Allerta di 24 ore in Campania per temporali e venti forti

L'avviso della protezione civile va dalle 6:00 del 20 dicembre alla stessa ora del giorno dopo

Redazione Irno24 19/12/2024 0

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo "gialla" per temporali e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 6:00 di domani mattina, venerdì 20 dicembre, fino alle 6:00 di dopodomani, sabato 21 dicembre.

L'allerta per venti forti, con raffiche, e mare agitato, con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania; l'allerta per temporali, accompagnata da rischio idrogeologico localizzato, riguarda sì l'intero territorio regionale, ma ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/11/2020

Nuova allerta meteo in Campania fra il 20 e 21 Novembre, criticità giallo-arancione

La Protezione civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valevole a partire dalle 9 di domani mattina, venerdì 20 novembre, fino alle 9 di sabato 21. Il livello di criticità sarà Arancione sulle zone 1, 2, 3, 4 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alta Irpinia e Sannio). Sulle restanti zone (Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro, Basso Cilento) il rischio idrogeologico sarà Giallo.

Sulle zone arancioni si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata o forte intensità. I venti tenderanno a divenire forti o molto forti, dal pomeriggio-sera, con possibili raffiche. Il mare tenderà a divenire agitato, soprattutto al largo, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti. Un quadro meteo al quale è connessa una criticità Arancione per dissesto idrogeologico diffuso.

Sulle zone gialle, si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata intensità. I venti tenderanno a divenire forti o molto forti, dal pomeriggio-sera, con possibili raffiche. Il mare tenderà a divenire agitato, soprattutto al largo, con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti. Il rischio idrogeologico sarà localizzato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/11/2021

Ancora allerta gialla in Campania, termina alle 23:59 del 17 Novembre

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte e valido fino alle 23.59 di domani, mercoledì 17 novembre, sulle zone 1 e 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).​

Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente anche intense, soprattutto sul settore costiero. Possibili raffiche di vento nei temporali.

A questo quadro meteo è associato un rischio idrogeologico localizzato con possibili frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/09/2022

Prorogata allerta arancione in Campania, peggioramento in atto

La Protezione Civile della Regione ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali, anche di forte intensità, su tutta la Campania, valido fino alle 18 di domani, sabato 17 settembre. L'allerta è di livello Arancione per molte zone, i temporali saranno intensi sull'intero territorio regionale. La nuova allerta si sovrappone a quella già in vigore.

Questo lo scenario in dettaglio: fino alle 18 di oggi, venerdì 16 settembre, il livello di criticità idrogeologica e idraulica è: arancione su Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana; Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele, con temporali che potrebbero essere di forte intensità; giallo su tutto il resto della regione, ma con temporali che in ogni caso potrebbero essere intensi.

Dalle 18 di oggi, fino alle 18 di domani, il livello di criticità idrogeologica e idraulica è: arancione su Penisola Sorrentino-Amalfitana; Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento, dove quindi si prevede un peggioramento; gialla sulle restanti zone. Dalla mattina di domani entra in vigore anche una allerta meteo per venti forti e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Possibili fulmini.

I temporali potranno dar luogo, soprattutto nelle zone in cui l'allerta è arancione, a instabilità di versante, anche profonda, con frane e colate rapide di fango e caduta massi. In tutta la Campania si prevede un rischio idraulico e idrogeologico: sono possibili allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...