Baronissi, consiglio approva mozione contro tagli del Governo
Il sindaco Valiante: "La Legge di bilancio dispone tagli per 250 milioni agli enti locali"
Redazione Irno24 21/11/2023 0
Il Consiglio comunale di Baronissi ha approvato all'unanimità una mozione urgente, un appello per scongiurare i tagli alle risorse degli enti locali, previsti nel disegno di legge di bilancio del Governo. Con l’approvazione della mozione, il Consiglio comunale assume un impegno concreto ad agire in tutte le sedi istituzionali nei confronti del Governo e del Parlamento, per scongiurare grossi tagli ed evitare così le pesanti ripercussioni sulla comunità.
“La Legge di bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri e all’esame del Parlamento - spiega il sindaco Valiante - dispone, per la prima volta dopo sette anni, tagli per 250 milioni agli enti locali, di cui 200 milioni a carico dei comuni e 50 milioni per province e città metropolitane; questi tagli metteranno in crisi i già fragili equilibri di bilancio degli enti locali, in molti casi con possibili riduzioni dei servizi ai cittadini, aumento dei tributi locali e blocco delle assunzioni”.
La mozione propone che vengano azzerati i tagli di risorse previsti per Comuni, Province e Città metropolitane, che sia consentito agli enti l’utilizzo delle economie di gara derivanti dai ribassi d’asta per i progetti del PNRR, che si rifinanzi e si potenzi il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione e il Fondo per la morosità incolpevole;
che si restituiscano 350 milioni sottratti nel Decreto Anticipi agli interventi a sostegno della disabilità per rifinanziare i fondi specifici (caregiver familiari, inclusione delle persone con disabilità, inclusione delle persone sorde e con ipoacusia), che si avvii con urgenza una riforma complessiva del governo del territorio, affidando ad un’agenzia nazionale, articolata per regioni, la realizzazione di azioni di prevenzione del rischio idrogeologico. Infine, che si porti a compimento la riforma del reato di abuso di ufficio concludendo l’iter parlamentare già avviato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/05/2025
Controlli CC fra Baronissi e San Severino, 3 denunce per guida senza patente
I Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. Ha interessato, in particolare, i comuni di Baronissi e Mercato San Severino, ed ha impiegato un dispositivo composto da diverse pattuglie delle locali Stazioni, supportate dall’Aliquota Radiomobile e da quella Operativa del NORM della Compagnia.
Nel corso dell’operazione, sono state deferite all’Autorità Giudiziaria tre persone per reiterata guida senza patente e una per evasione dagli arresti domiciliari. Comminate, inoltre, 16 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, sottoposti a sequestro o fermo amministrativo 4 veicoli perché privi della prevista assicurazione di responsabilità civile verso terzi e/o per assenza di revisione.
Sono stati anche amministrativamente sequestrati quantitativi di hashish e cocaina, mentre per 2 assuntori di stupefacenti è scattata la segnalazione alla Prefettura di Salerno per i provvedimenti di competenza.
Redazione Irno24 01/03/2022
Ecco dove consegnare gli aiuti pro Ucraina a Baronissi
Il Comune di Baronissi indica i centri di raccolta pro Ucraina organizzati in città. Alimenti, farmaci ed abbigliamento possono essere consegnati presso: "Ino Comix", centro sociale di Sava in Via Pozzillo, dalle 16:00 alle 19:00; Associazione "Il Punto", sede di Via Segni, dalle 8:00 alle 20:00 (a partire dal 2 marzo); Associazione "Il Girotondo", via Ferreria 106 (solo abbigliamento); Associazione "Per niente facili", centro sociale Orignano (tel. 3474539810 / 3454917536);
Nucleo comunale Protezione civile, sede di via Bixio a Saragnano (dalle 9.00 alle 12.00, dalle 16.00 alle 19.00); Associazione "Contrariamente", via Ferreria 123 (lun-ven 10.30-12.30; 17.30-19.30); Associazione "Alvaa", centro sociale Aiello (tel. 3407206208); Parrocchia SS. Salvatore (medicinali e sanitari); Parrocchia S. Agnese (medicinali e generi sanitari).
Redazione Irno24 21/03/2025
Baronissi, la nuova scuola di Sava è un passo verso il futuro
"Ho effettuato un sopralluogo presso il cantiere della nuova scuola nella frazione di Sava, dove i lavori procedono a pieno ritmo. L’intervento, del valore di 4,7 milioni di euro, prevede la ricostruzione dell’edificio scolastico 'Santa Maria delle Grazie', che ospiterà fino a 250 alunni.
Il progetto prevede ambienti moderni, funzionali e sicuri, in linea con le più recenti normative di edilizia scolastica e sostenibilità. La scuola sarà dotata di spazi innovativi, tra cui aule, palestra, biblioteca e laboratori, e utilizzerà energie rinnovabili, garantendo un futuro più verde e sicuro per la nostra comunità".
Lo afferma la sindaca di Baronissi, Petta.