Approvato a Baronissi il bilancio 21-23, investimenti per 12 milioni
Valiante: "Grande attenzione al sociale, alla scuola e alle famiglie"
Redazione Irno24 20/03/2021 0
Il Consiglio comunale di Baronissi ha approvato, nella seduta di ieri, il bilancio di previsione 2021-2023. Inalterate le imposte comunali, invariata l’addizionale Irpef allo 0,7%, il bilancio approvato prevede investimenti in opere pubbliche per più di dodici milioni di euro, attenzione al sociale e alla cultura, sostegno alle categorie produttive.
“Il bilancio di previsione 21-23 si articola in un contesto molto complesso e di grande incertezza - sottolinea il sindaco Valiante - siamo ancora nel pieno della pandemia che pesa sia sotto il profilo sanitario che economico. La gravità della situazione non ha risparmiato neppure il bilancio del nostro Comune.
Dedicheremo grande attenzione al sociale, ai servizi scolastici e alle famiglie, sostenendo il tessuto economico, la cultura e lo sport. Con questo bilancio di previsione l’Amministrazione ha raccolto le necessità dei cittadini predisponendo adeguate risposte ai loro bisogni: dal supporto sul fronte sociale e scolastico, al miglioramento della vivibilità della città, alla progettazione di opere pubbliche strategiche per il territorio”.
“Saranno adottati specifici provvedimenti di sostegno delle attività economiche - conclude il presidente della Commissione Bilancio Elisa Galdi - oltre quelli di mettere a disposizione gratuitamente le aree pubbliche per bar ed altre attività ricettive. Anche il prossimo triennio sarà caratterizzato da importanti interventi qualificanti: Città della Medicina, edifici scolastici, salvaguardia del dissesto idrogeologico, sistemazione delle strade e dei marciapiedi, manutenzione straordinaria di tutti i beni del patrimonio comunale”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/12/2021
Baronissi, "Il Punto" raccoglie i giocattoli per i piccoli degenti del Ruggi
L'associazione "Il Punto" di Baronissi promuove la raccolta "Doniamo un sorriso ai bambini in pediatria". E' possibile portare i giocattoli nuovi, dal 17 al 22 Dicembre, presso la sede dell'associazione in Via Antonio Segni (Quartiere Nuova Irno) nei seguenti orari: 9.00-12.30, 16.30-19.30. Per info: 089956060. I giocattoli raccolti verranno consegnati al Ruggi di Salerno.
Redazione Irno24 26/01/2021
Valiante: "Bene proposta On. De Luca, con Comando Compagnia CC a Baronissi"
“Accogliamo con favore la proposta dell’onorevole Piero De Luca di istituire un commissariato di Polizia a Mercato San Severino. Sosteniamo l’iniziativa lavorando al contestuale trasferimento del Comando Compagnia Carabinieri a Baronissi”. Lo dichiara il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, a proposito dell’interrogazione del deputato De Luca di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nella Valle dell’Irno.
“E’ un’esigenza che abbiamo espresso al Prefetto di Salerno – conferma Valiante – il territorio della Valle dell’Irno e in particolare di Baronissi oggi conta un bacino vastissimo, considerata anche la presenza dell’Università, e il personale delle forze dell’ordine in servizio è insufficiente, pur con tutto l’impegno e i buoni risultati che i nostri Carabinieri ottengono.
Siamo già in contatto con l’onorevole De Luca e sosteniamo l’istituzione di un presidio di Polizia a Mercato San Severino e il contestuale spostamento del Comando Compagnia dei Carabinieri affinché ci sia una necessaria distribuzione delle forze dell’ordine sul territorio”.
Redazione Irno24 07/11/2024
Baronissi, Petta: "Centro autismo Bracigliano risorsa importante per le famiglie"
"Ieri mattina, ho partecipato all’inaugurazione del primo centro dell’ASL Salerno dedicato alla diagnosi precoce e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Il centro, situato a Bracigliano, rappresenta un importante passo avanti per il Distretto Sanitario 67, offrendo un servizio qualificato e innovativo per le famiglie del territorio. La struttura è dotata di tecnologie all’avanguardia, come un ambiente multisensoriale che stimola l’interazione dei bambini attraverso attività immersive, contribuendo a migliorare la comunicazione e la partecipazione al trattamento.
Il centro è facilmente accessibile per le famiglie del Distretto, che possono presentare la richiesta di assistenza direttamente allo sportello delle Politiche Sociali del Comune di Baronissi. Una volta effettuata la segnalazione, il Dottor Botta, responsabile del centro, prenderà in carico il caso per avviare il percorso di diagnosi e trattamento.
Questa nuova struttura rappresenta un’importante risorsa per le famiglie, che ora possono accedere a trattamenti tempestivi e personalizzati senza dover affrontare trasferte lontane. Desidero rivolgere i complimenti al sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, per la meravigliosa struttura messa a disposizione dall’ente comunale, pioniera in questo nuovo approccio sanitario".
Così sui social la sindaca di Baronissi, Anna Petta.