di Salerno. Una questione su cui lavora da tempo Gigi Vicinanza, segretario generale della Filp Cisal provinciale, che ora chiede aiuto ai parlamentari salernitani eletti alle ultime politiche.

"Confermo quanto già detto qualche settimana fa: nulla si è mosso, nonostante la volontà espressa dall'azienda Medacarni, di proprietà di Carmine Del Regno e rappresentata dall'avvocato Giovanni Sarnataro, che si era detta disposta a cedere anche a costo zero i punti vendita pur di salvare l'occupazione.

Creare illusioni e speranze nei lavoratori, e non confrontarsi intorno a un tavolo, per verificare in modo costruttivo la fattibilità di un intervento teso alla salvaguardia dei livelli occupazionali, è vergognoso. Ecco perché chiedo che sulla vicenda intervenga il mondo della politica.

Per i lavoratori Medacarni è stato già firmato l'accordo sindacale per coprire i dipendenti degli ammortizzatori sociali previsti. Tuttavia, la Filp Cisal chiede ancora ai maggiori creditori di prelevare Medacarni per salvaguardare i lavoratori in organico, per non danneggiare ulteriormente l'economia salernitana. Invoco l'intervento dei parlamentari salernitani eletti nella 19esima legislatura. Hanno dichiarato di voler rappresentare tutti. Mi aspetto che lo facciano".

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/04/2023

Salerno, il passaggio a livello di Via Irno sarà soppresso

Passo avanti decisivo per la soppressione del passaggio a livello di via Irno, nel Comune di Salerno. Si è infatti chiusa favorevolmente la Conferenza di Servizi per la valutazione e approvazione del progetto definitivo sulle opere sostitutive del passaggio a livello della linea ferroviaria Salerno-Mercato San Severino.

In sostituzione del passaggio a livello sarà realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) un cavalcavia lungo circa 400 metri, con rampe che si innestano su due rotatorie: la prima su via Irno e la seconda su Via Magnone, che sarà realizzata dal Comune di Salerno con il contributo di RFI. La sezione stradale del cavalcavia sarà composta da un’unica carreggiata, a doppio senso di marcia, con corsie larghe 2,75 metri e marciapiedi larghi 1,50 metri.

RFI procederà con la sottoscrizione del contratto di progettazione esecutiva e realizzazione dell’intervento di propria competenza entro il primo semestre 2023, prevedendo una durata complessiva dei lavori, tra progettazione e realizzazione, di circa 600 giorni. L’investimento complessivo è di circa 12 milioni di euro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...