Assolo granata poi il rosso che cambia tutto: Salernitana-Pordenone finisce 0-2
Nei primi 20 minuti fioccano le opportunità, al 28° l'espulsione decisiva
Redazione Irno24 04/01/2021 0
Pessimo inizio di 2021 per la Salernitana, che in un colpo solo perde l'inviolabilità casalinga e la leadership del campionato. All'Arechi il Pordenone passa 0-2, riscattando la scoppola rimediata nello scorso torneo. Nei primi 20 minuti è monologo granata, con Tutino, Kupisz, Bogdan e Cicerelli vicini al gol.
L'episodio che stravolge la partita è l'espulsione di Capezzi al 28°, punito severamente dal direttore di gara per un fallo giudicato pericoloso. Rosso anche per l'allenatore Castori. Da qui in poi la Salernitana va in tilt a livello nervoso e perde il filo del gioco. Alla mezz'ora della ripresa, gli ospiti passano di testa con Barison, proprio colui che aveva subito il fallo da espulsione.
In tema di espulsioni, i granata ne collezionano un'altra per doppio giallo a Di Tacchio. In 9, i granata provano generosamente a raggiungere il pareggio ma si sbilanciano ed incassano nel finale il raddoppio di Diaw.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/05/2021
Salernitana in Comune, il Sindaco di Salerno: "Da oggi siete cittadini del cuore" (VIDEO)
"Abbiamo accolto con affetto la nostra amata Salernitana nel salone più illustre e ricco di storia della casa comunale. Proprio qui, dieci anni fa, è iniziata questa storia. E ora possiamo dirlo con orgoglio. Missione compiuta: la Salernitana è in Serie A.
È la vittoria di tutta la città, dei suoi straordinari tifosi, di una squadra nel vero senso della parola. Grazie ai giocatori, al mister, alla dirigenza, a tutto lo staff per il sogno che ci avete regalato. Per noi da oggi siete cittadini del cuore". Questo il commento del sindaco Napoli nel giorno della premiazione al gruppo granata a Palazzo di Città.
Nei giorni scorsi, allo stadio Arechi, il primo cittadino aveva già incontrato la squadra, in occasione della premiazione ufficiale da parte della Lega B per l'accesso alla categoria superiore. Quest'oggi, invece, il riconoscimento istituzionale, che certifica in maniera ancor più solenne il fantastico traguardo raggiunto dai granata e il legame con la città.
Redazione Irno24 27/12/2020
La Salernitana sbanca Venezia con Anderson e prosegue il volo
Sempre più scatenata la Salernitana, che consolida la leadership del torneo di serie B andando a vincere 1-2 in casa del Venezia, in uno stadio che ai tifosi granata evoca recenti (playout vinti ai rigori) e più datati (passaggio del testimone in vetta nell'anno della A) trionfi.
Come da copione, la squadra di Castori attende l'avversario e colpisce di rimessa. Mazzocchi e Forte, su sponda lagunare, sono i più attivi, ma poco dopo la mezz'ora è la Salernitana a passare con Andrè Anderson, che indovina l'angolino su suggerimento di Casasola. Nemmeno 4 minuti e i granata raddoppiano: il marcatore è sempre il brasiliano, che ribadisce in rete una smanacciata di Lezzerini su conclusione di Tutino.
Nella ripresa, come prevedibile, i neroverdi producono il massimo sforzo ma Belec e i difensori ergono la diga e respingono le iniziative dei vari Forte, Johnsen e Svoboda. Allo scadere il gol "in condominio" fra Crnigoj e Aya, che tocca nella propria porta. Troppo tardi per insidiare il successo della Salernitana, attesa il 30 dalla supersfida di Monza.
Redazione Irno24 10/05/2020
Ventidue anni fa la promozione in A della Salernitana
Domenica 10 Maggio 1998, esattamente 22 anni fa, la Salernitana di Delio Rossi (allenatore) e Aniello Aliberti (presidente) sbanca ufficialmente il torneo cadetto e conquista di prepotenza la Serie A. Una passerella lo 0-0 col Venezia, che di lì a poco accompagnerà la Salernitana in paradiso.
Un entusiasmo travolgente ma nel contempo rispettoso delle vittime causate dal terribile alluvione di Sarno qualche giorno prima. I calciatori, nel giro di campo più dolce, agitano un enorme drappo con la scritta "A voi", omaggiando la tifoseria. Una stagione eccezionale, pianificata sin dall'estate nella costruzione di una squadra perfetta e condotta praticamente sempre al vertice, fino alla quota record di 72 punti.
Domenica 14 Dicembre 1997 il match della svolta: i granata espugnano il "Penzo" di Venezia e strappano ai lagunari con un sonoro 0-3 (doppietta del bomber Di Vaio e gol del sempre efficace Greco) la leadership del torneo, involandosi verso il sogno. Sabato 4 Aprile 1998, superando 1-0 il Cagliari di un certo Ventura, la Salernitana è ormai promossa, avendo già scavato un margine impressionante sul 5° posto.
La matematica arriva, come detto, il 10 Maggio, in un Arechi formato 40mila spettatori. Il campionato di B "parla" Salernitana: a livello di squadra, l'ambitissima promozione, a livello individuale è Di Vaio ad aggiudicarsi il titolo di capocannoniere con 21 segnature. Questi gli uomini più rappresentativi: Balli, Ivan; Del Grosso, Galeoto, Ferrara, Fusco, Franceschini, Cudini, Tosto; Breda, Gio. Tedesco, Gia. Tedesco, Kolousek, Rachini; Di Vaio, Artistico, Ricchetti, De Cesare, Greco, Fini.