Baronissi, 30enne arrestato in flagranza del reato di concussione

Ricevuti indebitamente 2mila euro da imprenditore

Redazione Irno24 10/02/2021 0

Nella tarda serata di ieri, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un arresto nei confronti di M.G.D., 30enne di Baronissi, colto in flagranza del reato di concussione per induzione mentre riceveva indebitamente la somma di 2mila euro da un imprenditore edile.

Il titolare dell’attività economica ha in corso, presso l’Ufficio Esecuzione Immobiliare del Tribunale Civile di Nocera, una procedura esecutiva nell’ambito della quale gli sono stati pignorati 5 immobili.

Le indagini, dirette dal Sostituto Procuratore Rubano e condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della GdF Salemo, hanno contestualmente permesso di emettere due decreti di fermo nei confronti del Custode Giudiziario e del Consulente Tecnico d’Ufficio nominati dal Tribunale nell’ambito della menzionata procedura.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/01/2021

Baronissi, partono i lavori di restyling a Palazzo di Città

Al via a Baronissi i lavori di manutenzione straordinaria e di eliminazione delle barriere architettoniche di Palazzo di Città. Un intervento di profondo restyling necessario per risolvere l’annoso problema delle infiltrazioni d’acqua e per riqualificare una struttura di grande pregio architettonico.

La Casa Comunale di Baronissi è un edificio progettato dall’architetto Nicola Pagliara, costituito da due corpi a pianta rettangolare disposti a cuneo secondo l'andamento delle strade adiacenti e collegati all'ultimo piano dall'aula consiliare. All'interno si individua un’ampia hall a pianta triangolare sulla quale prospettano tutt’intorno gli uffici attraverso ballatoi di piano. La particolarità del progetto da sempre pone il Palazzo di Città di Baronissi come un esempio di architettura contemporanea di particolare rilievo.

Il progetto è stato redatto dai tecnici comunali. L'intervento è teso al ripristino delle strutture in acciaio attraverso idonei e specifici interventi nonché alla realizzazione di una serie di interventi sui rivestimenti in pietra e sui pannelli grecati della facciata - notevolmente compromessi - che contribuiscono all'immagine di vetustà e degrado dell'edificio. Sarà inoltre effettuata l’impermeabilizzazione dei terrazzi e il rifacimento del solaio di copertura.

I lavori - cofinanziati da un contributo del Ministero dell’Interno - prevedono inoltre un nuovo ingresso per la completa eliminazione delle barriere architettoniche. Sono interventi importanti perché consentiranno la conservazione degli apparati decorativi architettonici e il miglioramento complessivo delle strutture. Un lavoro atteso da anni che migliorerà anche il colpo d’occhio del centro cittadino. Tempo di realizzazione tre mesi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2022

Il Comune di Baronissi ottiene l'arretramento dell'antenna Iliad

Il Comune di Baronissi ha ottenuto l’accoglimento da parte della società telefonica Iliad dell’arretramento della stazione radio per telefonia mobile la cui installazione, prevista lo scorso 22 febbraio, fu sospesa dopo la richiesta dell’amministrazione comunale perché troppo vicina al centro urbano e alla sede del liceo scientifico, alla frazione Saragnano.

Dopo le necessarie verifiche tecniche e incontri con il Prefetto, Iliad ha accordato lo spostamento dell’antenna di circa 13 metri, nell’area privata già individuata, cioè il massimo possibile esistendo oltre un vallone che ne impedisce ulteriore movimento. Iliad - che aveva già ottenuto tutte le prescritte autorizzazioni di legge (il Comune non ha competenze in merito) - procederà, per motivi organizzativi, alla installazione non prima di centoventi giorni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2021

Baronissi, da Interno 230mila euro per scuole e secondo lotto variante Ovest

Il Ministero dell’Interno ha approvato un finanziamento di 230mila euro al Comune di Baronissi per la progettazione definitiva ed esecutiva relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio, in particolare per il secondo lotto del Versante Ovest e per la riqualificazione delle scuole “Rodari” al Parco Olimpia e la scuola media Villari.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo finanziamento - sottolinea il sindaco Valiante - in questi anni siamo riusciti ad ottenere oltre 10 milioni di euro di fondi da enti sovracomunali che ci hanno permesso e ci stanno permettendo di realizzare opere di straordinaria importanza per lo sviluppo, la riqualificazione e la sicurezza della nostra città.

L’attenzione oggi è tutta rivolta alle scuole. Ugualmente importante e strategica è la progettazione definitiva ed esecutiva del secondo lotto del Versante Ovest Servizi per l'esecuzione di ulteriori interventi di sistemazione idrogeologica e difesa idraulica”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...