Baronissi, al Parco della Rinascita la campagna "Io non rischio"
I volontari del NCVPC, in collaborazione con 'Il Punto', allestiranno un gazebo informativo
Redazione Irno24 12/10/2024 0
"Desidero invitare tutti i cittadini di Baronissi a partecipare alla XIV edizione della campagna nazionale 'Io Non Rischio', che si terrà il 13 ottobre presso il Parco della Rinascita, dalle 9:00 alle 13:00. Aspettiamo tutti in piazza per un momento di sensibilizzazione e informazione sulle buone pratiche di prevenzione e gestione dei rischi naturali e antropici.
I volontari del Nucleo Comunale di Volontariato di Protezione Civile (NCVPC), in collaborazione con l’associazione 'Il Punto', allestiranno un gazebo informativo. Qui, i cittadini potranno ricevere indicazioni su come agire in caso di emergenza. La campagna 'Io Non Rischio' è un'importante occasione per rafforzare il legame tra istituzioni, volontari e comunità. La sicurezza è una responsabilità collettiva e, attraverso la conoscenza, possiamo tutti contribuire a un ambiente più sicuro".
Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/07/2022
Baronissi, riqualificato il parco giochi "Biancaneve" a Sava
Giostrine nuove e più sicure per rendere il Parco “Biancaneve” un luogo a misura di bambino e di famiglie. Il sindaco Valiante, alla frazione Sava di Baronissi, ha inaugurato il rinnovato parco giochi, oggetto di lavori di manutenzione e riqualificazione di vialetti, aree verdi e giostre, alcune delle quali per diversamente abili.
“Restituiamo ai nostri bambini un’area completamente riqualificata – spiega Valiante – con torrini, scivoli, altalene e giochi inclusivi. Vogliamo che Baronissi abbia luoghi sicuri, facilmente accessibili e accoglienti per il gioco e il relax. Gli spazi riservati al gioco sono fondamentali, ma è ancora più importante che questi siano ben tenuti, funzionanti e attrattivi. Inoltre, c’è la ferma volontà, da parte dell’Amministrazione, non solo di migliorare le attrezzature ludiche e le aree verdi già presenti, ma anche di crearne di nuove in tutti i quartieri per il divertimento dei più piccoli.
Le aree giochi hanno bisogno di manutenzione ed interventi di riqualificazione periodica, che noi cerchiamo di attuare e garantire con ogni mezzo e sfruttando tutte le risorse disponibili, ma anche di rispetto da parte dei frequentatori più o meno abituali. Speriamo che il buonsenso di tutti ci permetta di preservare e custodire questa prezioso spazio verde e che i cittadini abbiano cura di questo luogo”.
Redazione Irno24 18/04/2024
Baronissi, ultimata vasca di laminazione in largo Ambrosoli
Sabato 20 aprile, alle ore 11:00, sarà presentata a Baronissi l'opera idraulica e di difesa del suolo in largo Ambrosoli. La vasca di laminazione, di imminente conclusione, è un’opera di prevenzione del rischio, che metterà a riparo da inondazioni e allagamenti l’area circostante, da sempre particolarmente critica in caso di forti precipitazioni provenienti dal versante collinare ovest.
L’opera, del costo di 464.578 euro, completamente interrata, sarà a breve ricoperta con il ripristino originale dei giardini.
Redazione Irno24 10/09/2021
Baronissi "ostaggio" dei passaggi a livello, Valiante sollecita Rfi
La ripartenza dei treni lungo la tratta San Severino-Salerno sta provocando nelle ultime settimane infinite attese ai passaggi a livello di Baronissi. Una situazione insostenibile, denunciata da tantissimi automobilisti e cittadini (anche lo Spi Cgil nei giorni scorsi si è fatto sentire), costretti a fermate fino a 25 minuti. Il sindaco Valiante chiede spiegazioni a Rfi e una gestione capace di risolvere il problema.
“La situazione già registrata nei giorni scorsi, purtroppo, non accenna a migliorare, con disagi importanti per automobilisti e pedoni. Da più parti ci segnalano un tempo di chiusura dei passaggi a livello assolutamente eccessivo rispetto alle esigenze reali: non ne capiamo il motivo, forse legato ai lavori di elettrificazione ancora in corso, ma è una situazione insostenibile che rischia di creare disagi ancora più forti con la riapertura delle scuole.
Oltre alle lunghe attese, per le quali riceviamo numerose segnalazioni, vi sono anche casi in cui le sbarre sono abbassate anche se non vi sono treni in transito, senza parlare delle lunghe file di auto che si creano nei due sensi di marcia creando non poco inquinamento ambientale. Rinnovo l’appello a Rfi ad intervenire per trovare una soluzione in tempi brevi”.