Bacchetti denigra Salerno, la replica social di Vannucchi e Di Napoli
Scivolone televisivo del pianista di "Tiki Taka", gli ex calciatori della Salernitana rispondono via social
Redazione Irno24 23/02/2022 0
Hanno fatto molto discutere le esternazioni televisive di Andrea Bacchetti, il pianista della trasmissione "Tiki Taka", in programmazione il Lunedì in seconda serata su Italia1 con la conduzione di Piero Chiambretti. Bacchetti, senza mezzi termini, ha definito Salerno "la città più brutta d'Italia", ottenendo dai presenti in studio (conduttore compreso, ovviamente) soltanto disapprovazione.
Non si è fatta attendere la reazione social di alcune "leggende" della Salernitana, e cioè Ighli Vannucchi e Arturo Di Napoli. Entrambi hanno pubblicato splendide foto panoramiche della città, accompagnate da un breve ma incisivo commento che testimonia una volta di più il loro fortissimo legame con Salerno.
(foto e post tratti da facebook)
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/07/2024
Rapine in casa mediante narcotizzazione, sgominata banda a Salerno
ln data odierna, i Carabinieri della Stazione Salerno Duomo hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione delle misure cautelari della custodia in carcere, degli arresti domiciliari e del divieto di dimora nei confronti di 7 indagati (fra cui 3 persone di Salerno, 2 uomini e una donna).
Ad essi risultano contestati, a vario titolo, i seguenti reati, commessi fra Salerno e Battipaglia dal 2018 al 2023: associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine in abitazione (ne risulterebbero cinque) mediante narcotizzazione, furti in abitazione, furti di autovetture, truffe aggravate in danno di anziani, riciclaggio e reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti, sostituzione di persona.
Le vittime venivano adescate al bar. Una volta carpita la loro fiducia, i malviventi condividevano una birra o un caffè e approfittavano per versare il narcotico nella bevanda.
Redazione Irno24 12/06/2020
Prelievo in banca a Salerno con documenti falsi, arrestato truffatore seriale
Gli agenti della Polizia di Stato dell’Ufficio Prevenzione Generale – Sezione Volanti, nella giornata di ieri, 11 giugno, hanno tratto in arresto un uomo di 64 anni con precedenti, originario della provincia di Caserta, per tentata truffa ai danni di una filiale di un istituto di credito nella zona orientale a Salerno. L’uomo si era presentato allo sportello bancario per effettuare un prelievo di mille euro, attirando i sospetti dell’impiegata addetta in merito ai documenti esibiti per effettuare l’operazione.
Infatti, la provenienza da altro luogo della Campania, riportata sul documento di identità, appariva all’operatrice abbastanza strana per l’importo richiesto e, dopo ulteriori verifiche, sorgevano fondati sospetti che l’uomo stesse esibendo documenti falsi. Pertanto, veniva richiesto l’intervento della volante della Polizia di Stato che si portava prontamente sul posto e sottoponeva a controllo l’uomo.
Dagli accertamenti effettuati, gli agenti appuravano che la carta d’identità e la tessera sanitaria esibite risultavano essere state contraffatte e che l’uomo stesse usando false generalità per completare il raggiro ed ottenere la somma richiesta. Inoltre, ascoltando anche altri addetti della banca in merito all’episodio, emergeva che la stessa persona il giorno prima, 10 giugno, era riuscito con la medesima tecnica a trarre in inganno un altro operatore della stessa filiale, facendosi consegnare la somma di mille euro.
Dal quadro inequivocabile emerso, gli agenti accompagnavano l’uomo negli uffici della Questura per le formalità di rito e successivamente lo traevano in arresto in flagranza per tentata truffa, sostituzione di persona ed uso di falsi documenti, conducendolo al proprio domicilio in regime di arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa dell’udienza di convalida.
Redazione Irno24 29/11/2021
Salerno, sospensione idrica "ad horas" in quartieri collinari e zone alte
La società Ausino ha comunicato che si è verificato "l’improvviso collassamento della condotta consorziale in località Prepezzano di Giffoni Sei Casali, causato, evidentemente, da un movimento franoso conseguente alle eccezionali piogge che stanno interessando, tra gli altri, il territorio dei Monti Picentini";
pertanto è "stato necessario interrompere l’erogazione idrica dal predetto acquedotto e, viste le condizioni atmosferiche particolarmente avverse, non si è al momento in condizione di programmare i tempi per il ripristino della regolare erogazione, soprattutto in considerazione della particolare orografia della zona di intervento, difficile da raggiungere con i mezzi anche in condizioni di tempo asciutto".
La società Salerno Sistemi si è già attivata per porre in essere tutte le misure tecniche (manovre sulla rete ed attivazione impianti sollevamento) per limitare l’utenza interessata dalla sospensione. L’interruzione idrica comporta la mancata erogazione alle seguenti zone:
- Sordina – Montecasino (Via Montecasino, Via A. Galdi)
- Cappelle Superiori – Puzzo di Cappelle
- Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S. Luca, compresi Parco Ambra e Palazzine SIULP)
- Rione Calenda parte alta (tratto compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa)
- Ospedale G. Da Procida – Via S. de Vita e Via dei Casali
Potrebbero inoltre verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, temporanee depressioni idriche nelle zone di:
- Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone
- Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci
Il ripristino del regolare esercizio dovrebbe avvenire, salvo imprevisti e compatibilmente con gli assorbimenti dell’utenza, per la serata di mercoledì 01.12.2021. Salerno Sistemi ha previsto servizio sostitutivo a mezzo autobotte con le seguenti modalità: dalle ore 8,30 alle 10,30 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 in località Cappelle; dalle ore 11,00 alle 13,00 in località Calenda (parte alta).